venerdì, 4 Aprile, 2025

gas

Economia

Silvestrini (Cna): Ucraina, nostro impegno solidale. Materie prime, energia necessari nuovi accordi. Dalla crisi impatto rilevante

Gianmarco Catone
Il primo pensiero di Sergio Silvestrini, Segretario Generale della Confederazione nazionale degli artigiani, è verso “l’enorme dramma umano che richiede misure tempestive per rispondere alla disperazione di milioni di persone”; la seconda osservazione è quella di essere, “molto realisti”, “non possiamo escludere”, evidenzia, “che gli spaventosi aumenti dell’energia possano avere effetti molto più pesanti rispetto alle restrizioni che abbiamo vissuto...
Politica

Draghi: “Non è economia di guerra ma prepariamoci”. 200 miliardi da tasse su extraprofitti società elettriche

Maurizio Piccinino
L’Unione europea serra i ranghi e prepara le contromosse contro il caro energia, le sanzioni alla Russia, lo sviluppo delle relazioni per l’ingresso in Ue dell’Ucraina. Il premier italiano Mario Draghi sintetizza così il vertice: “C’è grande compattezza dell‘Europa”. L’aggressione militare della Russia contro l’Ucraina ha permesso ai capi di Stato dei Paesi dell’Unione di parlare in modo corale e...
Ambiente

Utilitalia: con termovalorizzatori e biometano da rifiuti import gas -5%

Marco Santarelli
ROMA (ITALPRESS) – Il recupero di energia dai rifiuti urbani può contribuire alla crisi energetica legata all’aumento del costo delle materie prime, aggravata negli ultimi giorni dalla guerra in Ucraina. Utilitaliaevidenzia come realizzando gli impianti di incenerimento con recupero di energia necessari alla corretta gestione dei rifiuti e al raggiungimento degli obiettivi delle direttive sull’economia circolare, e valorizzando al contempo...
Crea Valore

Ricreare fiducia oltre la guerra

Ubaldo Livolsi
L’attacco e l’invasione della Russia nei confronti dell’Ucraina ha innanzitutto le conseguenze drammatiche proprie di tutte le guerre. I morti e i feriti si contano a migliaia da entrambe le parti. Si prevede che saranno 18 milioni gli ucraini che avranno bisogno di aiuti umanitari. Esiti altrettanto drammatici si stanno facendo sentire sull’economia mondiale e su quella italiana, che sono...
Attualità

Biden: “Stop gas e petrolio russo. Putin non vincerà”. Xi pronto a mediare. Con l’Europa per il cessate il fuoco

Giuseppe Mazzei
Tempi ancora troppo lenti nella tessitura della tela diplomatica, mentre la tenaglia dell’isolamento economico si stringe intorno alla Russia. Biden spezza definitivamente ogni legame con l’energia di Mosca e sembra porre gli Stati Uniti ai margini di una possibile mediazione che rimane ora nelle mani dell’Europa e della Cina. Xi Jinping muove un primo timido passo contro una guerra che...
Attualità

L’Italia cerca gas. Bonomi: riscrivere il Pnrr

Maurizio Piccinino
La crisi energetica cui va incontro l’Italia assumerà un rilievo drammatico. Questo lo scenario tratteggiato dagli analisti economici, che sottolineano come la necessità di energia sarà sempre più stringente, costosa e, soprattutto impossibile da mitigare in tempi brevi. Nel contempo pur volendo decide da domani una svolta producendo dai giacimenti nazionali, serviranno anni prima che sia reale una alternativa pratica...
Agroalimentare

Confagricoltura: cereali e semi oleosi serve una produzione europea. Giansanti: scorte solo fino all’estate

Marco Santarelli
Vanno poste le condizioni per spingere al massimo i raccolti di cereali e semi oleosi nell’Unione europea, modificando le regole vigenti. A chiederlo è il presidente della Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in vista delle misure annunciate dalla Commissione UE per limitare l’impatto economico determinato dalla crisi in Ucraina. Compensare la crisi L’aumento della produzione è indispensabile per compensare il blocco delle...
Attualità

Il governo vara gli aiuti. Zelensky: “Ucraina nell’Ue”. Europa compatta: sganciarsi dal gas russo

Cristina Calzecchi Onesti
Il Governo italiano all’unanimità vara le misure di aiuto all’Ucraina in quattro settori: difesa, energia, rifugiati e università, nel giorno in cui si avviano le trattative tra Ucraina e Russia, in un clima teso, per ora non c’è rottura. L’Ucraina formalizza la richiesta di adesione all’Unione Europea mentre la diplomazia sembra timidamente riguadagnare qualche spazio. Di nuovo Macron si è...
Esteri

Russia dipendente da petrolio e gas, non rinuncerà al mercato europeo

Romeo De Angelis
Secondo un ricercatore senior, Jonathan Elkind, presso il Center for Global Energy Policy della Columbia University ed ex funzionario dell’energia nelle amministrazioni Clinton e Obama, le giustificazioni per le recenti incursioni in Ucraina da parte delle autorità russe sono fuorvianti. Come è noto alla luce dell’incursione della Russia in Ucraina, ne è seguita la condanna mondiale e la Germania ha...
Energia

Guerra e prezzi dell’energia. Gas, carbone e nucleare, le opzioni per imprese e famiglie

Giampiero Catone
L’aggressione militare all’Ucraina, i rischi geo economici dell’import del gas russo, le fonti energetiche che costeranno sempre di più. L’impennata dei prezzi che compromettono la ripresa dell’Italia e mettono in ginocchio imprese e famiglie. Il tema energia torna ad accendere il dibattito economico e politico italiano. Le opzioni sono sul tavolo e, al di là di posizioni preconcette, sono tutte...