domenica, 27 Luglio, 2025

formazione

Ambiente

Territorio e ambiente: formare e inserire giovani

Giampiero Catone
Lavoro e vocazioni dei territori. Occupazione e ambiente contro il mito del divano. Il Governo punti a percorsi formativi che coinvolgano i giovani nel lavoro attivo utile alle loro aree geografiche e produttive. Serve un nuovo modello di proposta e di sviluppo. Servono impegno e leggi chiare. Chi rinuncia a priori non potrà accedere a benefici e sostegni dello Stato....
Lavoro

Garanzia di occupabilità. Il lavoro fa “GOL” per 3 milioni, 75% donne

Francesco Gentile
Tre milioni di lavoratori di cui il 75% saranno donne. È il progetto che vedrà la luce a settembre che porterà ad individuare un percorso per ciascun lavoratore in modo da poter intraprendere una prima occupazione oppure a puntare ad un reinserimento lavorativo. La dotazione economica sarà notevole un finanziamento complessivo di 4,9 miliardi tra Piano nazionale di Ripresa e...
Giovani

Eni, collaborazione e-novia-joul per formazione imprenditori

Giulia Catone
– Notiziario Giovani – ROMA (ITALPRESS) – SAN DONATO MILANESE (ITALPRESS) – e-Novia, la Fabbrica di Imprese specializzata nel settore delle deep technology fondate su scoperte scientifiche o su innovazioni ingegneristiche di grande rilevanza, e Joule – la Scuola di Eni per l’Impresa- proseguono la loro partnership strategica attraverso Willis Towers Watson, Societa’ di consulenza che fornisce soluzioni e servizi...
Attualità

Confindustria e Pnrr: Corsi per le imprese per investire e sfruttare le opportunità 

Francesco Gentile
Il Piano del premier Draghi piace tanto a Confindustria che dedicherà corsi di studio per dare una spinta in più alle imprese. Una iniziativa innovativa per sfruttare tutte le opportunità e le risorse messe a disposizione. “Un nuovo servizio per imprese e manager. Un osservatorio per garantire la conoscenza e la crescita”, propone Confindustria. I corsi previsti si articoleranno attraverso...
Lavoro

Formazione e impresa donna. Nel Piano Draghi 18 miliardi per inclusione e occupazione

Francesco Gentile
Il futuro del lavoro, del ruolo dei giovani e delle donne nel loro proiettarsi nel mondo occupazionale e imprenditorie, è racchiuso nella missione 5 delPiano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Progetti a cui il Piano Draghi riserva una dote finanziaria notevole, complessivamente 19,81 miliardi di euro. Di questi, 6,66 miliardi di euro sono per le politiche attive per i lavoro....
Salute

Inail: come vaccinare nei luoghi di lavoro

Giulia Catone
I tre obiettivi strategici sono: efficacia, efficienza e sicurezza. Una triade che richiede un impegno massimo e lo si vede già dal documento elaborato dall’Inail, i Ministeri del Lavoro e della Salute, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la struttura di supporto alle attività del commissario straordinario per l’emergenza. Un elaborato che fornisce indicazioni sulla vaccinazione anti-Covid...
Attualità

Sbarra (Cisl): “Investire su formazione, conoscenza e crescita”

Redazione
“Il virus ha accelerato e polarizzato la differenziazione tra lavoro povero e lavoro qualificato. Penso che per sanare questa piaga serva un grande e potente investimento sulla formazione, sulla conoscenza, sulla crescita delle competenze”. Lo ha detto a “Tg1 Dialogo” il nuovo segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Siamo in una fase di passaggio epocale dalla vecchia economia alla nuova...
Cultura

Over50, formazione su innovazione tecnologica proposta da Enel e Uninettuno

Redazione
Enel Italia e Università Telematica Internazionale UNINETTUNO hanno avviato il progetto formativo Re-Generation per offrire opportunità di aggiornamento professionale e formazione accademica ai dipendenti dell’azienda energetica sui temi dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. L’iniziativa è rivolta ai dipendenti Enel over 50, che potranno studiare online sulla piattaforma di e-learning dell’Ateneo digitale scegliendo il proprio programma da una selezione di 13...
Società

Jesi: Futura Innovazione per la ripartenza ecologica

Michele Rutigliano
Innovazione e formazione, puntando su un’economia sempre più verde e digitale: sono le principali leve per traghettare l’imprenditoria nel prossimo futuro. Se n’è parlato a Jesi, nel corso di Futura Innovazione, tavolo di lavoro promosso da Green Vehicles, società marchigiana leader nella mobilità sostenibile, insieme a Stefano Barocci, esperto di relazioni internazionali. Tema centrale dell’appuntamento, tenuto a battesimo dall’ex campionessa...