0

Fondo- Pagina 64

Prospettive grigie per l’economia

Il documento di politica economica varato dal governo reca il segno non solo delle difficoltà oggettive di adottare scelte capaci di ridare slancio alla crescita, ma soprattutto del peso delle pregiudiziali che hanno impedito di eliminare carichi di spesa improduttivi e demagogici…
giovedì, 3 Ottobre 2019

Garbatella, la politica nel cuore

Sarebbe bene che gli italiani tornassero a vivere la politica anziché seguirla solo sulla tv e sui social. La politica potrà riprendere il suo ruolo solo se rinascerà dal basso. Ogni quartiere dovrà tornare ad avere i suoi circoli politici, che sul…
mercoledì, 2 Ottobre 2019

Ombre sull’agricoltura

Sulla nostra economia, ancora sacrificata alla demagogia del reddito di cittadinanza e quota 100, sta per piombare, se non ci riuscirà a convincere il presidente Trump, la mazzata di un’ impennata dei dazi di importazione degli Stati Uniti della quale prima vittima…
martedì, 1 Ottobre 2019

Percorso ad ostacoli per il Governo

Oggi il Governo dovrebbe varare la nota di aggiornamento del DEF, il documento di economia e finanza. Un appuntamento già slittato di qualche giorno per individuare le difficoltà che permangono per far quadrare i conti, nell’obiettivo di attuare una manovra espansiva. Manovra,…
lunedì, 30 Settembre 2019

Salvaguardare l’ambiente, rispettando il progresso

È certamente un bello spettacolo quello dei tanti giovani – circa un milione – che hanno manifestato per sollecitare comportamenti più incisivi per fronteggiare i problemi aperti dai cambiamenti climatici. Ed è anche confortante che tanti di essi mostrino impegno e sollecitudine…
domenica, 29 Settembre 2019

Tassa sul contante? Un’assurdità

“Prima di dire stupidaggini e di prefigurare l’introduzione di tasse sul contante sarebbe opportuno andarsi a leggere le statistiche internazionali sulle operazioni di evasione fiscale per appurare che la percentuale di illeciti commessi con il contante è vicina allo zero”. Ranieri Razzante,…
sabato, 28 Settembre 2019

Nuovi orizzonti per il Mezzogiorno

Un nuovo piano per il Mezzogiorno – più volte annunciato dopo la fine della “Cassa” omonima e mai realizzato – costituisce uno degli aspetti di quello che il presidente Conte ha, con un eccesso di ottimismo, definito il “new deal” italiano. Di…
venerdì, 27 Settembre 2019

Parlamento dimagrito ma sempre lento

Il quarto voto definitivo del Parlamento sulla modifica alla Costituzione che riguarda la riduzione del numero di deputati e senatori è ormai imminente. Si concluderà così l’iter parlamentare ma non sarà finita. Infatti le nuove norme, non essendo state approvate a maggioranza…
giovedì, 26 Settembre 2019

Le contraddizioni del Pd

Contaminazione è un parola, o, meglio un concetto entrato nel lessico politico e sociale per definire un processo di osmosi tra idee, esperienze, etnie e, quindi, non può essere mai intesa come rinuncia più o meno esplicita alla propria identità. Nello scenario…
martedì, 24 Settembre 2019