0

Spalla- Pagina 32

La finanza comportamentale a sostegno dei risparmi

Da inizio anno le performance dei principali indici sono ancora sensibili agli effetti del coronavirus, e non a caso le attività ritenute maggiormente  difensive risultano molto più redditizie rispetto alle altre, con l’oro ai primi posti per rendimento. Grazie agli interventi di…
lunedì, 27 Luglio 2020

Quer pasticciaccio brutto der dippiciemme

Per quanto possa apparire paradossale – se pensiamo alla conclamata trasparenza grillina prima che il M5S si trasformasse nel più impenetrabile partito della nostra storia repubblicana – credo che mai l’Italia abbia vissuto un’epoca di dati occulti e segretezza come quella attuale.…
domenica, 26 Luglio 2020

Un virus in catene: battere il Covid con la Blockchain

Con grande efficienza sono stato testato per il Covid-19. Ventiquattro ore in tutto: dalla richiesta alla comunicazione dell’esito dell’esame. Con altrettanta efficienza fui selezionato e sottoposto a test anticorpale dall’Imperial College. In entrambi i casi, negativo. Non so se gioirne o meno.…
venerdì, 24 Luglio 2020

Decreto semplificazioni. Prime riflessioni

Il 16 Luglio 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 76, noto come decreto semplificazioni. L’obiettivo del Governo dichiarato nel decreto legge è quello di: 1) realizzare un’accelerazione degli investimenti e delle infrastrutture attraverso la semplificazione delle procedure in…
giovedì, 23 Luglio 2020

Un Continente chiamato Eurasia

Geograficamente l’Europa viene considerata parte di un Continente dal nome di Eurasia, giacché comprende, oltre l’Europa, anche l’Asia. A livello politico e culturale però questo Continente appare tutt’altro che unitario. La parte occidentale, cioè l’Europa, ha avuto nel corso dei secoli una…
mercoledì, 22 Luglio 2020

Covid-19 ed emergenza Conte-20

Più volte questa rubrica – cercando di non concedere nulla al tecnicismo giuridico – ha cercato, durante l’emergenza Covid-19, di ricordare alcuni diritti e principi costituzionali. La dittatura sanitaria, si è detto, è tollerabile per lo stretto tempo dell’emergenza. Senza porre il…
domenica, 19 Luglio 2020

Stranieri e abbandono scolastico, una sfida per la scuola italiana

La mobilità delle persone è un fenomeno inarrestabile che a ben vedere, e se adeguatamente strutturato, permette alle comunità di evolvere. Per fare ciò bisogna cambiare la narrazione di queste migrazioni e occuparsene in modo inclusivo e concreto cercando, innanzitutto, di abbandonare…
sabato, 18 Luglio 2020