lunedì, 21 Aprile, 2025

Italia

Politica

Draghi fa bene all’Italia. Non ceda alle sirene della politica

Giampiero Catone
Prestigio e capacità fanno di Mario Draghi una personalità di assoluta eccellenza. Il suo futuro istituzionale può essere un successo personale e dell’Italia. Non si lasci però sorprendere dalla sindrome delle telecamere e dalla natura incantatrice e disinvolta delle interessate “narrazioni” politiche. Agisca e unisca il Paese in un disegno di rilancio economico e di tutele sociali. Il futuro costruiamolo...
Ambiente

L’allarme di Greenpeace: “Climate change costa all’Italia 3 miliardi l’anno”

Giulia Catone
Dal 2013 al 2019 il danno economico per l’Italia provocato da alluvioni e frane, eventi estremi intensificati dal riscaldamento globale, e’ stato pari a 20,3 miliardi di euro, per una media di quasi 3 miliardi ogni anno. E’ quanto emerge da uno studio effettuato da Greenpeace Italia sugli eventi estremi, scientificamente collegati alla crisi climatica, per cui e’ possibile ricostruire...
Ambiente

Estate “infuocata”, più di 37mila incendi in tutto il territorio nazionale

Paolo Fruncillo
Sono 37.407 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco per incendi di bosco e vegetazione su tutto il territorio nazionale dal 15 giugno, 16.000 interventi in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tra le regioni più colpite la Sicilia con 8.669 interventi, la Puglia con 8.628 e la Calabria con 3.785. 1.156 le sortite dei Canadair e degli...
Agroalimentare

Confagricoltura, eventi climatici condizionano sempre più la vendemmia

Angelica Bianco
Inizia il conto alla rovescia per la vendemmia 2021, che oggi si presenta con alcune caratteristiche comuni a tutto lo Stivale: ottima qualità delle uve, una produzione quantitativa in lieve calo rispetto allo scorso anno, ritardo della maturazione di circa una decina di giorni rispetto al 2020 e al 2019, in cui però si era anticipato molto rispetto alla media....
Attualità

Turismo, prove di ripartenza ma la maggior parte degli italiani pensa sia poco valorizzato

Francesco Gentile
E’ tempo di vacanze e l’Italia, anche se con qualche difficoltà e con nuove regolamentazioni, riprova a ripartire sfruttando anche una delle risorse più importanti della nazione: il turismo. Un turismo, però, che secondo le percezioni di quasi 2 cittadini su 3, ad oggi, è ancora poco valorizzato. E’ necessario, quindi, intervenire in questa direzione puntando principalmente sulla promozione del...
Motori

Volkswagen, Marcus Osegowitsch eletto nuovo amministratore delegato

Paolo Fruncillo
Novità per il top management di Volkswagen Group Italia: dal 1° agosto, il ruolo di Amministratore Delegato sara’ affidato a Marcus Osegowitsch, che raccogliera’ il testimone da Massimo Nordio, nuovo Vice President Group Government Relations and Public Affairs per l’Italia. Marcus Osegowitsch (53 anni), austriaco, si e’ laureato in Ingegneria Elettronica all’Universita’ Tecnica di Monaco e ha conseguito un MBA...
Cuisine Moderne

Enogastronomia, si riparte. Sarà un settembre gustoso

Elisa Ceccuzzi
Dopo un anno e mezzo di pandemia e dopo aver visto saltare tanti eventi e tante fiere di settore, settembre si preannuncia un mese abbastanza bollente per gli appuntamenti per noi “enogastronomicamente malati”. Quindi se state pianificando gli spostamenti e, come me, avete già messo le bandierine a mo’ di risiko sulle città fondamentali da toccare per il tour di...
Attualità

Una proposta. Spazi green e spazi no green

Carlo Pacella
Non è destinata a placarsi la discussione sull’utilizzo del green pass, e non solo in Italia. La vicenda, in punto di diritto e sul piano dell’inviolabilità delle libertà individuali è molto complessa e certamente di non facile interpretazione. Se si vuole dare una soluzione pragmatica è necessario trovare percorsi alternativi e integrativi. Si potrebbe pensare, ad esempio, di organizzare all’interno...
Attualità

Tokio2020, Urso: “Partecipazioni da record e ottime previsioni”

Angelica Bianco
“Arriviamo a Tokyo non soltanto con buone aspettative, ma con una squadra di cinque atleti, tre uomini e due donne, la seconda spedizione piu numerosa nella storia della pesistica italiana”. Con orgoglio e speranza Antonio Urso si appresta a vivere i Giochi Olimpici di Tokyo. La Federazione italiana pesistica presenta in Giappone una delegazione importante sotto il profilo qualitativo e...
Attualità

Olimpiadi, Malagò: “Saranno settimane difficili ma intense”

Francesco Gentile
“Saranno due settimane complicate, difficili, ma mi sento di dire anche belle. Spero che ognuno di noi possa ricordarle e dire ‘io c’ero'”. Lo ha dichiarato il presidente del Coni Giovanni Malagò, nel corso del soft opening di Casa Italia a Tokyo. “Non conoscevo casa Italia – ha proseguito il numero uno dello sport italiano – Diego Nepi è il...