mercoledì, 23 Luglio, 2025

Nazioni Unite

Turismo

Enit e ministero in America per esportare la sostenibilità

Redazione
Il turismo entra nei dibattiti di alto livello all’assemblea delle Nazioni Unite, con il primo vertice “Putting sustainable and resilient tourism at the heart of an inclusive recovery”. Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, e l’Ad dell’Enit, Roberta Garibaldi, hanno incontrato in bilaterali con il rappresentante permanente presso le Nazioni Unite, l’ambasciatore Maurizio Massari, il presidente dell’assemblea generale Abdulla Shahid,...
Attualità

Mosca: senza Crimea e Donbass niente pace. Nato: se Kiev non vince cadrà anche la Moldova. La (brutta) fiaba dello zar Putin

Giuseppe Mazzei
Il capo del Cremlino ha raccontato così la sua versione dei fatti a Guterres “Abbiamo sempre sostenuto l’Onu”. Ma la Russia ha usato il diritto di veto per evitare l’approvazione della risoluzione che la condannava. “Vogliamo una soluzione diplomatica”. Ma alle condizioni di Mosca che vuole togliere Crimea e Donbass all’Ucraina “A Bucha non siamo stati noi, abbiamo le prove”....
Esteri

Barbe finte e colbacchi all’Onu negli anni della Guerra Fredda

Calder Walton*
Subito dopo l’invasione russa dell’Ucraina, il governo degli Stati Uniti ha espulso 13 diplomatici russi che lavoravano alle Nazioni Unite. Lo ha fatto perché erano ufficiali dell’intelligence russa o agenti che lavoravano sotto copertura diplomatica. Non conosciamo i dettagli delle loro presunte attività, ma sappiamo qualcosa di certo: il Cremlino ha una lunga storia di utilizzo delle Nazioni Unite (ONU)...
Ambiente

Onu avvia i negoziati per il trattato globale sulla plastica, plauso Wwf

Emanuela Antonacci
Gli Stati membri delle Nazioni Unite all’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEA-5.2) hanno deciso all’unanimità di elaborare un Trattato giuridicamente vincolante per porre fine all’inquinamento da plastica, rendendola una delle azioni ambientali più ambiziose al mondo dal Protocollo di Montreal del 1989, che ha portato all’eliminazione delle sostanze che riducono lo strato di ozono atmosferico. La risoluzione adottata dalle...
Società

Donne nella Scienza, una carta vincente

Marco Santarelli
Settima ricorrenza della “Giornata Mondiale delle Donne nella Scienza” istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con delibera 22 dicembre 2015, con l’obiettivo di mettere in risalto il fondamentale contributo femminile alla conoscenza e all’innovazione, incoraggiare le ragazze a intraprendere un percorso di formazione scientifica e promuovere anche in questo campo la parità di genere. ONU: la partecipazione delle donne rende...
Società

Aumenta lo spreco alimentare, mentre 800 mln muoiono di fame

Cristina Calzecchi Onesti
“One Health, One Earth. Stop food waste”, “Una salute, una terra. Stop allo spreco alimentare”, questo lo slogan della nona Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, lanciata da Fao e Nazioni Unite per porre l’attenzione sui danni causati dalle perdite di cibo e promuovere sistemi alimentari più equi. Un messaggio chiaro quello di quest’anno che ancora una volta ricorda...
Esteri

Libia: Esercito e forze di polizia sparano su donne, uomini e bambini migranti

Cristina Calzecchi Onesti
L’esercito spara sui migranti che manifestavano pacificamente davanti alla sede dell’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, e li trascina nei centri di detenzione governativi. Sta succedendo in queste ore in Libia come denuncia un comunicato dell’Associazione per i diritti umani Baobab Experience. “Violenze perpetrate su individui davanti a quell’organizzazione concepita e pagata per proteggerli. Sembra fantascienza – si...
Politica

Draghi: voto libero per la Libia. Aiuti e difesa dei diritti umani

Maurizio Piccinino
Un percorso diplomatico per arrivare alle elezioni in Libia del 24 dicembre. Iniziativa che ieri il premier Draghi sottolinea come prioritaria “Voto libero e inclusivo, aiuti alle popolazioni in una Libia pacificata. Con la riunificazione delle istituzioni economiche e finanziarie”. È l’obiettivo del vertice presieduto da Italia, Francia, Germania, Libia e Nazioni Unite, presente anche la vicepresidente Usa, Kamala Harris....
Parco&Lucro

Anche la finanza guarda alla COP26

Diletta Gurioli
L’ultima volta che è stato firmato un accordo comune su questi temi correva l’anno 2015, a Parigi, durante la ventunesima edizione della COP. In quell’occasione i Paesi partecipanti aderirono all’obiettivo di limitare il riscaldamento globale al di sotto dei 2 gradi centigradi, con la gli esperti internazionali che indicarono chiaramente la necessità di raggiungere zero emissioni entro il 2050. Così...
Ambiente

ONU. Draghi sul clima “siamo inadempienti”. Attesa per l’intervento di Biden

Cristina Calzecchi Onesti
Il presidente del Cnsiglio interviene al Forum sull’energia e il clima dell’Onu lanciando un allarme: “Intervenire subito, è emergenza di pari entità pandemia” Anche per le Nazioni Unite, il momento attuale rappresenta un potenziale punto di svolta. Dobbiamo essere onesti, non stiamo mantenendo gli accordi di Parigi per contenere l’incremento del riscaldamento globale entro gli 1,5 gradi rispetto ai livelli...