domenica, 25 Maggio, 2025

Mediterraneo

Attualità

Ponte sullo Stretto, l’Europa finanzi un’opera così importante per il Sud

Paolo Fruncillo
“Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera fondamentale per il sud e per tutto il Paese, che non può più aspettare: va realizzato in tempi rapidi, con il sostegno dell’Europa. Per questo abbiamo presentato un’interrogazione urgente alla Commissione Europea, al fine di trovare soluzioni concrete per inserirlo nei corridoi europei delle reti Ten-T”. Così in una nota Annalisa Tardino,...
Società

Oscar del Mediterraneo a Nicolò Mannino: legalità e valori umani

Giampiero Catone
Un segno di  riconoscimento di tutto rispetto, uno di quelli che si può benissimo iscrivere nell’ anno accademico 2020/2021 dove nulla ferma il cammino culturale che si snoda con armonia e tanto entusiasmo nonostante la pandemia. La notizia è ufficiale: è  stato conferito a Nicolò Mannino, Presidente  del Parlamento della legalità Internazionale, il Premio Internazionale “Oscar del Mediterraneo ” 2021...
Ambiente

Pesca illegale, squali del Mediterraneo a rischio estinzione

Redazione
Pubblicato da un team internazionale di biologi marini una lettera intitolata “Mediterranean sharks and rays need action” sulla prestigiosa rivista Science. L’articolo presenta alcuni spunti di riflessione per responsabili politici e il pubblico in generale su un argomento di attualità per l’intera regione mediterranea: la lotta alla pesca illegale e la protezione di squali e razze a rischio estinzione. “Le...
Politica

Biden, l’amico italiano e il Mediterraneo

Giuseppe Mazzei
L’Italia è sempre stato un fedele alleato degli Stati Uniti d’America e tale resterà. Sono state pretestuose e ridicole le polemiche dei giorni scorsi che volevano accreditare l’immagine di un governo italiano ancora legato a Trump, anche dopo la proclamazione dell’elezione di Joe Biden. Qualsiasi governo del nostro Paese intrattiene rapporti corretti con il Presidente degli Stati Uniti in carica, quale...
Economia

Grassi (Confindustria): Costruire il Mediterraneo, un grande progetto per il Mezzogiorno. Sviluppo, lavoro e ambiente

Giovanna M. Piccinino
“Costruire il Mediterraneo”. È la proposta di Confindustria che lancia un piano di sviluppo incentrato sulla messa in rete dei porti e delle zone economiche speciali del Mezzogiorno, delle Isole e dell’Italia centrale. Un progetto per l’attrazione di nuovi investimenti e nuove tecnologie. Un piano che prevede infrastrutture materiali e immateriali un futuro di mobilità smart e green, congruente con...
Attualità

Macroregione Mediterranea: la connessione è il futuro

Francesco Neri
La Macroregione Mediterranea, come indica la parola stessa, riguarda un’estesa area composta da più nazioni che si affacciano o transitano sul Mediterraneo. La telecomunicazione (dal greco tele, lontano) è l’attività di trasmissione a lunga distanza di segnali, parole e immagini sotto forma di messaggi tra due o più soggetti. Le telecomunicazioni si dividono in 2 parti: tecnologie dell’informazione e della comunicazione attraverso...
Ambiente

Danni all’ambiente. Italia seconda nel Mediterraneo per versamenti abusivi di plastica in mare. Colpevole gestione dei rifiuti

Maurizio Piccinino
Egitto, Italia e Turchia. È la classifica del disonore dei Paesi che riversano più plastica in mare con danni irreparabili per l’eco sistema marino, e infine per l’uomo stesso. Ogni anno più di 200 mila tonnellate di plastica finiscono nel Mar Mediterraneo, – che già ha accumulato nei suoi fondali oltre un milione di tonnellate di materiale plastico – soprattutto...
Società

Confindustria. Paesi dell’Unione per il Mediterraneo, Barbara Beltrame Giacomello eletta presidente del BusinessMed

Ettore Di Bartolomeo
Sarà alla guida del BusinessMed per il triennio 2020-2023. A indicare ed eleggere Barbara Beltrame Giacomello, Vice Presidente di Confindustria per l’Internazionalizzazione, è stata l’assemblea straordinaria della confederazione tenuta il il 20 ottobre. Fondata nel 2002, l’Union Méditerranéenne des Confédérations d’Entreprises, riunisce ventidue confederazioni imprenditoriali dei paesi membri dell’Unione per il Mediterraneo ed è il “principale rappresentante regionale del settore...
Società

Immigrazione: 3 ottobre Lampedusa, eventi simbolici senza assembramenti

Redazione
A causa dell’emergenza sanitaria Covid19, quest’anno a Lampedusa saranno modificate le modalità di celebrazione dell’anniversario del 3 ottobre (in ricordo del giorno in cui, nel 2013, di fronte l’isola vi fu il più grave naufragio di migranti del Mediterraneo). Alla luce delle disposizioni di sicurezza sanitaria e per evitare di creare situazioni di potenziale rischio di contagio, non si terranno...
Società

Difesa: Mediterraneo orientale, Guerini “necessario dialogo tra parti”

Redazione
“Necessario un approccio bilanciato per la ricerca di una sempre maggiore cooperazione e dialogo tra le parti”. Così il ministro della Difesa Lorenzo Guerini a margine della riunione informale dei ministri della Difesa in corso a Berlino. L’Italia, come ha rappresentato il ministro Guerini all’omologo turco in occasione del recente incontro di luglio ad Ankara, ribadisce questa posizione, sottolineando, allo...