mercoledì, 23 Luglio, 2025

Ucraina

Attualità

Per Draghi la guerra mette a rischio gli ideali europei

Marco Santarelli
Nel corso del suo intervento all’Assemblea generale dell’Onu, il premier italiano Mario Draghi ha ribadito che l’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia e la crisi alimentare, energetica, ed economica che ne derivano, mettono a rischio gli ideali europei collettivi come raramente era accaduto dalla fine della Guerra Fredda. “Queste crisi si affiancano alle altre grandi sfide dei nostri tempi il...
Attualità

Cremlino: “The show must go on”

Renato Caputo
Mentre nella città di Mosca erano in corso le “pompose” celebrazioni dell’875° anniversario della città, con 23 spettacoli pirotecnici e l’inaugurazione di una gigantesca ruota panoramica a cui ha partecipato il presidente Putin in persona, nella regione ucraina di Kharkiv in Ucraina, le forze russe – travestendosi da civili, rubando biciclette, abbandonando tonnellate di equipaggiamento e munizioni militari – fuggivano...
Esteri

Altolà di Biden a Putin. La linea rossa e la linea russa

Giuseppe Mazzei
“Non lo fare”. Lo ripete tre volte il Presidente americano a Putin. Si riferisce all’eventuale ricorso ad armi chimiche o a bombe nucleari tattiche da parte della Russia, in evidente difficoltà nella sua aggressione all’Ucraina. È un monito risoluto e ha tutta l’aria di essere ben diverso da quello che il Presidente Obama aveva lanciato al dittatore siriano Assad nell’agosto...
Esteri

Incontro a Samarcanda tra Putin e Xi Jinping

Gianmarco Catone
A Samarcanda Vladimir Putin ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping per la prima volta dall’invasione russa dell’Ucraina. Durante l’incontro i rappresentanti dei due Paesi si sono confrontati su vari temi, tra cui il conflitto in Ucraina e le crescenti tensioni con Taiwan. Putin ha sottolineato come i tentativi dell’Occidente di creare un mondo unipolare abbiano assunto forme assolutamente orribili....
Europa

Parlamento Ue approva prestito di 5 mld all’Ucraina

Emanuela Antonacci
Il Parlamento Europeo ha approvato un prestito macro-finanziario da cinque miliardi di euro per aiutare l’Ucraina a colmare il grave fabbisogno economico causato dall’invasione russa. L’importo fa parte della seconda e più consistente tranche di un pacchetto di sostegno Ue pari a miliardi di euro. Il testo, adottato con procedura d’urgenza, è stato approvato con 534 voti favorevoli, 30 contrari...
Economia

Banca europea versa primi 500Mln di aiuti all’Ucraina

Redazione
La Banca europea per gli investimenti ha erogato all’Ucraina i primi 500 milioni di euro previsti dal pacchetto “Risposta urgente di solidarietà’ per l’Ucraina”, supportato dalla garanzia della Ue, che stanzierà per il Paese colpito dalla guerra un totale di 1,59 miliardi di euro.   Il finanziamento di 500 milioni di euro aiuterà il governo ucraino a coprire i bisogni...
Esteri

Dopo controffensiva di Kiev, la Russia vuole negoziare

Lorenzo Romeo
Il vice primo ministro ucraino Olga Stefanishyna ha affermato che funzionari russi hanno contattato negli ultimi giorni Kiev per negoziare, una mossa che secondo la vicepremier è legata alla recente controffensiva ucraina, che ora Mosca vorrebbe cercare di fermare. Stefanishyna ha anche ammesso che il suo Paese si stava preparando allo scenario peggiore in termini di rappresaglia russa, ma che...
Società

“Con gli occhi bruciati e il ferro nella clavicola”

Serhij Žadan
Questa poesia sul conflitto in atto in Ucraina è stata scritta da Serhij Žadan (48 anni), uno scrittore ucraino di fama internazionale, vincitore di 22 premi letterari nazionali e internazionali. Nel marzo scorso è stato candidato al premio Nobel per la letteratura 2022. Le sue opere, tra romanzi e raccolte poetiche, sono state tradotte in oltre 20 lingue. In Italia sono...
Esteri

Intimidazioni a oppositori di Mosca

Redazione
Le persone che in Russia che si oppongono alla guerra in Ucraina stanno subendo “intimidazioni” e questo sta minando che minano le libertà fondamentali dei cittadini. La denuncia è stata mossa dal vicecapo delle Nazioni Unite per i diritti umani, Nada Al Nashif. “Nella Federazione Russa, le intimidazioni, le misure restrittive e le sanzioni contro le persone che si oppongono...
Attualità

Mosca sospende l’invio di nuove unità in Ucraina

Marco Santarelli
Le forze ucraine avanzano e annunciano la riconquista di alti 500 chilometri quadrati nell’area di Kherson. Le truppe che controllavano quelle aree sono fuggite verso la Russia, che al momento non sembra prevedere l’invio di nuove unità militari, mentre Kiev denuncia nuovi bombardamenti nei territori da cui i russi si sono ritirati. Sul fronte diplomatico è ancora stallo sui negoziati,...