domenica, 20 Aprile, 2025

Fondo

Esteri

Nuove tecnologie: nervi tesi tra Usa e Cina

Giampiero Catone
“Lo sviluppo delle nuove tecnologie informatiche rappresenta per i cinesi un’opportunità più unica che rara. Non possiamo lasciarcela sfuggire” ha dichiarato il Premier Cinese Xi Jinping. Oltreoceano, invece, in passato l’Amministrazione Trump ha sottovalutato le necessità delle grandi compagnie tecnologiche, ritenendo che ci sarebbero voluti ancora, minimo 50 anni per l’uso di alcune tecnologie avanzate. Ora, però, la musica sembra...
Politica

Conte chieda la fiducia alla nuova maggioranza

Giuseppe Mazzei
Le prime mosse di Renzi come capo del neonato partito Italia Viva hanno irritato il presidente del Consiglio che sente quotidianamente il fiato sul collo da parte di un alleato che non ha l’aria di voler stare tranquillo. Conte ha reagito stizzito ma forse dovrebbe fare qualcosa di più. Il Governo Conte 2 è nato dopo una trattativa che faceva...
Lavoro

Fisco, stretta anti famiglie

Giampiero Catone
Un classico dei Governi: forti con i deboli e deboli con i forti. Dopo gli annunci contro i grandi evasori – che per lo più hanno sedi legali e finanziarie all’estero – il neo governo Giallo-Rosso si appresta con impegno a far pagare alle famiglie il conto salato della prossima e annunciatissima manovra finanziaria e di Bilancio. Nel mirino della...
Politica

Il buco nero delle capitali stellate

Antonio Falconio
Se c’è un luogo dove si sia registrato e si registri un clamoroso fallimento del cosiddetto nuovo modello di governo, questo è rappresentato da due grandi citta Italiane: Roma e Torino, entrambe affidate dagli elettori a due esponenti del M5S, Raggi e Appendino.  Nella capitale sabauda, avvezza a gestioni della cosa pubblica concrete, senza enfasi e pregiudizi pseudo-ideologici, la nuova...
Economia

Prospettive grigie per l’economia

Giampiero Catone
Il documento di politica economica varato dal governo reca il segno non solo delle difficoltà oggettive di adottare scelte capaci di ridare slancio alla crescita, ma soprattutto del peso delle pregiudiziali che hanno impedito di eliminare carichi di spesa improduttivi e demagogici come il reddito di cittadinanza elevato a bandiera ecologica dal movimento 5stelle o di quota 100 per i...
Politica

Garbatella, la politica nel cuore

Carlo Pacella
Sarebbe bene che gli italiani tornassero a vivere la politica anziché seguirla solo sulla tv e sui social. La politica potrà riprendere il suo ruolo solo se rinascerà dal basso. Ogni quartiere dovrà tornare ad avere i suoi circoli politici, che sul territorio dovranno scontrarsi e confrontarsi. I media hanno addormentato le coscienze e gli fanno vivere una vita surreale...
Economia

Ombre sull’agricoltura

Giampiero Catone
Sulla nostra economia, ancora sacrificata alla demagogia del reddito di cittadinanza e quota 100, sta per piombare, se non ci riuscirà a convincere il presidente Trump, la mazzata di un’ impennata dei dazi di importazione degli Stati Uniti della quale prima vittima rischierà di essere il comparto agroalimentare, che ha uno dei suoi più promettenti mercati in America. Saremo così...
Politica

Percorso ad ostacoli per il Governo

Giampiero Catone
Oggi il Governo dovrebbe varare la nota di aggiornamento del DEF, il documento di economia e finanza. Un appuntamento già slittato di qualche giorno per individuare le difficoltà che permangono per far quadrare i conti, nell’obiettivo di attuare una manovra espansiva. Manovra, questa, ardua senza una disponibilità ad una maggiore flessibilità da parte della Commissione Europea in carica, perché la...
Politica

Salvaguardare l’ambiente, rispettando il progresso

Giampiero Catone
È certamente un bello spettacolo quello dei tanti giovani – circa un milione – che hanno manifestato per sollecitare comportamenti più incisivi per fronteggiare i problemi aperti dai cambiamenti climatici. Ed è anche confortante che tanti di essi mostrino impegno e sollecitudine per un problema nodale del nostro tempo, purché tanto entusiasmo non diventi ripetitivo a scapito del dovere di...
Economia

Tassa sul contante? Un’assurdità

Carmine Alboretti
“Prima di dire stupidaggini e di prefigurare l’introduzione di tasse sul contante sarebbe opportuno andarsi a leggere le statistiche internazionali sulle operazioni di evasione fiscale per appurare che la percentuale di illeciti commessi con il contante è vicina allo zero”. Ranieri Razzante, noto esperto internazionale di criminalità organizzata e terrorismo, docente di “Intermediazione finanziaria e Legislazione antiriciclaggio” nell’Università di Bologna...