lunedì, 5 Maggio, 2025

Spalla

Attualità

Una Pandemia che mette a dura prova il Sud

Michele Rutigliano
Il 18 settembre scorso l’Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione Europea, nel suo Rapporto annuale, ha messo nero su bianco una triste verità che, da tempo, già sapevamo. E cioè che le regioni più esposte al rischio povertà in Europa sono la Campania, la Sicilia e la Calabria. Una mortificazione per l’Italia, ma ancor più per il Mezzogiorno. Nello studio sono riportate...
Politica

Un uomo con le “stellette” il prossimo sindaco di Roma?

Domenico Turano
Un appuntamento di rilievo nazionale quello della prossima primavera riguardante la scadenza del mandato della sindaca della Capitale, Virginia Raggi; la sua ferrea volontà di ricandidarsi dovrà fare i conti con tantissimi pretendenti ed anche con dissensi interni al suo stesso Movimento 5 Stelle. L’accerchiamento è sempre più serrato, noncurante del periodo di quarantena che sta scontando a casa, in...
Attualità

Vaccino covid 19. La speranza nella prudenza 

Antonio Cisternino
La pandemia SARS-CoV-2 è diventata la peggiore crisi sanitaria dell’ultimo secolo per l’alta contagiosità ed il gran numero di decessi. Ed il lavoro senza sosta e preziosissimo di Tutti-scienziati, medici, personale sanitario, amministratori, politici ed altri- ha fin qui prodotto un gran numero di informazioni che ci permettono oggi di poter orientare meglio le nostre terapie e le strategie sanitarie...
Manica Larga

E se domani: rifare un Paese (e l’Europa) dopo il Covid

Luca Sabia
Qual è la cura per un Paese malato? Ah, saperlo… Certo, la cultura gioca un ruolo importante: le persone con le loro diversità sono e fanno la differenza, come pure ci ricorda l’arcobaleno, inno alla gioia, simbolo di ottimismo e speranza in questo infausto 2020.  E poi c’è la visione, che da sola però non basta: deve saper scaldare i...
Attualità

Tra la crisi dei valori della politica e quella esistenziale in un Ambiente altamente inquinato ed in fermento 

Domenico Turano
L’Italia ha smarrito i suoi valori fondamentali della libertà, della tutela della salute, del lavoro, dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica, della pari dignità sociale, del senso di umanità, con una classe politica che ha perso credibilità, fiducia ed autorevolezza. Saranno, per caso, lo sfrenato consumismo, il dilagante fenomeno delinquenziale quale la corruzione, la concussione, l’evasione fiscale, le grosse...
Sanità

Emergenza Covid: sulle spalle dei medici gli errori dei tagli alla sanità. Contiamo troppi lutti e tanti sacrifici, ma ora basta

Maurizio Piccinino
“Piena solidarietà, mia e della Fnomceo, a tutti i medici italiani”. È il sentimento espresso dal presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, nel giorno in cui salgono a 188 i colleghi morti a causa del Covid. Le ultime vittime sono due medici di famiglia: Domenico Pacilio, di Napoli, e Giorgio Drago, storico medico, per...
Attualità

È diventato ancora più difficile stare al mondo. Perché non ci vuole più

Carlo Pacella
Ve lo dice un uomo che di mondo ne ha visto e vissuto tanto. Stiamo tutti attoniti a guardare il televisore e a cercare di capire se si è trovata una strada per salvarci da questo pianeta che non ci vuole più. Che ci sta sbranando giorno dopo giorno. E poi ascoltiamo un governo che aspetta che una soluzione gli...
Politica

Una Santa Alleanza contro la Pandemia

Michele Rutigliano
Questo subdolo virus, sin da quando è comparso sul pianeta, sta provocando enormi danni non solo al genere umano ma a tutta la società e agli ingranaggi che la fanno girare. Ogni santo giorno sfida la nostra pazienza, fiacca il nostro ottimismo, mette in discussione certezze che sembravano acquisite. E in più si diverte a farci domande un po’ birichine sul...
Attualità

Intervista al professor Razzante, autore del saggio “La Rete che vorrei”

Alessandro Alongi
L’eccezionalità e i profondi sconvolgimenti che l’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19 ha provocato sull’intero pianeta, ha posto in evidenza la strategicità delle reti di comunicazione elettronica. In piena pandemia social, e-commerce, siti web, motori di ricerca hanno garantito servizi essenziali o diritti, consentendo a cittadini, imprese e alla pubblica amministrazione stessa di allargare la loro dimensione digitale in...
Politica

Binetti, le fake news sul tabacco riscaldato sono un attentato al diritto alla salute e alla informazione

Anna La Rosa
Nonostante il danno accertato, gli HTPs hanno ancora una tassazione ridotta del 75% rispetto alle sigarette tradizionali e nessuno dice che fanno male  Ancora una volata in solitario contro le Major del tabacco della senatrice Paola Binetti (UDC), che oggi, a dispetto del Covid 19, è riuscita a riunire, nella sala stampa del Senato, esponenti delle istituzioni preposte alla salute...