mercoledì, 2 Aprile, 2025

povertà

Società

Piano sociale. Gazzi (Assistenti Sociali): più fondi e riforma dei servizi. Così possiamo battere emarginazione e nuove povertà

Gianluca Migliozzi
“Il prossimo Piano Sociale Nazionale non finisca per essere un libro di buone intenzioni che rischiano di restare sulla carta”. È la richiesta degli Assistenti Sociali che sollecitano di definire “ora i livelli essenziali ai sensi della Legge 328 del 2000. La situazione nei territori italiani è precaria, frammentata e incerta”, scrivono, “Mancano professionisti e servizi sufficienti per contrastare la...
Manica Larga

Povertà in aumento: Il grande reset

Luca Sabia
Gli ultimi saranno i primi? Forse. Nel frattempo assistiamo alla “peggiore battuta d’arresto (…) in una generazione”, ha affermato Carolina Sánchez-Páramo, direttore globale di Poverty and Equity Global Practice della Banca Mondiale, commentando le nuove stime dell’organizzazione internazionale che mettono in evidenza come dopo due decenni sia tornata a crescere la povertà estrema, quella per cui milioni di persone si...
Sanità

Malattia, sanità e aspettativa di vita. Così le persone più fragili anziane e povere soccombono. L’Italia divisa tra chi ce la fa e chi rimane sempre più indietro

Maurizio Piccinino
“Sono le persone con titolo di studio più basso a sperimentare livelli di mortalità più elevati”. È un passo, da incorniciare, che emerge dal Rapporto 2020 dell’Istat realizzato per descrivere ed entrare nel merito della emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus. In primo luogo, segnala l’Istituto di statistica, il Covid si è abbattuto su un Sistema sanitario indebolito ma che ha...
Economia

Povertà senza paura. Il compito sarà distribuire la ricchezza

Carlo Pacella
Crisi dello Stato-piano e Il dominio e il sabotaggio fanno parte di quelli che furono definiti i libri del rogo e che sparirono da tutte le librerie negli anni settanta. Non chiedetemi perché inizio scrivendo di quei due opuscoli di Toni Negli perché non lo so neppure io. Questi momenti così strani pieni di parole scritte e dette senza troppa riflessione...
Attualità

Prandini (Coldiretti): emergenza povertà, fare presto per aiutare milioni di famiglie. Associazioni , agricoltori e volontari mobilitati

Maurizio Piccinino
Più fondi per le famiglie povere. Tra gli effetti collaterali oltre a quelli sanitari, del Coronavirus c’è quello della crisi economica che appare sempre più difficile è ampia. Una situazione di disagi che ha spinto il governo ad aumentare i fondi per il sociale. A darne notizia è la Coldiretti impegnata in prima linea nella distribuzione di derrate alimentari alle...
Società

Coronavirus: allarme Caritas, raddoppiate le persone bisognose

Redazione
Secondo un monitoraggio condotto su 101 centri diocesani di Caritas Italiana, pari al 46% del totale, si conferma il raddoppio delle persone che per la prima volta si rivolgono ai centri di ascolto e ai servizi delle Caritas diocesane rispetto al periodo di pre-emergenza. Cresce la richiesta di beni di prima necessità, cibo, viveri e pasti a domicilio, empori solidali,...
Società

A Milano “Una spesa per i bambini”

Ettore Di Bartolomeo
“Una spesa per i bambini”: questo il nome del progetto appena lanciato da “Terre des Hommes” che ha l’obiettivo di contrastare la povertà infantile e delle famiglie nelle periferie urbane delle Zone 2 e 9 di Milano. La grave pandemia di Covid-19 in Italia ha dato purtroppo vita a una duplice emergenza: oltre a quella sanitaria, oggi ci ritroviamo di...
Società

Povertà, 3,7 milioni di italiani a rischio pasti

Maurizio Piccinino
“Salgono di oltre un milione i nuovi poveri che hanno bisogno di aiuto anche per mangiare per effetto delle limitazioni imposte per contenere il contagio e la conseguente perdita di opportunità di lavoro, anche occasionale”. È quanto emerge da una stima della Coldiretti sui due mesi dall’inizio del primo lockdown in alcune aree per estendersi poi in tutta Italia, sulla...
Società

Bologna, dalla Diocesi fondi alle famiglie indigenti

Ettore Di Bartolomeo
La Chiesa di Bologna, su iniziativa dell’arcivescovo, cardinale Matteo Zuppi, ha istituito il “Fondo San Petronio” (Fsp) per aiutare famiglie e persone che a causa dell’emergenza sanitaria e della perdita o riduzione del lavoro si trovano in difficoltà economica. Il Fondo sarà gestito ed erogato attraverso la Caritas diocesana: la Chiesa di Bologna mette così a disposizione 1 milione di...
Attualità

Raddoppiati i pacchi viveri alle famiglie in difficoltà

Carmine Alboretti
La pandemia, unita alla crisi, ha messo in ginocchio le famiglie italiane. Ai nuclei già sotto la soglia di povertà si sono aggiunti quelli il cui unico reddito era rappresentato da piccole entrare o lavoretti saltuari o non dichiarati che, alla luce delle pressanti limitazioni alla libertà di circolazione, non possono più essere svolti senza incorrere nelle multe salate previste. Per fortuna,...