sabato, 19 Aprile, 2025

migranti

Attualità

Ue: agevolare gli sbarchi un dovere morale e legale per l’Italia

Marco Santarelli
La Unione europea ribadisce che vi è il “dovere morale e legale” di salvare le persone in mare, in base alle leggi internazionali, e ha accolto positivamente lo sbarco dei migranti in Italia in cerca di porto sicuro. La Ue precisa che in base alle leggi internazionali è necessario minimizzare il tempo che le persone passano in mare e nonostante...
Attualità

Sbarchi differenziati, opposizione all’attacco. Persone, regole e tragedie

Giuseppe Mazzei
Gli sbarchi differenziati non risolvono il problema ma sicuramente forzano l’Europa a non rinviare più la revisione delle regole comunitarie inadeguate a fronteggiare il dramma dei migranti. Le norme della navigazione internazionale confliggono con il Regolamento di Dublino. La legge del mare obbliga a salvare persone che rischiano di morire tra le onde e a farle sbarcare il prima possibile...
Attualità

Lampedusa. Hotspot al collasso, trasferiti 360 migranti

Marco Santarelli
Non cessa l’ondata di arrivi a Lampedusa dei migranti provenienti da diversi Paesi dell’Africa. Ieri sono state 121 le persone arrivate a Lampedusa con tre diverse imbarcazioni soccorse dalla Guardia di finanza e dalla Capitaneria di Porto. Il giorno prima, con 12 approdi, erano giunte invece 385 persone. Fra gli sbarcati anche 15 tunisini scoperti dai finanzieri direttamente al molo...
Società

Lampedusa: nuovi soccorsi e trasferimenti di migranti

Anna Garofalo
Non si arresta l’ondata di sbarchi sulla isola siciliana. Tra domenica e stamattina si sono, infatti, registrati numerosi nuovi arrivi a Lampedusa. Domenica 55 i migranti, fra cui 9 donne e un minore, sono stati soccorsi dalle motovedette della Guardia costiera nelle acque antistanti l’isola. Il gommone sul quale viaggiavano i primi 22, è stato lasciato alla deriva e i...
Attualità

Nel 2022 oltre 79mila migranti arrivati in Italia

Francesco Gentile
Dall’inizio del 2022 al 26 ottobre sono giunti in Italia 79.647 migranti, a seguito di 2.044 eventi di sbarco, con un incremento del 50,78% rispetto all’analogo periodo del 2021. L’aumento è da attribuirsi, in gran parte, all’incremento degli arrivi dalla Libia, dalla Tunisia e dalla Turchia, principali Paesi di partenza dei migranti. Con specifico riferimento alla Libia, il protrarsi della...
Attualità

La Guardia Costiera salva 663 migranti

Gianmarco Catone
Sono state condotte, al largo delle coste siracusane, in area di responsabilità SAR italiana, due complesse operazioni di soccorso coordinate dalla Centrale operativa della Guardia Costiera di Roma, nei confronti di due pescherecci con diverse centinaia di migranti bordo, provenienti dalla Cirenaica. Sul primo peschereccio, a circa 35 miglia dalla costa, sono intervenuti la nave Diciotti della Guardia Costiera, che...
Società

Sempre più migranti in Italia per cambiamenti climatici

Gianmarco Catone
Dal dossier statistico “Immigrazione 2022” a cura di Idos e in collaborazione con Centro studi confronti e Istituto di Studi politici “S. Pio V” emerge che nel 2021 i Paesi di origine delle persone arrivate nella nostra Penisola erano tra quelli più colpiti da siccità e alluvioni e il numero di migranti nel mondo che fuggono dalla propria terra a...
Europa

Frontex: l’Europarlamento boccia il bilancio 2020

Cristina Calzecchi Onesti
I deputati dell’Europarlamento hanno rifiutato di approvare i bilanci 2020 della guardia di frontiera e costiera Frontex, con 345 voti favorevoli al rifiuto, 284 contrari e 8 astensioni, per “l’entità della colpa grave e delle altre irregolarità individuate”, come si legge nel sito della Ue. L’agenzia non è riuscita a proteggere i diritti fondamentali dei migranti e dei richiedenti asilo...
Società

Maxi sbarco a Pozzallo, soccorsi 147 migranti

Redazione
Maxi sbarco di migranti a Pozzallo, nel Ragusano, dove sono giunte 147 persone che hanno affrontato l’infernale viaggio nel mar Mediterraneo con dei barconi in vetroresina per fuggire dai soprusi, dalle violenze e dalla povertà dei loro Paesi. Lo rende noto il sindaco Roberto Ammatuna, sottolineando in una nota che l’operazione di soccorso guidata dalla nave della Guardia Costiera ‘Aringhieri’...
Società

Amnesty International: in Qatar troppe violazioni dei diritti dei lavoratori migranti

Gianmarco Catone
La revisione delle norme sul lavoro intrapresa dal 2017 ha portato ad alcuni evidenti miglioramenti in favore dei due milioni di lavoratori migranti presenti in Qatar, centinaia dei quali coinvolti nella realizzazione di progetti essenziali per lo svolgimento dei Mondiali di calcio. Tuttavia, la mancata effettiva applicazione e attuazione di queste norme continua a compromettere l’impatto benefico sui lavoratori migranti....