0

Spalla- Pagina 61

Verso una società sostenibile e resiliente per tutti

Se è vero che ogni essere umano ha il diritto di partecipare effettivamente alla vita politica, culturale, economica e sociale del nostro Paese, come sancito dall’articolo 3 della nostra Costituzione e dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, è indubbio che, a tutt’oggi,…
venerdì, 11 Ottobre 2019

Il peso della valigia

Disclaimer: non sono un Millennial per un pelo, ma sono emigrato. Perché? In breve, per investire su me stesso. Niente di nuovo sotto il sole dell’Italia, terra di emigrati. Infatti, secondo il recente rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione prodotto dalla Fondazione Leone Moressa,…
giovedì, 10 Ottobre 2019

La classe operaia è in paradiso

Affrontare i problemi sociali, per tutti gli ultimi governi, è stato sempre più difficile; prima di tutto perché era ed è diventato difficile capire quali degli interventi di politica macroeconomica erano da considerare “sociali” e in secondo luogo perché il modello di…
mercoledì, 9 Ottobre 2019

Le orme di San Rocco

Arriveranno a Roma da ogni parte d’Italia e d’Europa i rappresentanti di parrocchie, confraternite, comitati, rettorie e comunità per partecipare al tradizionale incontro europeo degli “Amici di San Rocco”. L’appuntamento è per il 26 ottobre nella storica sede della chiesa di San Rocco…
martedì, 8 Ottobre 2019

Nuovo bonus in busta paga

Il Governo Conte con i suoi tecnici sta lavorando per la definizione della bozza della Legge di Bilancio 2020. Tra i tanti temi che si stanno trattando, uno dei più importanti è il cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti. Il Governo, vuole…
domenica, 6 Ottobre 2019

C’è ancora l’amico americano?

Quanto conta l’Italia per gli Stati Uniti? Quanto contano gli Stati Uniti per l’Italia? Sono due domande, facce di una stessa medaglia, cui non si può rispondere che allo stesso modo. L’Italia è stata sempre considerata dagli Stati Uniti un alleato, forse…
sabato, 5 Ottobre 2019

Made in Sud

L’inizio e la fine. Ci sono due immagini in questa storia che rendono il senso di una traiettoria che, a voler pensare male, potrebbe facilmente estendersi a quel tessuto industriale che seppe portare l’Italia fuori dalle risacche della seconda guerra mondiale e…
venerdì, 4 Ottobre 2019

Immobiliare: troppe tasse, serve una scossa

La fiscalità elevata e complessa impedisce al settore immobiliare di decollare come potrebbe e dovrebbe. Gian Battista Baccarini, presidente nazionale della Fiap (Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionali), principale associazione di categoria con 10.106 agenti immobiliari, 500 consulenti del credito, 15.200 agenzie…
giovedì, 3 Ottobre 2019

Agricoltura, nei campi la vera strage

Nuova conta delle sciagure in agricoltura. Lunedì scorso è toccato a un ragazzo di 21 anni, Arturo Orlando, morto in un incidente sul lavoro. Era alla guida di un trattore in una zona agricola del comune di Monte San Pietro, sul primo…
mercoledì, 2 Ottobre 2019