0

Occidente- Pagina 4

Meno armi, più pace? Solo per gli aggressori

Aristotele impazzirebbe di fronte al sillogismo fallace  di certi sedicenti “pacifici”. Eccolo:” Più armi circolano più c’è guerra. L’Occidente dà più armi all’Ucraina. Dunque l’Occidente non vuole la pace“. Eh no perbacco!! sbotterebbe il filosofo di Stagira. La conclusione è illegittima perchè…
giovedì, 5 Maggio 2022

Putin, isolamento e uscita di scena rischi per l’Occidente

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi l’articolo correlato precedente” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”153291″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”] Gli sviluppi della guerra in Ucraina metteranno in difficoltà Putin ma sono pieni di pericoli anche per l’Occidente. Man mano che Putin diventa sempre più vulnerabile,…
domenica, 13 Marzo 2022

La vera risposta asimmetrica contro la Russia? L’ansia di verità dell’opinione pubblica

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi l’articolo correlato precedente” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”138324″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”] L’Occidente sa bene che non può ripetere l’errore commesso a Monaco nel 1938 che diede via libera all’aggressione nazista in Europa. Non può permettere che la…
sabato, 8 Gennaio 2022

Dal G7 un’azione comune dopo la debacle afgana

In vista del G20 straordinario su iniziativa di Draghi, il G7 deve far capire che il coinvolgimento di Cina e Russia non può costituire un’umiliazione per gli Stati Uniti e l ‘occasione per Putin e Xi per approfittare cinicamente di questa crisi.…
lunedì, 23 Agosto 2021

La Cina è lontana

Sessanta anni fa la Cina era un Paese poverissimo. Il reddito pro-capite annuo era di 130 dollari. Nel 1980, 20 anni dopo, la Cina era salita di un importante gradino nella scala delle categorie della Banca Mondiale ed era diventato un Paese…
venerdì, 5 Giugno 2020