martedì, 6 Maggio, 2025

progetto

Agroalimentare

Lanciato progetto italo-tunisino per pratiche agricole intelligenti

Redazione
Il progetto italo-tunisino ICAPT “Implementation of Smart Agricultural Practices in the Face of Climate Change in Tunisia” è stato lanciato nel corso di una cerimonia presieduta dal ministro dell’Agricoltura, Mahmoud Elyes Hamza. Frutto della cooperazione tecnica tra il Ministero italiano per la transizione ecologica e il Ministero tunisino dell’agricoltura, delle risorse idrauliche e della pesca, questo progetto, finanziato da una donazione...
Energia

Artigiani. Il progetto Cna: autoproduzione di energia possibile. Imprese pronte ma il Governo incentivi i progetti

Leonzia Gaina
Produrre in proprio l’energia. È la proposta di Confederazione nazionale degli artigiani al Governo Parlamento per rispondere alla crisi energetica sfruttando l’enorme potenziale delle micro e piccole imprese. Autoproduzione e indipendenza Per la Confederazione è necessario: “Favorire con incentivi mirati e procedure semplificate la realizzazione di impianti di autoproduzione di energia elettrica da parte delle piccole imprese per ridurre la...
Cultura

Musei, Schmidt: “Progetto Uffizi diffusi trasformerà flussi turismo”

Romeo De Angelis
“Uffizi diffusi è partito l’anno scorso dopo l’annuncio che ne prevedeva ben dieci progetti, ogni singolo di grande successo. Continuiamo quest’anno con un numero ancora maggiore di progetti aggiuntivi. Siamo pienamente in tempo per raggiungere 100 luoghi di riferimento degli Uffizi diffusi in meno di cinque anni, nel contempo bisogna guardare i grandi progetti che trasformeranno non solo l’identità locale...
Agroalimentare

Progetto vigneto Sicilia, Scilla: “Potenziare competitività imprese”

Paolo Fruncillo
“Con il progetto ‘Valorizzazione del germoplasma viticolo’ intendiamo potenziare la competitività delle imprese del comparto vitivinicolo della Sicilia, che continua a essere uno degli obiettivi centrali del governo Musumeci”. A dichiararlo è l’assessore regionale all’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea, Toni Scilla, annunciando il via libera dell’iter di produzione di barbatelle innestate certificate di 11 cloni di varietà...
Sanità

De Luca: “Entro fine anno pronto progetto nuovo ospedale di Salerno”

Paolo Fruncillo
“Avremo a fine anno il progetto esecutivo e partiamo subito con la gara. Abbiamo fatto un miracolo nel concludere l’iter in un anno. In due anni e mezzo, tre anni, avremo il nuovo ospedale di Salerno”. Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della conferenza stampa a Salerno di presentazione del nuovo nosocomio. “Sarà l’ospedale più...
Regioni

Ponte Stretto, Giovannini: “Prima fase fattibilità entro primavera 2022”

Angelica Bianco
“Per dar seguito all’impegno del Governo espresso dalla Camera si dovrebbe procedere con la redazione di un progetto di fattibilità tecnica e economica andando a indagare tutti gli aspetti che il gruppo di lavoro ha segnalato, sul piano del progetto in quanto tale dal punto di vista ingegneristico, naturalistico, sismico per le due opzioni che sono state evidenziate”. Lo ha...
Attualità

Ponte sullo Stretto, con le tre campate si torna al punto di partenza

Redazione
Tutto azzerato sul Ponte di Messina. Si torna alla casella di partenza come nel gioco dell’oca. Il collegamento stabile fra la Sicilia e la Calabria è utile e necessario ma con un progetto a tre campate anziché una sola come era stato deciso dopo più di mezzo secolo di studi e venti anni di progettazione. Il gruppo di lavoro istituito...
Turismo

Turismo e Smartworking, in Piemonte un’interessante esperimento per combattere la crisi

Redazione
Il Piemonte potrebbe portare il proprio volume di presenze turistiche a 400mila pernottamenti in più al mese, offrendo soltanto la possibilità di lavorare in “Smart working” da un luogo di villeggiatura per conciliare lavoro e vacanze. E’ quanto emerge da un progetto di VisItPiemonte (la società in house della Regione e Unioncamere per la promozione del territorio) illustrato dall’assessore al...
Attualità

Presentato il progetto da 200 milioni per il nuovo ospedale a Siracusa

Redazione
Oltre 65 mila metri quadrati di reparti, sale operatorie e laboratori, 425 posti letto e 10 ettari di verde urbano. È stato presentato questa mattina il progetto del nuovo ospedale di Siracusa, alla presenza del presidente della Regione, Nello Musumeci, dell’assessore alla Salute, Ruggero Razza, del Commissario straordinario prefetto Giusi Scaduto, del direttore generale dell’Asp Siracusa, Salvatore Ficarra. “La riqualificazione...
Società

Quella “crocetta” che non costa niente ma aiuta i più deboli

Cristina Calzecchi Onesti
Don Marco Pagniello, Caritas Italia, ci racconta cosa è stato fatto con i fondi raccolti dalla CEI. L’8xmille in dichiarazione dei redditi è una semplice crocetta ma può aiutare tanti a soffrire di meno e anche a salvare la vita dei più deboli Qualche volta ce ne dimentichiamo, per distrazione nostra o del commercialista, eppure non ci costa nulla. Un...