sabato, 19 Aprile, 2025

Sud

Società

Il Sud investe di più in digitalizzazione e le Pmi crescono

Gianmarco Catone
È stata condotta da Italiaonline una ricerca sul mondo delle medie, piccole e micro imprese (fino a 50 milioni di euro di fatturato e 250 dipendenti), dalla quale emerge come l’area del Sud Italia ( Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) segna una decisa ripresa nel 2021 con investimenti complessivi pari a 700 milioni (+34%), riposizionandosi al livello del 2019, grazie...
Politica

Governare per cinque anni. “Libertà, mai simpatia per il fascismo”

Maurizio Piccinino
Un discorso politico, pragmatico e onesto. Con un filo conduttore che ha attraversato la proposta di programma e la richiesta di fiducia, quello sulle regole della democrazia, sul rispetto delle istituzioni, sul valore degli uomini e delle donne che hanno lottato per la libertà e l’Italia. Il discorso di una “sfavorita” La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ieri alla Camera...
Politica

Inizia la sfida del premier Giorgia Meloni. Serve una forte spinta moderata e centrista

Giampiero Catone
Oggi la neo premier Giorgia Meloni presiederà il primo Consiglio dei Ministri dopo il passaggio di consegne con Draghi. Il Governo con i suoi ministri ha tanti volti nuovi. Accanto a loro uomini e donne di consolidata esperienza nelle istituzioni e nella politica. Il lavoro sarà duro e come annunciano le opposizioni di sinistra non ci saranno sconti. Il giudizio...
Ambiente

Sviluppo sostenibile: il Sud crocevia tra Europa e area Med

Cristina Calzecchi Onesti
Le diseguaglianze create dalle crisi ambientali, energetica e sociale riguardano anche il nostro Paese con un Mezzogiorno più colpito del resto d’Italia, ma anche con la possibilità di cogliere le opportunità offerte dalla propria collocazione storica e geografica per trasformarsi nel crocevia per lo sviluppo sostenibile dell’Europa nel Mediterraneo. Solo perseguendo obiettivi, concreti, misurabili e coerenti con l’Agenda 2030 Onu...
Il Cittadino

Locride, cultura, follia d’amore

Tommaso Marvasi
Inevitabilmente, folle d’amore, ogni paio di mesi devo parlare della mia Locride. L’occasione mi è data questa volta dalla pubblicazione sull’inserto “Sud” de “Il Sole-24 ore” dello scorso venerdì 14 ottobre di un articolo sulla candidatura della Locride a Capitale della Cultura 2025. La sfida – perché di una sfida si tratta – verrà presentata alla stampa nazionale il prossimo...
Regioni

Mafia, cultura e astensionismo

Piero Schirripa e Arturo Rocca
Se in Calabria i giovani studiassero seriamente e si laureassero (a Platì, come in altri comuni anche popolosi dell’Aspromonte, i laureati si possono contare sulle dita delle mani!), la mafia non potrebbe contare su manovalanza numerosa e disponibile per piccoli e grandi commerci criminali. Sei mesi fa, il 7 marzo, le Associazioni antimafia del territorio, i tre Sindaci di Africo,...
Economia

Famiglie in difficoltà e cartelle esattoriali il fronte sociale sfida per il nuovo Governo

Giampiero Catone
Cartelle esattoriali, debiti al galoppo, record dei prezzi per l’energia e inflazione. Sono i macigni che rotolano contro i bilanci e i consumi. C’è la tempesta perfetta la cui forza e misura si desume già dai titoli dei giornali che segnalano le stangate come “insostenibili” e “abnormi”. In questi giorni come ricordiamo in un nostro approfondimento, sono in rampa di...
Ambiente

“Il gioco dei rifiuti” un impegno per l’economia circolare

Ettore Di Bartolomeo
Domani e dopodomani a Ischia il via all’evento organizzato dal Consorzio per il riciclo di rifiuti di beni in polietilene, (PolieCo). Il Forum è giunto alla quattordicesima edizione. Sarà un’occasione di confronto e di scambio di informazioni tra imprenditori, politici, magistrati, giornalisti, esperti per riflettere sui passi da compiere per una vera transizione ecologica partendo da una nuova attenzione al...
Regioni

Bando “Terre colte” per i terreni abbandonati al Sud

Gianmarco Catone
Il bando “Terre colte”, giunto alla seconda edizione, ha l’obiettivo di recuperare e valorizzare terreni incolti o abbandonati nelle Regioni meridionali per dar vita a produzioni agricole sostenibili dal punto di vista sociale, economico e ambientale, capaci di creare prodotti di qualità e di promuovere percorsi di inclusione sociale e lavorativa per persone in difficoltà. Promosso dalla Fondazione “Con il...
Società

Nubifragi in arrivo al Centro-Sud Italia

Gianmarco Catone
Il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Un’area perturbata di origine atlantica ha raggiunto il nostro Paese e determina un sensibile peggioramento del tempo con un rischio concreto di nubifragi. La fase di maltempo si estenderà nella giornata di oggi dall’Emilia-Romagna a gran parte del Centro e del Sud,...