mercoledì, 2 Aprile, 2025

Toscana

Regioni

Pnrr, vertice commissioni regionali per le politiche europee

Gianmarco Catone
Un confronto a tutto campo sul percorso di attuazione del Pnrr e sulle opportunità legate al nuovo settennato dei fondi europei, con la consapevolezza che da queste sfide passano opportunità ed occasioni che non solo le nostre comunità, ma l’intero Paese non può sprecare. Temi di grande attualità che sono stati al centro dei lavori del coordinamento dei presidenti delle commissioni regionali...
Regioni

Toscana: disabili, 131 progetti per migliorare e semplificare la vita

Gianmarco Catone
L’abbattimento di barriere architettoniche nei parchi pubblici. La realizzazione di giochi accessibili a tutti nelle aree verdi. O ancora l’acquisto di pulmini per favorire gli spostamenti verso centri sportivi che svolgano attività inclusive. Sono solo alcune delle tipologie presenti fra i 131 progetti finanziati in Toscana grazie all’utilizzo delle risorse del “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità”. Si tratta...
Società

La Protezione Civile apre il portale servizi accoglienza per i profughi di guerra

Angelica Bianco
Si chiama Toscana Accoglienza Pace, il portale (https://bit.ly/ToscanaAccoglienzaPace) appena aperto dalla Protezione civile regionale in collaborazione col Cesvot, dove, già da oggi, privati cittadini, associazioni del terzo settore e aziende private potranno dichiarare la propria disponibilità a fornire servizi gratuiti per la popolazione ucraina ospitata in Toscana. Coloro che lo vorranno potranno offrire servizi di interpretariato, di supporto tecnico amministrativo...
Agroalimentare

Toscana, Marche e Friuli le regioni più bio d’Italia

Redazione
La Toscana, le Marche e il Friuli Venezia-Giulia salgono sul podio delle regioni più bio d’Italia, seguite da Veneto, Umbria ed Emilia-Romagna. Lo certifica una ricerca sulla filiera bioeconomica italiana elaborata da SRM, Centro Studi legato al gruppo Intesa Sanpaolo. Dopo il primo gruppo di regioni composto da Toscana, Marche, Friuli Venezia-Giulia, Veneto, Umbria ed Emilia-Romagna, caratterizzato da un’impronta bio...
Società

Giacomo Palermo e il viaggio lungo il Tevere

Redazione
Il fiume Tevere “sacro ai destini di Roma” sorge in Romagna, sul monte Fumaiolo vicino la Toscana. La foce del fiume Tevere è posta a 1,268 metri di altitudine sul mare. Qui, in mezzo alla foresta incontaminata, su un piccolo spiazzo è posta una colonna di travertino che segna il punto in cui la sorgente fuoriesce dalla montagna dove è...
Attualità

Expo2020: nel padiglione Italia si aggiungono Toscana e provincia Trento alle 15 regioni già presenti

Marco Santarelli
L’Italia e i suoi territori proseguono il loro viaggio a Expo 2020 Dubai con due nuovi arrivi che si aggiungono alle 15 Regioni già presenti al Padiglione Italia, garantendo la più alta partecipazione di enti locali a un’Esposizione Universale. Con l’inizio dell’anno anche la Toscana, insieme alla Provincia Autonoma di Trento, partecipa alle iniziative e agli eventi del Padiglione italiano,...
Giovani

Toscana: agricoltura, slittano i termini del “Pacchetto giovani”

Romeo De Angelis
Una notizia per gli under 40 che hanno scelto di costruire un’impresa e il loro futuro in campagna: slittano i termini per presentare il piano di sviluppo aziendale previsto dal “Pacchetto giovani – annualità 2019”. Dovrà infatti concludersi entro il 31 dicembre 2024 anziché entro il 31 marzo 2023 la rendicontazione del piano che ha durata massima di 36 mesi...
Attualità

Firenze, Mazzeo saluta l’arrivo del nuovo questore Maurizio Auriemma

Marco Santarelli
“Da parte mia e di tutto il Consiglio regionale della Toscana i migliori auguri di buon lavoro al nuovo questore di Firenze Maurizio Auriemma e il benvenuto nella nostra Regione. Il suo lavoro sarà prezioso per tutta l’area fiorentina e, sulla base delle rispettive competenze, troverà sempre l’assemblea legislativa disponibile alla collaborazione”. Con queste parole il presidente del Consiglio regionale...
Cultura

TourismA si aprirà nel segno della musica etrusca a Firenze

Angelica Bianco
La magia sta in sette note emesse da un flauto di bosso che quasi scompare nel palmo di una mano: sette note, calde, che erano esattamente quelle che gli Etruschi suonavano ed ascoltavano, le stesse note della scala diatonica moderna accordate con il ‘la’ di Mozart e di Verdi. Per far risuonare quel flauto etrusco (ed altri due un po’...
Agroalimentare

In Toscana 5,5 mln a produttori per attività promozione agroalimentare

Francesco Gentile
Promozione e informazione in agricoltura: ammontano a 5 milioni e 479mila euro i fondi che la Regione Toscana ha messo a disposizione per il 2021, con un bando, che uscirà i primi di dicembre, che è collegato alla sottomisura 3.2 del Programma di sviluppo rurale e che riguarda appunto il sostegno alle attività promozionali svolte dalle associazioni di produttori del...