domenica, 11 Maggio, 2025

Spalla

Politica

Conte commemora Sullo e la Dc “Serve oggi un nuovo umanesimo”

Maurizio Piccinino
“Mi descrivete democristiano, grillino, di sinistra. Io ho le mie idee, ho sempre dei punti di forza che porto avanti nel segno di un nuovo umanesimo, poi se lei vuol descrivermi come un democristiano faccia pure”. Sorride e accetta la sfida mediatica che lo colloca da un partito all’altro, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, è rilassato, gentilissimo con tutti:...
Politica

Il peso delle parole

Giampiero Catone
Per martedì 15 è previsto il faccia a faccia tra Renzi e Salvini, nel parlamentino romano di Porta a Porta gestito dal dottor Bruno Vespa. Certamente potremo sentirne delle belle ma non possiamo più dare nessun peso alla parole della “politica”. Tutto è invaso da dichiarazioni, post, twitt, ospitate televisive e radiofoniche ma tutto quello che viene detto e sentito...
Società

Come eravamo: missioni umanitarie e boat people ieri e oggi

Massimo Tommasoli
Un sanguinoso conflitto protratto nel tempo, la cui soluzione è impedita e procrastinata a causa degli interessi di superpotenze in perenne competizione. Una popolazione civile prostrata dalle conseguenze di guerre decennali, dal conseguente collasso economico e da gravissime tensioni politiche e sociali. Un flusso imponente di migranti che prendono la via del mare per raggiungere Paesi vicini in cerca di...
Cultura

Due letture per il weekend

Luca Sabia
Qualche ora più in là dal discorso di Trump alla Nazioni Unite, a voler scattare una foto di questo momento storico non c’è miglior contrasto tra l’orgogliosa rivendicazione dei muri sovranisti da parte del Presidente americano e le motivazioni dietro l’assegnazione degli ultimi due premi Nobel per la Letteratura a due narratori europei che guardano invece all’attraversamento dei confini e...
Società

Verso una società sostenibile e resiliente per tutti

Carlo Pacella
Se è vero che ogni essere umano ha il diritto di partecipare effettivamente alla vita politica, culturale, economica e sociale del nostro Paese, come sancito dall’articolo 3 della nostra Costituzione e dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, è indubbio che, a tutt’oggi, per le persone con disabilità la possibilità di esercitare questo diritto fondamentale continui a essere limitata a causa...
Società

Il peso della valigia

Luca Sabia
Disclaimer: non sono un Millennial per un pelo, ma sono emigrato. Perché? In breve, per investire su me stesso. Niente di nuovo sotto il sole dell’Italia, terra di emigrati. Infatti, secondo il recente rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione prodotto dalla Fondazione Leone Moressa, il saldo negativo tra giovani che tra i 25 e i 34 anni hanno lasciato e sono rientrati...
Società

La classe operaia è in paradiso

Carlo Pacella
Affrontare i problemi sociali, per tutti gli ultimi governi, è stato sempre più difficile; prima di tutto perché era ed è diventato difficile capire quali degli interventi di politica macroeconomica erano da considerare “sociali” e in secondo luogo perché il modello di ridistribuzione della ricchezza non è stato più affrontato da nessun politico.  La classe operaia, che storicamente era sempre...
Società

Le orme di San Rocco

Carmine Alboretti
Arriveranno a Roma da ogni parte d’Italia e d’Europa i rappresentanti di parrocchie, confraternite, comitati, rettorie e comunità per partecipare al tradizionale incontro europeo degli “Amici di San Rocco”. L’appuntamento è per il 26 ottobre nella storica sede della chiesa di San Rocco di Roma anche per festeggiare i primi venti anni di vita dell’Associazione europea “Amici di San Rocco”, fondata...
Politica

Abbiamo bisogno di programmi chiari, credibili e realizzabili

Carlo Pacella
Inizialmente avevamo creduto che il premier Giuseppe Conte fosse un uomo di cultura anche politica, e che potesse aiutare il movimento 5S a darsi una veste di partito di governo, ora che lo stiamo vedendo  all’opera, in questo governo bis, ci accorgiamo che, purtroppo, per lui e soprattutto per gli italiani, non riesce ad andare oltre operazioni di facciata che...
Economia

Nuovo bonus in busta paga

Giovanni Di Corrado
Il Governo Conte con i suoi tecnici sta lavorando per la definizione della bozza della Legge di Bilancio 2020. Tra i tanti temi che si stanno trattando, uno dei più importanti è il cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti. Il Governo, vuole intervenire in maniera decisa sul sistema di tassazione dei lavoratori dipendenti, al fine di diminuire la pressione fiscale...