lunedì, 7 Luglio, 2025

Roma

Attualità

Draghi: Expo 2030 a Roma. L’Italia che non ha paura di essere l’Italia 

Giuseppe Mazzei
Nel 2016 il fervore iconoclasta dei 5Stelle bruciò sul rogo dei NO le Olimpiadi a Roma del 2024. Un gesto di vigliaccheria politica che umiliò il nostro Paese rafforzando l’orrido cliché della presunta inevitabile corruzione degli italiani e della loro altrettanto presunta incapacità di gestire eventi mondiali. Ci voleva uno statista di caratura internazionale come Draghi per rovesciare quel vergognoso autodafè...
Regioni

Paolo Coscione: riqualificare i quartieri di Roma puntando sui giovani

Angelica Bianco
Incontriamo Paolo Coscione, candidato Presidente del Municipio XV a Roma per il Popolo della Famiglia, il partito di ispirazione cristiana guidato da Mario Adinolfi, che presenta Fabiola Cenciotti come candidata Sindaco per il Campidoglio. Uno dei temi fondamentali del territorio è quello della movida di Ponte Milvio. Quali soluzioni per conciliare le esigenze di residenti e gestori dei locali e...
Società

Inaugurato il Bocconi Sport Center, Vezzali: “Eccellenza Italia”

Francesco Gentile
Un’inaugurazione in grande stile questa mattina per il Bocconi Sport Center. “Ritengo che questo centro sportivo sarà sicuramente un’eccellenza nel nostro Paese: viviamo in un clima che tutti noi immaginiamo per lo sport universitario”, le parole del sottosegretario della Presidenza del Consiglio con delega allo sport Valentina Vezzali, fra le autorità presenti all’evento. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha...
Politica

Amministrative Roma, Gualtieri “Ridurremo la Tari del 20% in 5 anni”

Paolo Fruncillo
“Modificheremo da subito le modalità della raccolta – ha aggiunto – Puntiamo a portare la differenziata tra il 65 e il 70%. Ci vorrà del tempo per sopperire alla situazione attuale, puntiamo intanto al pieno utilizzo dell’inceneritore di S. Vittore e pian piano potremmo ridurre la Tari del 20%, ci vorranno 5 anni. Puntiamo a premiare chi fa più differenziata...
Cultura

Il Teatro Valle di Roma intitolato a Franca Valeri

Gianmarco Catone
E’ stata svelata la targa di intitolazione del Teatro Valle di Roma a Franca Valeri, in presenza della figlia dell’artista, Stefania Bonfadelli, dell’autore e conduttore tv Pino Strabioli, dell’attore Urbano Barberini e della sindaca, Virginia Raggi. L’intitolazione del teatro moderno più antico d’Europa a Franca Valeri è un omaggio alla grandissima artista scomparsa un anno fa, legata al Valle tanto...
Cultura

Mostra “Re-coding” di Quayola al Palazzo Cipolla di Roma

Angelica Bianco
Dal 29 settembre Palazzo Cipolla, a Roma, ospiterà la prima mostra monografica di Quayola (1982), artista romano di origine e londinese di adozione, tra gli esponenti più importanti della media-art a livello internazionale. Quella di Palazzo Cipolla, sottolineano gli organizzatori, è la cornice ideale per esporre l’arte di Quayola, da sempre animata da un confronto permanente tra l’educazione classica e...
Società

Migranti: presidio umanitario a Roma, solo fino al 31 ottobre

Cristina Calzecchi Onesti
Dopo lo sgombero del 14 luglio di piazzale Spadolini antistante la stazione Tiburtina a Roma, il presidio umanitario di Baobab Experience si è spostato non troppo lontano, nella vicina via Tiburtina. Questa volta l’occupazione del suolo pubblico da parte dei migranti in transito assistiti dall’Associazione è stato autorizzato da parte della amministrazione capitolina, ma solo per un paio di mesi. L’ordinanza della Presidente del Municipio ha,...
Regioni

Amministrative Roma, faccia a faccia tra Raggi e Gualtieri

Paolo Fruncillo
Alta tensione e scambi di accuse reciproche tra Roberto Gualtieri e Virginia Raggi in occasione del secondo faccia a faccia tra i candidati alle elezioni comunali di ottobre a Roma. La prima cittadina della Capitale e l’ex ministro del Partito Democratico sono stati intervistati sul palco della festa del Fatto Quotidiano. Molti i temi toccati, tra i quali ambiente e...
Ambiente

Al Bioparco di Roma nati due tamarini imperatore

Francesco Gentile
Al Bioparco di Roma sono nati due gemelli di tamarino imperatore, tra le scimmie più piccole e particolari del mondo. I genitori Sissi e Franz si prendono cura giorno e notte dei cuccioli, nati l’11 agosto scorso e di cui ancora non è possibile stabilire il sesso. Il tamarino imperatore deve il suo nome ai lunghi e vistosi baffi bianchi...