domenica, 11 Maggio, 2025

migranti

Cronache marziane

Lungo viaggio dentro la giustizia – I

Federico Tedeschini
Anche se Kurt il marziano avrebbe voluto che io raccogliersi la sue provocazione in merito alle incaute esternazioni del Ministro degli Esteri francese a proposito della nostra politica di accoglienza dei migranti, ho deciso di spiegargli – spero una volta per tutte – come una riforma della giustizia non sia più rinviabile, visto che il livello delle disfunzioni raggiunto in...
Politica

Ue divisa. Berlino difende le Ong. Francia-Italia, nessuna schiarita. L’Europa salga a bordo

Giuseppe Mazzei
Sulle navi delle Ong dovrebbe essere obbligatoria la presenza di rappresentanti dell’Unione europea incaricati di procedere all’ identificazione dei migranti irregolari salvati in mare. In questo modo si certificherebbe che queste persone sono su territorio europeo e che tocca all’Europa farsene carico, a prescindere dallo Stato di cui la nave batte bandiera e dal porto sicuro dove vanno sbarcati senza...
Politica

Meloni: “Incomprensione con la Francia”. Parigi val bene una mossa. Ma lo stesso dicasi per Roma

Giuseppe Mazzei
Questo incidente diplomatico va chiuso e superato il prima possibile, senza irrigidimenti da nessuna delle due parti. Tocca ad entrambi i Paesi fare un gesto distensivo. Francia e Italia hanno bisogno di darsi una mano, non di litigare. Insieme in Europa potranno fare la differenza. Divise saranno condannate a subire l’influenza di una Germania che fa tutto da sola e...
Attualità

Ocean Viking sbarca a Tolone con 230 migranti

Francesco Gentile
La nave Ocean Viking di Sos Mediterranee con 230 migranti a bordo è arrivata questa mattina nella base militare del porto di Tolone. I migranti verranno sottoposti a visita medica e poi le autorità francesi avvieranno le procedure per la presentazione delle domande di asilo. Secondo il ministro dell’Interno Gérald Darmanin, un’ottantina di migranti potrebbero già in giornata essere affidati...
Società

Migranti morti a largo di Lampedusa. Ripamonti: L’attacco ai confini viene da poteri forti

Redazione
Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per la morte di una giovane donna avvenuta ieri a Lampedusa, dopo essere stata portata in salvo da una motovedetta della Guardia di Finanza che ha prestato soccorso ai naufraghi di un’imbarcazione alla deriva da giorni. A questa tragica notizia si aggiunge quella di poche ore fa, il ritrovamento su un natante alla deriva che trasportava 51 migranti di un neonato senza vita,...
Attualità

Ue: agevolare gli sbarchi un dovere morale e legale per l’Italia

Marco Santarelli
La Unione europea ribadisce che vi è il “dovere morale e legale” di salvare le persone in mare, in base alle leggi internazionali, e ha accolto positivamente lo sbarco dei migranti in Italia in cerca di porto sicuro. La Ue precisa che in base alle leggi internazionali è necessario minimizzare il tempo che le persone passano in mare e nonostante...
Attualità

Sbarchi differenziati, opposizione all’attacco. Persone, regole e tragedie

Giuseppe Mazzei
Gli sbarchi differenziati non risolvono il problema ma sicuramente forzano l’Europa a non rinviare più la revisione delle regole comunitarie inadeguate a fronteggiare il dramma dei migranti. Le norme della navigazione internazionale confliggono con il Regolamento di Dublino. La legge del mare obbliga a salvare persone che rischiano di morire tra le onde e a farle sbarcare il prima possibile...
Attualità

Lampedusa. Hotspot al collasso, trasferiti 360 migranti

Marco Santarelli
Non cessa l’ondata di arrivi a Lampedusa dei migranti provenienti da diversi Paesi dell’Africa. Ieri sono state 121 le persone arrivate a Lampedusa con tre diverse imbarcazioni soccorse dalla Guardia di finanza e dalla Capitaneria di Porto. Il giorno prima, con 12 approdi, erano giunte invece 385 persone. Fra gli sbarcati anche 15 tunisini scoperti dai finanzieri direttamente al molo...
Società

Lampedusa: nuovi soccorsi e trasferimenti di migranti

Anna Garofalo
Non si arresta l’ondata di sbarchi sulla isola siciliana. Tra domenica e stamattina si sono, infatti, registrati numerosi nuovi arrivi a Lampedusa. Domenica 55 i migranti, fra cui 9 donne e un minore, sono stati soccorsi dalle motovedette della Guardia costiera nelle acque antistanti l’isola. Il gommone sul quale viaggiavano i primi 22, è stato lasciato alla deriva e i...
Attualità

Nel 2022 oltre 79mila migranti arrivati in Italia

Francesco Gentile
Dall’inizio del 2022 al 26 ottobre sono giunti in Italia 79.647 migranti, a seguito di 2.044 eventi di sbarco, con un incremento del 50,78% rispetto all’analogo periodo del 2021. L’aumento è da attribuirsi, in gran parte, all’incremento degli arrivi dalla Libia, dalla Tunisia e dalla Turchia, principali Paesi di partenza dei migranti. Con specifico riferimento alla Libia, il protrarsi della...