mercoledì, 30 Aprile, 2025

sicurezza

Attualità

Le origini della crisi e le possibili vie d’uscita

Achille Lucio Gaspari
Alcuni commentatori attribuiscono la responsabilità della situazione attuale agli Stati Uniti, perché con la caduta del muro di Berlino non hanno sciolto la Nato la quale, essendo stata creata per contrastare il patto di Varsavia, con la dissoluzione di quest’ultimo non aveva più ragione di essere. Sarebbe anche stato promesso alla Russia che i paesi dell’est Europa non sarebbero entrati...
Energia

Energia, settore pronto a contribure a sicurezza con rinnovabili

Romeo De Angelis
“La situazione geopolitica è drammatica. La sicurezza energetica sia tra le priorità dell’Italia e dell’Europa. Elettricità Futura e tutte le aziende che ne fanno parte, sono pronte a lavorare con il governo per trovare le soluzioni per implementare misure straordinarie che ci permettano di centrare l’obiettivo di 60 gigawatt di nuovi impianti rinnovabili”. Lo ha detto Agostino Re Rebaudengo, presidente...
Regioni

Movida sicura e Covid, a Roma controlli dai Parioli a Trastevere

Emanuela Antonacci
Proseguono i servizi di controllo nei quartieri della movida da parte dei Carabinieri di Roma, con la collaborazione dei militari specializzati del Nas di Roma, finalizzati, come di consueto, alla prevenzione di eventuali fenomeni di illegalità diffusa e di degrado, alla verifica delle recenti disposizioni impartite con ordinanza dal Sindaco di Roma in tema di “mala-movida” e delle vigenti normative...
Esteri

Albania: Rama “Adesione onu momento storico”

Romeo De Angelis
Il Primo Ministro Edi Rama, al ricevimento organizzato in occasione dell’inizio del mandato dell’ALBANIA nel Consiglio di Sicurezza dell’Onu, ha affermato che questo “è un evento di importanza storica per il nostro Paese, che segna un altro passo nella nostra trasformazione, per realizzare la nostra aspirazione come nazione”. Il capo del governo ha sottolineato che “la ricerca del posto meritato...
Attualità

Ucraina: Italia e Romania insieme per la stabilità e la sicurezza

Romeo De Angelis
Nell’ambito delle consultazioni che la diplomazia parlamentare sta svolgendo per contribuire a una soluzione politica della crisi russo-ucraina, si sono incontrati questa mattina il Presidente della Commissione Esteri, Piero Fassino e la sua omologa della Camera dei Deputati della Romania, Rozalia Ibolya Biro. Avendo condiviso l’analisi sulla gravità della crisi in Ucraina, i due Presidenti hanno convenuto sulla necessità di compiere...
Società

Nel 2026 treni italiani i più green d’Europa. Ferraris: programma da 24 miliardi

Cristina Calzecchi Onesti
Le Ferrovie dello Stato vogliono dare un forte contributo all’ innovazione e alla sostenibilità italiana con interventi di grande portata   sull’infrastruttura più longeva e moderna del Paese: un salto che Fs è pronta a fare con la messa in opera di un Piano industriale che potrà contare su un Recovery Plan accompagnato da una dote finanziaria di 24 miliardi...
Manica Larga

Web 3.0: chimera o speranza?

Luca Sabia
C’è stato un tempo in cui il suono del modem 56k aveva il sapore di futuro. Una porta di ingresso al mondo del World Wide Web divenuto poi per molti il World Wide Wait, vista la lentezza delle connessioni e le difficoltà di fare quello che avremmo potuto quando arrivò il tempo del Web 2.0. Dalla semplice fruizione passiva di contenuti...
Attualità

Green Pass obbligatorio, Confesercenti: consumatori divisi, più sicurezza, ma il commercio on line avrà vantaggi

Marco Santarelli
Il commercio alla prova del pass. C’è attesa per i risultati della prima giornata dell’obbligo di green pass base per accedere ai negozi che entra in vigore oggi. L’iniziativa trova i consumatori divisi: due italiani su tre ritengono che la misura renderà gli acquisti più sicuri. Ma quasi due milioni di persone, tra chi non è in possesso della certificazione...
Hi-Tech

Università di Catania sviluppa nuovo software per potenziare sicurezza blockchain

Angelica Bianco
La tecnologia Blockchain, alla base della ‘next web revolution’ ovvero il Web3, l’Internet decentralizzato naturale evoluzione dell’attuale web, continua la sua crescita a livello mondiale. Basti pensare che al 2021 risultano sviluppate, da parte delle pubbliche amministrazioni e delle aziende, ben 370 progetti con investimenti in continua crescita (28 milioni di euro nel 2021, 5 in più rispetto al 2020...
Regioni

Milano, Sala: “Su sicurezza mi assumo responsabilità, servono rinforzi”

Angelica Bianco
“Prendermi le mie responsabilità, nella consapevolezza che rispetto all’operato della mia giunta il primo responsabile sono io”. Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala in Consiglio comunale sul tema della sicurezza. “La questione sicurezza non è a mio avviso liquidabile con un giudizio sommario. Le conseguenze della pandemia – ha continuato – appartengono a tre livelli: sanitaria economica...