0

Fondo- Pagina 25

Cosa ci aspettiamo dall’America, dopo le elezioni

Chiunque vinca le prossime elezioni presidenziali, gli Stati Uniti non potranno essere più quelli che abbiamo conosciuto nell’ultimo decennio. E per molti motivi. Cominciamo dalla politica internazionale, che è quella che ci interessa più da vicino. Troppe incertezze, scelte contraddittorie e occasionali…
sabato, 31 Ottobre 2020

Se il virus infetta la logica

L’Uomo è un animale razionale, che non fa sempre buon uso di questa sua dotazione naturale. Eppure il ragionamento, l’uso della logica è l’unico faro che ci guida quando navighiamo nelle nebbie dell’ignoto. C’è un rapporto di proporzionalità inversa tra le informazioni…
giovedì, 29 Ottobre 2020

La questione Meridionale del Coronavirus

In quarant’anni e passa che vivo a Roma, non mi era mai capitato di assentarmi per così lungo tempo dalla mia Lucania. Ci mancavo da più di un anno. Poi, per sopraggiunte esigenze familiari mi sono rifugiato, per alcune settimane, al mio…
mercoledì, 28 Ottobre 2020

Seconda ondata, primi errori

Ci siamo accorti che la pandemia in Italia è fuori controllo con due mesi di ritardo. Il 25 agosto in Italia, 9 giorni dopo la chiusura delle discoteche, contagi andavano al passo, 878. In Francia erano già quasi 4 mila. in Spagna…
martedì, 27 Ottobre 2020

Ambiente ed economia. Scriviamo il grande patto per il futuro. Dalla agricoltura la lezione italiana di essere primi per la qualità, la sicurezza dei prodotti e far crescere il Pil. Lavoriamo con impegno e coraggio al progetto: “dal Bianco a Verde”, per far crescere una Italia migliore e pulita con occasioni di benessere per tutti

Il rispetto della natura e del creato, le ragioni dell’economia e dello sviluppo. È questo il tema che oggi domina la complessità dell’attualità, che entra con forza nel dibattito politico, in quello accademico tra economisti e ambientalisti. Da tempo la Discussione si…
domenica, 25 Ottobre 2020

Un Paese che non può rilassarsi

Nelle fasi di crisi acuta emergono pregi e difetti più nascosti. E la pandemia ha confermato che l’Italia è un Paese che dà il meglio di sé quando è sotto pressione mentre, quando si rilassa, si lascia andare, spreca i propri talenti…
sabato, 24 Ottobre 2020

Cambiare metodo, non governo

Sarà lunga e dura. Da qui alla primavera 2021, la lotta contro il virus non sarà una guerra lampo come quella di marzo-aprile di quest’anno, un blitz che ci ha dato, dopo due mesi di clausura, l’illusione di aver vinto. Occorrerà una…
venerdì, 23 Ottobre 2020