lunedì, 12 Maggio, 2025

Spalla

Sotto una buona stella

La sostenibile leggerezza del fashion?

Angela Marchese*
Il settore moda italiano è da sempre considerato e percepito, nel nostro paese e all’estero, come sinonimo di alta qualità, eppure già in tempi pre covid il nostro export rallentava. Oggi il settore vive una crisi globale e deve reinventarsi per andare incontro ad un mondo mutato e che nella fruizione e scelta di quale capo acquistare, e su cui...
Esteri

Il confronto ibrido tra Stati Uniti e Cina

Andrea Strippoli Lanternini
Nel 1999 due generali cinesi, Qiao Liang e Wang Xiangsui, pubblicarono un volume dal titolo Unrestricted Warfare all’interno del quale, ridefinendo i tradizionali paradigmi individuati dal generale prussiano Carl von Clausewitz, veniva analizzato un nuovo concetto di conflittualità. Secondo i due ufficiali i conflitti del futuro si sarebbero sviluppati attraverso l’impiego di strumenti e attività non prettamente militari capaci però...
Politica

Necessario condividere le riforme

Carlo Pacella
È necessario che di riforme si parli tutti insieme. Non è più una competenza esclusiva dei partiti politici. Ci siamo convinti che i partiti, da soli, non sono in grado di concludere più nulla. Troppo attaccati alle vecchie ideologie e alle vecchie contrapposizioni, più personali che politiche. E anche i giornalisti non sono da meno. È troppo tempo che i...
Attualità

Concorrenza a rischio: Apple e Amazon sotto inchiesta

Alessandro Alongi
Nessuna pausa estiva per l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che, la scorsa settimana, ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società dei gruppi Apple e Amazon diretta ad accertare se le due società abbiano messo in atto un’intesa restrittiva della concorrenza vietando la vendita di prodotti a marchio Apple e Beats da parte dei rivenditori di elettronica non aderenti...
Parco&Lucro

La finanza comportamentale a sostegno dei risparmi

Diletta Gurioli
Da inizio anno le performance dei principali indici sono ancora sensibili agli effetti del coronavirus, e non a caso le attività ritenute maggiormente  difensive risultano molto più redditizie rispetto alle altre, con l’oro ai primi posti per rendimento. Grazie agli interventi di politica monetaria delle scorse settimane anche attività ritenute più rischiose, come l’azionario Usa, continuano ad avere performance positive....
Il Cittadino

Quer pasticciaccio brutto der dippiciemme

Tommaso Marvasi
Per quanto possa apparire paradossale – se pensiamo alla conclamata trasparenza grillina prima che il M5S si trasformasse nel più impenetrabile partito della nostra storia repubblicana – credo che mai l’Italia abbia vissuto un’epoca di dati occulti e segretezza come quella attuale. Con la benedizione di una sinistra irriconoscibile nella sua metamorfosi attuale, il governo Conte 2 agisce ed opera...
Società

Occupazione giovanile, l’Italia penultima in Europa. Pesa l’abbandono scolastico

Rosaria Vincelli
La Commissione e il Consiglio europeo, già nella relazione comune sull’occupazione del 2019, hanno ribadito che l’allontanamento dei giovani dal mercato del lavoro, se riguarda lunghi periodi, può avere serie e negative ricadute sulla coesione sociale e sulla crescita potenziale.  La popolazione europea più giovane ha risentito maggiormente dalla crisi del 2008 e, seppure molti Stati abbiano provveduto a mettere...
Manica Larga

Un virus in catene: battere il Covid con la Blockchain

Luca Sabia
Con grande efficienza sono stato testato per il Covid-19. Ventiquattro ore in tutto: dalla richiesta alla comunicazione dell’esito dell’esame. Con altrettanta efficienza fui selezionato e sottoposto a test anticorpale dall’Imperial College. In entrambi i casi, negativo. Non so se gioirne o meno. Nel dubbio, mi sono posto il problema di come, se possibile, prendere parte alla sperimentazione del vaccino. Si,...
Attualità

Decreto semplificazioni. Prime riflessioni

Claudio Vinci
Il 16 Luglio 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 76, noto come decreto semplificazioni. L’obiettivo del Governo dichiarato nel decreto legge è quello di: 1) realizzare un’accelerazione degli investimenti e delle infrastrutture attraverso la semplificazione delle procedure in materia di contratti pubblici e di edilizia, operando senza pregiudizio per i presidi di legalità; 2) introdurre misure...
Attualità

Un Continente chiamato Eurasia

Luigi Pacella
Geograficamente l’Europa viene considerata parte di un Continente dal nome di Eurasia, giacché comprende, oltre l’Europa, anche l’Asia. A livello politico e culturale però questo Continente appare tutt’altro che unitario. La parte occidentale, cioè l’Europa, ha avuto nel corso dei secoli una storia completamente diversa da quella dell’Asia che rimane lontana e non solo geograficamente. Nella realtà europea pertanto è...