sabato, 19 Aprile, 2025

Giuseppe Conte

Società

Omotransfobia, PV&F: “Conte attacca i diritti delle famiglie e dei bambini col gender”

Redazione
Conte ha deciso di dichiarare guerra alle famiglie? Per Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita e Famiglia, sì. “Le più vergognose leggi sono votate d’estate. Come i ladri che vengono di notte – hanno dichiarato – così il suo governo spera sugli italiani in vacanza per far passare nefaste proposte di legge, senza troppi...
Politica

Necessario condividere le riforme

Carlo Pacella
È necessario che di riforme si parli tutti insieme. Non è più una competenza esclusiva dei partiti politici. Ci siamo convinti che i partiti, da soli, non sono in grado di concludere più nulla. Troppo attaccati alle vecchie ideologie e alle vecchie contrapposizioni, più personali che politiche. E anche i giornalisti non sono da meno. È troppo tempo che i...
Politica

Fare i conti con Conte

Giuseppe Mazzei
Fino a qualche giorno prima del lungo vertice europeo erano in tanti, inclusi autorevoli commentatori politici, a prefigurare l’imminenza di una crisi di governo o -almeno- di un rimpasto. Qualcuno di mente ardita si era spinto persino ad ipotizzare un patatrack con lo scioglimento delle Camere, subito dopo il referendum confermativo del taglio dei parlamentari che si terrà con le...
Politica

Una prova di serietà

Giampiero Catone
L’Unione Europea è stata all’altezza della sua storia. Lo ha detto il Presidente del Consiglio, Conte, riferendo al Senato sulla conclusione del difficile negoziato a Bruxelles sul “Recovery fund” il Piano straordinario dell’UE per affrontare i problemi creati dalla pandemia del coronavirus. In effetti, non si può non convenire con quanti, a cominciare dallo stesso Capo dello Stato e dal...
Europa

Europa. Intesa raggiunta, ma i fondi dovranno servire a rilanciare il Paese

Giampiero Catone
Conte si dichiara soddisfatto ma faccia attenzione alle lobby in Italia e e ai Paesi “Frugali”. Accogliamo le parole e il monito di Mattarella. “Sono stati giorni molto intensi, ma questo risultato ci deve rendere orgogliosi. Orgogliosi di essere italiani”. Così esulta il premier Giuseppe Conte, e ammettiamo con lui che la maratona per i fondi da destinare all’Italia non...
Politica

Fuori dall’Europa chi non se la merita

Giuseppe Mazzei
Chi vuole stare in Europa deve crederci, essere corretto, assumersi responsabilità, rispettare la democrazia e i diritti umani. Chi non vuole starci, provi ad andarsene e a fare da solo. L’Europa è a una svolta storica. Se i 27 sono d’accordo a farla insieme, bene, se invece di 27 i Paesi saranno 20, pazienza, ma sarà meglio accelerare che farsi...
Europa

Alle strette il negoziato a Bruxelles

Giampiero Catone
Grava sempre l’ombra di un possibile nuovo rinvio nel duro negoziato in corso a Bruxelles, per l’attuazione di un piano straordinario di interventi a sostegno dei Paesi più segnati dall’imperversare della pandemia, il “Recovery fund”. Dopo il vivace dibattito delle scorse giornate, la ripresa del confronto fra i capi di governo dell’Unione è prevista per le 16 di oggi, con...
Il Cittadino

Covid-19 ed emergenza Conte-20

Tommaso Marvasi
Più volte questa rubrica – cercando di non concedere nulla al tecnicismo giuridico – ha cercato, durante l’emergenza Covid-19, di ricordare alcuni diritti e principi costituzionali. La dittatura sanitaria, si è detto, è tollerabile per lo stretto tempo dell’emergenza. Senza porre il problema dei limiti costituzionali dei comportamenti imposti o inibiti ai cittadini e della umiliazione – che personalmente che...
Manica Larga

Tu che sei diverso: quando società non rima con diversità 

Luca Sabia
Lui era un immigrato colombiano che aveva raggiunto l’America e la madre, che di lavoro faceva le pulizie. Queens, New York. Casa stretta, spazi angusti, quel tanto che basta per muoversi uno per volta tra il tinello, i fornelli, un frigo pieno zeppo di calamite, appunti in disordine e l’uscio di casa, da varcare ogni sera a piatto pronto per...
Politica

Autunno Caldo. Conte si blinderà, non per il virus, ma per Draghi

Redazione
Fino ad ora abbiamo parlato del prossimo Autunno Caldo come di un preoccupante conto alla rovescia economico e politico. Innanzitutto, ricordiamo i temi: si saprà la verità sul prolungamento della cassa integrazione, pena rivolte sociali; si conoscerà la verità sui prestiti-Ue, pena una più grave crisi economica e una crescita degli umori anti-Ue. Infine, ci saranno le scadenze fiscali. Peggiorerà...