sabato, 22 Febbraio, 2025

Giovanni Falcone

Società

L’assessorato alla Pubblica Istruzione della Sicilia patrocina il Festival del Parlamento della Legalità

Nicolò Mannino
L’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e Formazione della Regione Sicilia Roberto Lagalla ha comunicato ufficialmente allo staff di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale il Patrocinio dell’Assessorato in questione in richiamo al “Festival della Legalità e della Gioia” in programma per il prossimo 20 e 21 Maggio in occasione del Trentennale Anniversario delle stragi del novantadue. Un segnale di incoraggiamento...
Attualità

Mafie: a Roma evento per celebrare i 30 anni della Dia

Angelica Bianco
Un grande evento per celebrare l’anniversario della nascita della Direzione Investigativa Antimafia, fortemente voluta da Giovanni Falcone 30 anni fa. Qesta sera, al Parco della Musica di Roma, si svolgerà il concerto della cantante Noemi, un evento speciale al quale prendono parte il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, la ministra degli Interni Luciana Lamorgese, il capo della Polizia Lamberto...
Cultura

Il “Branco” di Vitali si insedia al Palazzo Reale di Palermo

Angelica Bianco
Mancano pochi minuti alle 8 quando i primi cani del ‘Branco’ varcano la soglia di Palazzo Reale. L’installazione di Velasco Vitali, paradigma di legalità e lotta alla mafia, lascia così la Questura, dove è rimasta negli ultimi due mesi, per raggiungere la sede dell’Ars. A completare il trasferimento oltre un centinaio tra donne e uomini delle forze dell’ordine. Palazzo Reale...
Società

Trenta anni fa come ieri: nel ricordo di Giovanni e Paolo

Salvatore Sardisco
Sono trascorsi ben trenta anni da quel 23 maggio e 19 luglio del 1992 quando il tritolo sgretolò -seppur apparentemente- le speranze di chi ancora oggi chiede “Verità e Giustizia”. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ritornano giustamente a interpellare le coscienze di tanti nell’Anniversario che si fa presenza viva nella mente e nel cuore di chi sa che “nessuna notte...
Regioni

Nuovo look per la sede del Parlamento della Legalità internazionale

Nicolò Mannino
La sede di presidenza del Parlamento della legalita’ internazionale si tira a lucido con un nuovo look che sa di luminosita’ e bellezza singolare dove lo sguardo di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Giovanni Paolo II, Rosario Livatino, Padre Pino Puglisi, Giuseppe Di Matteo e altri trovano una collocazione sotto lo sguardo di Maria “Stella del Mattino”. Sono stati bravi i...
Società

Centinaia di Alberi Falcone donati alle scuole

Francesco Gentile
Entra nel vivo il progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale “Un albero per il futuro”, promosso in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica e voluto dalla Fondazione Falcone e dall’Arma dei Carabinieri, che prevede la donazione e messa a dimora nelle scuole italiane di circa 50 mila piantine nel triennio 2020-2022. Oggi, a Palermo, nell’aula bunker dell’Ucciardone che...
Attualità

Napoli, vandalizzata la lapide dedicata a Falcone e Borsellino

Francesco Gentile
Vandali in azione nella notte a Napoli: sradicata dal basamento e capovolta la lapide dedicata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, omaggio che il Comune inaugurò nel 2015 a Piazza Municipio, davanti Palazzo San Giacomo, per ricordare gli attentati in cui persero la vita i due magistrati e gli agenti delle loro scorte. Immediata la risposta della Giunta di Gaetano...
Società

Trattare per le istituzioni non è resa alla criminalità

Ranieri Razzante*
La trattativa Stato-mafia non c’è stata. Ma questo lo sapevamo. Molti non sapevano, e questo è più grave ( parlo da giurista), che non è mai esistito (e ad oggi non risulta) il reato omonimo  nel nostro ordinamento penale. Non lo sanno molti cittadini, ed è comprensibile. Non lo sanno molti giornalisti, che hanno scritto pagine non documentate e senza...
Società

Benemerenza per Vincenzo Ruocco. La dedica a Giovanni Falcone

Nicolò Mannino
Ha accolto la nomina di Socio Onorario del Parlamento della Legalita’ Internazionale dopo aver sostato in riflessione e preghiera davanti la lapide che custodisce le spoglie mortali di Giovanni Falcone nella Basilica di San Domenico a Palermo. Lui è Vincenzo Ruocco, un uomo che indossa una divisa che ha inciso nel suo “essere” un autentico servitore dello Stato. Personalità di...
Attualità

I giovani: artigiani del bene comune

Nicolò Mannino
Hanno scelto un titolo impegnativo, uno di quelli che non stuzzica i sentimenti ma edificano le colonne portanti di una identità che non lascia tempo da perdere a chi sa che bisogna far presto per “sostituire al puzzo del compromesso- come amava dire il giudice Paolo Borsellino- il fresco profumo di libertà”. Sono i giovani della Diocesi di Andria (Puglia)...