0

green economy- Pagina 2

Le green skills quelle più ricercate dalle imprese

La sostenibilità diventa traino per l’occupazione confermandosi un requisito base. Nel 2021 le competenze green richieste dalle imprese hanno riguardato il 76,3% delle assunzioni. Lo scorso anno, infatti, ha registrato il recupero degli investimenti delle imprese nella green Economy: il 24,3% delle…
sabato, 23 Aprile 2022

Il pilastro del diritto nella difesa dell’ambiente

Per assicurare la tutela all’ambiente occorrono strumenti giuridici, attivabili a questo fine. Gli interventi di carattere normativo dovrebbero partire dagli Stati, che hanno gli strumenti necessari per adottare una effettiva tutela preventiva e rimediale del bene giuridico ambiente-natura- di cui l’uomo ha…
domenica, 28 Novembre 2021

Ecomondo: il 50% del Pnrr alla green economy

Mille i modi di declinare un futuro più green, non di rinunce ma ricco di opportunità economiche, come i 330 milioni di euro stanziati dal governo per la forestazione delle città. Arnie urbane per scongiurare l’estinzione delle api, scarpe da jogging vecchie riutilizzate per farne pista di atletica, il cestino smart per…
venerdì, 29 Ottobre 2021

Green economy. Italia in ritardo. Alleanza pubblico-privato

Promossa dal Consiglio Nazionale della Green Economy, aperta a Rimini la 10ª edizione degli Stati Generali di Ecomondo e Key Energy, l’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa. Torna a riunirsi a Rimini il mondo della…
mercoledì, 27 Ottobre 2021

Se il vino è “verde”, l’ambiente sorride

La convinzione che la Green Economy sia una delle chiavi per uscire dalla crisi si sta rafforzando anche in Italia. L’ultimo rapporto GreenItaly 2020 di fondazione Symbola e Unioncamere, che analizza punti di forza e capacità di risposta alla crisi causata dalla…
domenica, 17 Ottobre 2021