sabato, 19 Aprile, 2025

NATO

Attualità

Duro attacco a Kiev con 13 missili russi

Gianmarco Catone
Ieri 13 missili russi hanno colpito Kiev e altre aree del Paese. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è tornato a chiedere aiuti militari all’Occidente. “Parte dei missili – ha detto nel consueto discorso serale – sono stati abbattuti, ma solo una parte. Abbiamo bisogno di una potente difesa aerea, moderna, pienamente efficace, che può garantire una protezione completa contro questi...
Società

Italia e Germania protagoniste nella Nato

Emanuela Antonacci
Le simili vedute di Italia e Germania creano le condizioni per rafforzare la difesa collettiva dell’Unione europea da protagoniste. “Occorre procedere spediti e uniti, sia nell’ambito delle nostre organizzazioni di riferimento sia sviluppando ancora di più la nostra collaborazione bilaterale”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, incontrando, a Berlino, la collega tedesca Christine Lambrecht. ” Dobbiamo continuare...
Società

Difesa: incontro bilaterale tra Italia e Montenegro

Angelica Bianco
Le relazioni tra Italia e Montenegro hanno un’alta valenza strategica e sono uno dei cardini per la stabilità e la sicurezza della regione balcanica. Per questo motivo l’Italia non farà mancare il proprio convinto sostegno all’ingresso del Montenegro nell’Unione Europea. “L’ancoraggio della regione balcanica all’Europa è essenziale per la salvaguardia degli equilibri geopolitici ed è per questo che l’Italia sostiene...
Attualità

Sale la tensione tra Russia e Lituania

Emanuela Antonacci
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel consueto videomessaggio serale, è tornato a chiedere il supporto dei partner europei. Secondo il leader ucraino, il “settimo pacchetto di sanzioni dell’Unione europea è necessario il prima possibile”. “La Russia – ha detto – deve sentire un costante aumento della pressione per la guerra e per la sua aggressiva politica antieuropea. Un’altra minaccia russa...
Attualità

L’ora della diplomazia

Ranieri Razzante*
Il prossimo viaggio della diplomazia forse sarebbe meglio farlo a Mosca. Dopo le rassicurazioni e la giusta solidarietà portata al popolo ucraino, i capi dei principali governi europei, quelli che saranno i più colpiti, dopo l’Ucraina si intende, dalla guerra con la Russia, devono provare a parlare con Putin. Lo chiede il Santo Padre, lo chiedono i cittadini europei, lo...
Attualità

Per la Nato la guerra in Ucraina potrebbe durare anni

Marco Santarelli
Per il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, la guerra in Ucraina potrebbe durare anni. “Dobbiamo prepararci al fatto che potrebbero volerci anni”, ha detto in un’intervista al quotidiano tedesco Bild. Secondo il segretario generale della Nato, occorre continuare a sostenere l’Ucraina anche se “i costi sono elevati, non solo per il supporto militare, ma anche per l’aumento dei prezzi...
Esteri

Turchia ancora distante per diventare Stato membro Ue

Lorenzo Romeo
Nonostante le ripetute dichiarazioni della Turchia di voler diventare stato membro UE, il Paese si è costantemente sottratto agli impegni assunti nell’ambito del processo di adesione negli ultimi due anni. Lo sottolinea il Parlamento europeo nella risoluzione del testo, non legislativo, approvato con 448 voti favorevoli, 67 contrari e 107 astensioni. Il Parlamento accoglie con favore il leggero miglioramento recente...
Esteri

Biden a fianco dell’Ucraina ma “non cerchiamo una guerra Nato-Russia”

Marco Santarelli
Mentre si attende una svolta per i negoziati di pace, Kiev può contare ancora sul supporto dei Paesi partner. Il presidente Usa Joe Biden ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina sistemi missilistici “più avanzati”. “L’obiettivo dell’America è semplice: vogliamo vedere un’Ucraina democratica, indipendente, sovrana e prospera con i mezzi per scoraggiare e difendersi da ulteriori aggressioni”, ha detto...
Politica

Draghi nega  il “visto” a Salvini e gli chiede trasparenza su Putin

Giuseppe Mazzei
La rotta del governo non subisce lo scarroccio delle folate salviniane. “Siamo e restiamo con l’Europa, con la Nato, col G7”. Taglia corto Draghi. Tutto il resto è noia, verrebbe da aggiungere. E infatti questa storiella della trasferta a Mosca non sta proprio in piedi. Salvini farebbe bene a chiuderla definitivamente in modo onorevole. Anche nel suo interesse, come leader...
Società

Difesa: conclusa l’esercitazione Mare Aperto 2022

Redazione
Si è conclusa ieri, venerdì 27 maggio, la Mare Aperto 22-1, l’importante evento addestrativo della Marina Militare al quale hanno partecipato anche unità dell’Esercito Italiano, dell’Aeronautica Militare e numerose realtà del contesto inter-istituzionale e inter-agenzia, come la Confederazione degli Armatori (Confitarma), il Centro di Geopolitica e Strategia Marittima (CESMAR), la Protezione Civile Italiana, il Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa...