domenica, 20 Aprile, 2025

Spalla

Economia

Crediti deteriorati 349 miliardi per tre quarti dalle imprese. Rischi sui prestiti

Giovanna M. Piccinino
Cosa ne sarà della enorme massa di crediti deteriorati che sono nella “pancia delle banche”? È un tema che non fa parte della agenda di Governo ma di certo non è ininfluente nelle sorti degli istituti di credito, delle imprese, delle famiglie e in generale sulla economia del Paese. Possiamo fare una sintetica proporzione: da Bruxelles per il Recovery Found...
Parco&Lucro

Occhi puntati su platino e idrogeno

Diletta Gurioli
I maggiori player finanziari mondiali mantengono una visione positiva sulle azioni che si basa su valutazioni ancora attraenti rispetto ai bond e su crescita degli utili di supporto. Il sentiment diffuso è  che i dati dei profitti riferiti all’ultimo trimestre dello scorso anno possa essere favorevole. La maggior parte dei  portafogli ha in sovrappeso Europa e Paesi Emergenti, oltre che ...
Il Cittadino

Hole in One

Tommaso Marvasi
Seguendo le telecronache dei colloqui tenuti a Montecitorio dal Presidente incaricato Mario Draghi, si aveva l’impressione di assistere ad una tappa del circuito di golf per professionisti. Uno stuolo di cronisti e cameramen assiepati, assieme a spettatori qualificati e a servizievoli “caddie”, attorno all’unico protagonista: il tiratore. Eccolo, quindi, il nostro campione, arrivare elegante e rispettoso dell’etichetta, sul “tee” di...
Economia

Industria. +47% il debito delle imprese. Credit crunch, Confindustria chiede il rinvio

Angelica Bianco
Mentre si parla tanto dei miliardi del Recovery Found, mentre si elevano in modo esponenziale le richieste di fondi per coprire ogni settore in crisi, non si parla più del debito – non quello pubblico ma l’indebitamento del sistema produttivo – che sale con una rapidità sconvolgente. Una spirale negativa che ha il potere di trascinare giù economia, progetti e...
Politica

L’ultimo tormento dei 5 Stelle

Giuseppe Mazzei
La decisione favorevole e sofferta dei militanti 5 stelle sul sostegno al governo Draghi è l’ultimo capitolo di un tormento che, pezzo dopo pezzo, sta smontando tutta la rappresentazione semplicistica della realtà che Grillo e i suoi seguaci hanno costruito dal lontano 2009. È stato facile per anni agitare le piazze, urlare slogan di pronto effetto, demonizzare gli avversari, sputare condanne sommarie,...
Politica

Rosato: con Draghi, senza condizioni per uscire dalla crisi

Angelica Bianco
Il Pd e i 5 Stelle provano imbarazzo nel vedere la Lega che sostiene il Governo Draghi. A voi crea qualche problema l’improvvisa conversione di Salvini e la sua presenza nella maggioranza e forse al Governo? La Lega ha raccolto l’appello del Presidente della Repubblica a dare la propria disponibilità a sostenere un governo di alto profilo in un momento...
Politica

Carta bianca al Governo dei competenti

Giuseppe Mazzei
“Draghi decida in piena autonomia. Non nasce una nuova maggioranza”. Le parole più equilibrate le ha usate Silvio Berlusconi, nel suo rientro sulla scena. E così sia. I partiti hanno ascoltato le linee del programma. Hanno assentito offrendo a Draghi qualche spunto di riflessione. Ma la politica ora deve fare un passo di lato. I mal di pancia di chi...
Sanità

Pandemia, tamponi e quarantene mandano in crisi la salute mentale degli italiani

Alessandro Alongi
Isolamento forzato, mobilità ridotte, quarantene, limitazione dei contatti sociali. Sono questi soltanto alcuni degli aspetti che, nell’ultimo anno, gli italiani hanno imparato bene a conoscere e a rispettare. Ma non tutti a sopportare. A quasi un anno dall’inizio dell’emergenza Covid-19 iniziano ad emergere le profonde ferite che lo sconvolgimento della crisi pandemica ha procurato nella popolazione, senza distinzione di età,...
Società

Il bullo? Un infelice, vittima di ferite indelebili

Nicolò Mannino
Tanto è stato scritto su questa piaga sociale, persino si è pensato di istituire una “Giornata nazionale contro il Bullismo”. Corsi di formazione, lezione con specialisti , di tutto e di più, mentre il “bullo” spavaldo e meschinamente solo tra tanti, viene lasciato ai margini dell’apparire come carnefice da additare senza accostarsi mai alle sue ferite. Bullo o un povero...
Politica

Un augurio a Draghi che riesca a risollevare l’Italia. Un grazie a Conte per l’impegno. I partiti che oggi si mostrano entusiasti riflettano sul loro ruolo

Giampiero Catone
Troppe disinvolture e giravolte non spiegate ai cittadini creano confusione e risentimenti. Non si può essere di lotta e di governo. I giochi stanno per finire, le scelte siano ponderate, dopo sarà tardi e pericoloso innalzare paletti, rivalse e nuove divisioni. C’è una regola aurea in politica: più forze che si uniscono fanno meno poltrone di Governo. Più sono i...