mercoledì, 23 Luglio, 2025

governo

Politica

Il Governo Draghi alla prova delle scelte

Giampiero Catone
Blocco o rinvio dei licenziamenti, cambio di Quota 100 e riforma del sistema pensionistico. Su opposti fronti partiti, sindacati e associazioni di categoria. Il nodo delle richieste di Bruxelles che punta su Recovery e riforme da attuare senza più rinvii. Alla fine come da copione prevarrà il compromesso tra tecnici e politici. Ora che inizia la partita del primo governo...
Politica

Due anni di esercizi spirituali per i partiti

Giuseppe Mazzei
Draghi e la sua squadra lavoreranno per mettere in sicurezza l’Italia. E i partiti? Per due anni dovrebbero dedicarsi agli esercizi spirituali: guardarsi dentro, riflettere sui propri errori, ridisegnare le strategie, rivedere i meccanismi di selezione della classe dirigente, trovare metodi migliori per dialogare con i cittadini capire il Paese in cui viviamo e i suoi problemi. Non è roba...
Politica

Il Governo democriDRAGHIANO

Stefania Pennacchini
Giura senza tentennamenti il nuovo governo democridraghico. Un po’ stile vecchia dc e un po’ supermegamanageriale. Tecnico come il premier prossimo venturo, quel Mario Draghi che non si è mai capito per chi votasse. E politico perché diviso tra partiti in perfetto manuale Cencelli della prima repubblica (per chi non lo ricordasse il sistema che usava la dc per spartire...
Politica

Draghi deve trasformare un puzzle in una squadra

Giuseppe Mazzei
Alla fine il governo dei due Presidenti, Mattarella e Draghi, è stata una perfetta quadratura del cerchio. Ha tenuto conto della esigenza di rappresentare in maniera equilibrata le numerose forze politiche che voteranno la fiducia. E ha lasciato a tecnici di alto valore pochi ma rilevanti posti chiave, come il Ministero dell’Economia, il nuovo super ministero per l’Ambiente e la transizione...
Politica

Il Presidente del Consiglio incaricato, Mario Draghi, ha reso nota la lista dei ministri

Redazione
Presidente del Consiglio: Mario Draghi Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio: Roberto Garofoli   MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO Ministro per i Rapporti con il Parlamento: Federico D’Incà Ministro per la Pubblica Amministrazione: Renato Brunetta Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie: Mariastella Gelmini Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale: Vittorio Colao Ministro per il Sud e la Coesione territoriale:...
Politica

Il ruggito del Cavaliere

Stefania Pennacchini
Torna a ruggire il vecchio leone. Anche se ha poco fiato, torna a ruggire. rientra nella mischia, con un colpo di teatro degno degli anni ruggenti. Dopo i continui viene o non viene, è affaticato e deve stare riguardato, sfodera il suo miglior sorriso e riprende la scena. Per Draghi, questo ed altro. E in un colpo solo, spacca il...
Politica

I partiti hanno deposto le armi. Nasce un Governo di Unità Nazionale?

Domenico Turano
Ci sono tutti i presupposti perché si parli di emergenza nazionale. Fino a quando durerà questa tregua non è dato sapere, ma la si può immaginare facilmente. È una tregua a tempo determinato; la data massima di scadenza coinciderebbe con le elezioni del Presidente della Repubblica, 3 febbraio 2022, tra meno di un anno. Poi di nuovo le polveri nei...
Politica

L’agenda Draghi si riempie, tra priorità e riforme emerge il programma 

Giampiero Catone
I partiti sono in attesa ciascuno di un segnale a proprio favore. Il debutto non sarà semplice e ci saranno come sempre gli inconvenienti di ogni prima. Il Governo come una nave nel porto è per ora in acque sicure, solo in mare aperto si saprà se capitano, ufficiali e ciurma sapranno mantenere la rotta e le tante promesse. Dopo...
Politica

L’ultimo tormento dei 5 Stelle

Giuseppe Mazzei
La decisione favorevole e sofferta dei militanti 5 stelle sul sostegno al governo Draghi è l’ultimo capitolo di un tormento che, pezzo dopo pezzo, sta smontando tutta la rappresentazione semplicistica della realtà che Grillo e i suoi seguaci hanno costruito dal lontano 2009. È stato facile per anni agitare le piazze, urlare slogan di pronto effetto, demonizzare gli avversari, sputare condanne sommarie,...
Politica

Se il Governo sarà verde sarà giovane

Giuseppe Mazzei
L’attenzione posta da Draghi alla tematica ambientale lascia ben sperare. Il Governo che sta per nascere dovrebbe trasformare la politica ambientale da difensiva in propulsiva dello sviluppo. E utilizzarla anche come volano principale della crescita. Da decenni si invoca un nuovo modello di sviluppo e questa potrebbe essere la volta buona, se lo si impostasse sul “green new deal“. Nascerà...