giovedì, 3 Aprile, 2025

formazione

Lavoro

Formazione e impresa donna. Nel Piano Draghi 18 miliardi per inclusione e occupazione

Francesco Gentile
Il futuro del lavoro, del ruolo dei giovani e delle donne nel loro proiettarsi nel mondo occupazionale e imprenditorie, è racchiuso nella missione 5 delPiano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Progetti a cui il Piano Draghi riserva una dote finanziaria notevole, complessivamente 19,81 miliardi di euro. Di questi, 6,66 miliardi di euro sono per le politiche attive per i lavoro....
Salute

Inail: come vaccinare nei luoghi di lavoro

Giulia Catone
I tre obiettivi strategici sono: efficacia, efficienza e sicurezza. Una triade che richiede un impegno massimo e lo si vede già dal documento elaborato dall’Inail, i Ministeri del Lavoro e della Salute, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la struttura di supporto alle attività del commissario straordinario per l’emergenza. Un elaborato che fornisce indicazioni sulla vaccinazione anti-Covid...
Attualità

Sbarra (Cisl): “Investire su formazione, conoscenza e crescita”

Redazione
“Il virus ha accelerato e polarizzato la differenziazione tra lavoro povero e lavoro qualificato. Penso che per sanare questa piaga serva un grande e potente investimento sulla formazione, sulla conoscenza, sulla crescita delle competenze”. Lo ha detto a “Tg1 Dialogo” il nuovo segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Siamo in una fase di passaggio epocale dalla vecchia economia alla nuova...
Cultura

Over50, formazione su innovazione tecnologica proposta da Enel e Uninettuno

Redazione
Enel Italia e Università Telematica Internazionale UNINETTUNO hanno avviato il progetto formativo Re-Generation per offrire opportunità di aggiornamento professionale e formazione accademica ai dipendenti dell’azienda energetica sui temi dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. L’iniziativa è rivolta ai dipendenti Enel over 50, che potranno studiare online sulla piattaforma di e-learning dell’Ateneo digitale scegliendo il proprio programma da una selezione di 13...
Società

Jesi: Futura Innovazione per la ripartenza ecologica

Michele Rutigliano
Innovazione e formazione, puntando su un’economia sempre più verde e digitale: sono le principali leve per traghettare l’imprenditoria nel prossimo futuro. Se n’è parlato a Jesi, nel corso di Futura Innovazione, tavolo di lavoro promosso da Green Vehicles, società marchigiana leader nella mobilità sostenibile, insieme a Stefano Barocci, esperto di relazioni internazionali. Tema centrale dell’appuntamento, tenuto a battesimo dall’ex campionessa...
Attualità

“Empowering the Future”, Windtre lancia la campagna di formazione ai suoi dipendenti

Redazione
Windtre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, avvia ‘Empowering the Future’, il piano formativo che offre ai dipendenti la possibilità di arricchire e aggiornare il proprio bagaglio di competenze, in linea con la trasformazione digitale in atto. Il programma è articolato su quattro filoni formativi: Mindset Digitale e Skill Trasversali, Trasformazione e Reskilling, Evoluzione Tecnologica e Customer & Sales Excellence. In...
Attualità

A2A, online la nuova piattaforma per startup, aziende, università e centri di ricerca

Redazione
E’ online il nuovo portale dedicato alla Open Innovation di A2A, una piattaforma che si rivolge a startup, aziende, università, centri di ricerca e a tutti gli attori dell’ecosistema di innovazione italiano e internazionale. Raggiungibile a questo indirizzo, il portale è uno spazio virtuale in cui si darà vita a progetti di sperimentazione e sviluppo congiunto di soluzioni tecnologiche per...
Lavoro

Confindustria: orientamento e formazione per avere più diplomati in aree tecniche

Gianluca Migliozzi
Un Paese come l’Italia leader nel mondo per la qualità manifatturiera che ha difficoltà nel trovare personale tecnico. Il problema nasce dalla scuola, come orientamento professionale e dalla formazione carente su aree tecnologiche Temi su cui si concentra la ricerca del Centro studi di Confindustria. “L’istruzione secondaria superiore a orientamento professionalizzante”, si sottolinea nella relazione, “è finalizzata a trasmettere conoscenze teoriche e a sviluppare abilità pratiche...
Società

Dal lockdown le sfide all’Università

Antonino Giannone*
In piena era digitale, durante una fase di ripensamento e di sostanziale crisi del modello della società della globalizzazione, l’emergenza della pandemia da Covid-19 ha messo a nudo molti nodi e punti critici di sistemi economici, sociali, culturali, di welfare in tutti i Paesi. Opportunamente la Link Campus University ha avviato alcune iniziative di think thank per capire l’evoluzione dei...
Società

Scuole chiuse, un’Italia senza futuro

Cristina Calzecchi Onesti
Lo scarso interesse per il sistema scolastico dei provvedimenti d’urgenza denunciano tutti i limiti di un Paese che non investe sulla formazione e quindi sul futuro dei propri giovani. “Bene De Bortoli che nel suo recente editoriale denuncia la mancanza di incisività del Governo nei confronti delle scuole in queste lunghe ondate pandemiche”. A cogliere al volo l’assist del direttore del Corriere...