giovedì, 24 Aprile, 2025

imprese

Economia

Nel 2021 aumentano le imprese ma anche i fallimenti

Angelica Bianco
Nel quarto trimestre 2021 il numero totale di registrazioni di nuove imprese segna un nuovo aumento congiunturale (+4,1%), dopo la lieve flessione del trimestre precedente (-0,9%). Lo rileva l’Istat. Le registrazioni segnano un forte aumento congiunturale nel settore delle costruzioni (+20,2%) e nei trasporti (+9,4%), mentre si registra il secondo calo consecutivo nel commercio, con una diminuzione del 5,2%. Risultano...
Economia

Simest: Corte Conti, nel 2020 oltre 4 mld per sostegno a imprese

Angelica Bianco
Per il perseguimento degli obiettivi istituzionali, Simest ha mobilitato e gestito nel complesso 4.337 milioni nel 2020, a valere su risorse proprie e su quelle dei fondi agevolati. Particolare importanza ha assunto la gestione del Fondo 394/81, più volte rifinanziato per il contrasto alla crisi economica innestata dalla pandemia, nell’ambito delle risorse assegnate allo scopo dal Pnrr. È quanto emerge...
Energia

L’allarme di Confindustria. Bonomi: bolletta energetica da 8 a 37 miliardi. Per le imprese costi insostenibili

Gianmarco Catone
Una bolletta di energetica per le imprese che passa da 8 a 37 miliardi. Un costo insostenibile. A sottolinearlo è il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. “Il caro energia è la vera mina sulla strada della ripresa italiana”, osserva Bonomi, ricordando le stime del Centro Studi di Confindustria, secondo le quali “quest’anno l’industria pagherà una bolletta di 37 miliardi rispetto...
Economia

Balneari, Cna: “Modello italiano deve essere difeso”

Gianmarco Catone
“CNA Balneari esprime la propria preoccupazione di fronte alle dichiarazioni dell’eurocommissario Paolo Gentiloni che ha sostenuto la necessità di riassegnare le concessioni tramite gara. Ci attendevamo altre considerazioni da parte del Commissario UE che conosce la specifica situazione del settore in Italia, un contesto di circa 30mila imprese micro e piccole che ha sempre assicurato un livello di eccellenza perfino nei momenti...
Attualità

Draghi: intervento di ampia portata. 17 imprese su 100 a rischio stop produttivo

Maurizio Piccinino
“Il governo non dimentica il presente, una realtà caratterizzata dalle difficoltà che famiglie e imprese hanno per i prezzi dell’energia elettrica: il governo sta preparando un intervento di ampia portata nei prossimi giorni” Cos’ Draghi a Genova ha annunciato decisioni che dovrebbero essere strutturali per affrontare il caro -bollette che minaccia ora la ripresa e rischia di bloccare le attività...
Economia

Istat “aumenta inflazione, peggiorano attese famiglie e imprese

Giulia Catone
“La fase di ripresa dell’economia mondiale è caratterizzata da minore dinamismo ed elevata e diffusa inflazione. Nel quarto trimestre 2021, il Pil italiano ha segnato un’ulteriore incremento a sintesi di un aumento del valore aggiunto dell’industria e dei servizi. Dal lato della domanda, si segnala il contributo negativo della componente estera netta. La crescita acquisita per il 2022 è pari...
Crea Valore

La ripresa ha bisogno della fiducia di cittadini e imprese

Ubaldo Livolsi
Le prospettive di crescita  per il 2022,  le condizioni necessarie affinché, nonostante la risalita dell’inflazione e l’aumento dei costi dell’ energia, l’economia possa svilupparsi, anche tenendo conto dei necessari cambiamenti imposti dalla transizione ecologica. Sono i temi su cui abbiamo intervistato il prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale di mercati finanziari. Prof. Livolsi, nel quarto trimestre 2021 l’economia...
Ambiente

Imprese, da transizione green impatto positivo sul business

Marco Santarelli
Il 50% delle imprese italiane sono convinte che il processo di transizione verso un’economia sostenibile avrà un impatto favorevole sulla propria attività; questo spiega la decisione di tantissime aziende di aderire ai principi ESG, sviluppando i modelli di business sostenibili. È quanto emerge da uno studio realizzato da Euler Hermes (Gruppo Allianz), in collaborazione con Format Research. In particolare, sono le...
Agroalimentare

Aviaria, abbattuti 15 milioni di capi. Confagricoltura: aiuto alle imprese, le banche rispondono positivamente al nostro appello

Marco Santarelli
C’è un’altra pandemia di cui non si parla ma i danni sono comunque ingenti. L’influenza aviaria ha prodotto un record negativo, con 15 milioni di capi abbattuti e danni economici rilevanti. “Alla luce del periodo di estrema criticità che il comparto avicolo sta affrontando”, evidenzia la Confederazione, che rende pubblica una iniziativa a sostegno delle imprese. “Confagricoltura si è rivolta...
Economia

Fisco, chiudere i conti col passato. Semplicità e più ossigeno a famiglie e imprese

Giampiero Catone
Fisco più giusto, lotta alle disuguaglianze e taglio della burocrazia. Un condono per i contenziosi fiscali inesigibili, la riforma della Centrale rischi finanziari, la Crif la cui gestione e trasparenza dovrebbero essere di dominio pubblico, ad iniziare sul come sono gestiti i dati dei singoli cittadini e delle imprese. Gogne e restrizioni, spesso inique e ingiustificate, allontano i cittadini più...