domenica, 25 Maggio, 2025

minorenni

Attualità

Omicidi tra minori in forte aumento: allarme psichiatria infantile

Maurizio Piccinino
Nel cuore dell’Italia che si interroga sulla sicurezza, sull’educazione e sulla tenuta sociale del proprio tessuto civile, esplode un dato che non può essere ignorato: nel giro di appena dodici mesi gli omicidi commessi da minorenni sono più che raddoppiati. Una triste ‘fotografia’, questa, ‘scattata’ dalla Criminalpol e rilanciati dalla Società italiana di psichiatria e psicopatologia forense. Nel 2023 i...
Esteri

Francia: il partito di Macron propone il divieto del velo per i minori di 15 anni

Stefano Ghionni
Il partito ‘Renaissance’, di Emmanuel Macron, ha presentato una proposta di legge per vietare il velo islamico nei luoghi pubblici ai minori di 15 anni, scatenando un acceso dibattito politico e sociale in Francia. Sostenuta da Gabriel Attal, ex primo ministro e presidente del partito, la misura punta a proteggere i bambini e promuovere l’uguaglianza di genere, impedendo che il...
Esteri

YouTube: regole più rigide sui video con armi da fuoco

Chiara Catone
YouTube sta aggiornando la sua politica sui video relativi alle armi da fuoco per limitare l’accesso dei minorenni a contenuti pericolosi, inclusi video su armi fatte in casa. A partire dal 18 giugno, la piattaforma proibirà i video che mostrano come rimuovere i dispositivi di sicurezza dalle armi da fuoco e restringerà l’accesso ai video che mostrano armi automatiche o...
Lavoro

2022. Infortunati 14.867 studenti, 641 in alternanza scuola-lavoro

Ettore Di Bartolomeo
La relazione sul lavoro minorile dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza è una ricognizione dei dati esistenti sui minorenni lavoratori in 11 regioni italiane: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. I minorenni che lavorano possono essere divisi in quattro gruppi: gli occupati a tempo indeterminato, che hanno assolto l’obbligo scolastico e che nel 2022...
Esteri

In Malesia decine di minorenni Rohingya costrette a matrimoni combinati

Marco Santarelli
Una camera da letto in Malesia è diventata una prigione per una ragazza di 14 anni che si sacrifica per salvare la sua famiglia, intraprendendo un viaggio terrificante dalla sua terra natale, il Myanmar, verso un Paese che non aveva mai visto, per sposare un uomo che non aveva mai incontrato. Non è stata una sua scelta. Niente di tutto...
Società

Garlati: Giustizia riparativa per i minori, non è uno sconto di pena

Paolo Fruncillo
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, presentando un’indagine sulla Giustizia riparativa ha ripetuto che “non è uno sconto di pena,” “funziona” e “favorisce la ricostruzione della coesione sociale.” L’indagine dell’Autorità ha preso in considerazione i 36 enti, pubblici e privati, attivi in questo campo in Italia. Ne è emerso che dei 782 programmi di Giustizia riparativa, portati a...
Società

Migranti, ancora sbarchi a Lampedusa nella notte

Maria Parente
Non accenna a diminuire il numero di sbarchi a Lampedusa: 2.427 i migranti, fra cui 228 minori non accompagnati, sono ospiti dell’hotspot dell’isola dove, durante la notte, ci sono stati 6 approdi. Nelle acque vicine, fra i natanti soccorsi, è stata avvistata anche una barca di legno di 10 metri con a bordo 133 tra bengalesi, egiziani, eritrei, etiopi, libici,...
Ambiente

Il degrado non è solo ambientale ma anche sociale

Giampiero Catone
Un 17 enne accusato di aver ucciso la sua coetanea Michelle Maria Causo a colpi di coltello. L’incidente di Casal Palocco, provocato da ragazzi “youtuber” per l’alta velocità toccata dal Suv Lamborghini che si è schiantato contro la Smart in cui è morto il piccolo Manuel Proietti di 5 anni. Una ragazzina di 12 anni legata costretta a subire violenza...
Salute e Lavoro

Unicef: lavoratori minorenni, ridurre rischi psico-sociali

Domenico Della Porta
Per la valutazione del benessere psicofisico degli oltre 50.000 minorenni che lavorano con contratti regolari, Unicef Italia ha elaborato un percorso metodologico attraverso il Laboratorio di Sanità Pubblica per l’analisi dei bisogni di Salute della Comunità dell’Università degli Studi di Salerno. Il documento messo a punto, che ha raccolto consensi dall’Associazione Italiana degli Ospedali Pediatrici e dalla Federazione Nazionale degli...
Manica Larga

“Non siamo killer per sempre”

Luca Sabia
Nisida è l’isola che c’è. E fa bene ricordarlo. Lì ha sede l’Istituto Penale per i Minorenni. Lì Francesca Fagnani ha raccolto le voci che hanno scritto la lettera che ha letto dal palco di Sanremo qualche giorno fa. Chiede a un giovane detenuto: “E tu, invece, quando scendevi per una rissa, con il coltello in tasca, che cercavi?” Una voce: “Era come a...