sabato, 3 Maggio, 2025

Fondo

Attualità

Nulla sarà come prima, il virus e l’Italia che verrà

Giampiero Catone
Dai dubbi scientifici alla riorganizzazione sociale da ripensare. Cosi il Corona virus spazza le passate certezze. Necessarie idee nuove contro il “pensiero unico”. Il futuro costruito con umiltà e solidarietà ci salverà. “Non illudiamoci, non finirà mai. Passeremo da un virus ad un altro e dovremo abituarci a scenari di un mondo diverso”. È la tesi del nostro Carlo Pacella che...
Economia

L’Italia può vincere la battaglia in Europa. Ma serve concretezza

Giuseppe Mazzei
Condividere il debito futuro per lo sviluppo non quello passato per la finanza allegra. Neanche una pandemia di proporzioni bibliche riesce a mettere la sordina alle polemiche fatue e autolesionistiche della politica italiana. Il nostro Paese deve combattere una dura battaglia in Europa contro l’egoismo sovranista di Olanda, Austria, Finlandia spalleggiate dalla Germania. Logica vorrebbe che il Governo andasse a Bruxelles...
Attualità

Una Pasqua in solitudine e povertà

Giampiero Catone
Lo Stato dia sostegni ai capi famiglia senza reddito. Servono scelte eccezionali. Nelle case di milioni di italiani si sopravvive tra spazi ristretti e pochi soldi. Molte le tensioni che da esistenziali diverranno sociali. Nelle televisioni la proposta alle famiglie è per lo più di intrattenimento, con i mille inviti a rimanere a casa. Nei dibattiti con esperti è tutto...
Economia

Soldi subito alle aziende e un piano di ricostruzione industriale

Giuseppe Mazzei
Per evitare il tracollo del sistema produttivo italiano le misure del Governo prevedono una poderosa iniezione di liquidità che non è avvenuta nella misura e nelle modalità che l’emergenza richiederebbe. Si tratta di 750 miliardi, uno stock pari al 41% del PIL. Non è poco. Ma non si tratta di liquidità ad effetto immediato. Il Governo si è impegnato a...
Economia

Chi nulla ha nulla prende

Giampiero Catone
Una nostra proposta: fondi a chi non percepisce oggi nessun stipendio o compenso. Impossibile analizzare milioni di richieste. I più fragili andranno a terra in frantumi, mentre le realtà consolidate ne usciranno più forti e vincenti. E ciò che accadrà tra breve quando l’Italia si troverà ad essere finanziariamente divisa da barricate, tra chi sarà in ginocchio, senza nulla ed...
Attualità

RIAPRIRE MA CON PRUDENZA E RIGORE

Giuseppe Mazzei
I dati sulla frenata dell’epidemia in Italia dimostrano che il lockdown ha funzionato come intervento di urgenza per frenare il dilagare dei contagi. Ma la situazione non è ancora sotto controllo. Tutt’altro. Sappiamo che dovremo convivere con il virus per almeno 1 anno, fino a quando non ci sarà un vaccino efficace e non sarà registrata una immunità di gregge...
Economia

Il futuro del capitalismo

Giuseppe Mazzei
Dopo il grande crollo del 1929 il capitalismo dell’epoca fu sottoposto ad una forte correzione imposta dal modello keynesiano mediante un massiccio intervento di investimenti pubblici a sostegno dell’economia. Quel modello ha aiutato l’economia americana a riprendersi dal disastro e ha ispirato anche parte delle politiche economiche del dopoguerra in Europa non solo in Italia (IRI) Regno Unito (Welfare State)...
Attualità

Leader miopi non pongono le basi per un nuovo ordine mondiale

Giuseppe Mazzei
Uno dei leit motivi di queste settimane è che “nulla sarà come prima”. E c’è da augurarselo, in meglio, ovviamente. Ma bisogna cominciare a pensarci subito perché quando la pandemia sarà sotto controllo o starà per finire bisognerà avere già chiaro cosa fare. Si dimentica troppo facilmente che i grandi leader che vinsero la Seconda Guerra Mondiale cominciarono a pensare...
Sanità

La sanità torni nelle mani dello Stato

Giampiero Catone
Le Regioni hanno avuto molto ora rinuncino agli arroccamenti dei potentati. Necessario cambiare per tornare presto a decisioni univoche, responsabili a tutela dei cittadini. Regioni contro Governo, l’autorevolezza delle decisioni che si frammenta contro i localismi fino a innescare polemiche e contrapposizioni. Sarebbe tutto questo, già in tempi normali, uno scontro sconveniente tra Stato e autonomie locali, ma in tempi...
Attualità

La vita rallentata e distanziata

Giuseppe Mazzei
Questa pandemia ci ha messo di fronte a molte delle nostre debolezze e ha smontato l’immagine che abbiamo di noi stessi, come di esseri invincibili, perfetti, immersi in una civiltà superiore che guarda dall’alto in basso non solo il passato ma anche la natura e la materia. Abbiamo scoperto che, mentre galoppiamo verso il futuro su una biga trascinata da...