lunedì, 21 Aprile, 2025

emergenza

Economia

Il Paese tra incertezze e crisi. I vertici Uil: troppe emergenze, serve un Patto per economia, sociale e pubblica amministrazione

Maurizio Piccinino
“Siamo fortemente preoccupati per la situazione di grande difficoltà che sta attraversando il Paese, in assenza di un piano di rilancio e alle prese con un ritorno dell’emergenza Coronavirus”. Inizia così la nota dei vertici Uil, Pierpaolo Bombardieri segretario generale, e dei segretari generali del pubblico impiego, Attilio Bombardieri, (università e ricerca), Michelangelo Librandi, Nicola Turco e Pino Turo, (segretari...
Attualità

La geopolitica degli aiuti. Dall’Italia al Libano

Andrea Strippoli Lanternini
Durante i primi mesi della pandemia abbiamo assistito ad una gara di solidarietà verso il nostro Paese molto apprezzata da tutti i cittadini. Vari Paesi tra cui Cina, Russia, Stati Uniti, Albania, Cuba, hanno inviato aiuti e personale medico al fine di supportare i nostri sanitari nella dolorosa battaglia contro il Covid-19. Ricordiamo benissimo l’arrivo all’aeroporto di Fiumicino di una...
Attualità

Ritorno a Scuola: le emergenze vanno superate, servono 20 miliardi e riforme. Sulla riapertura troppe incertezze va riattivata la medicina scolastica

Angelica Bianco
Conto alla rovescia tra tensioni, proposte, chiarimenti e buone intenzioni, per la riapertura delle scuole. Il clima non è dei migliori non tanto per le polemiche tra ministero e sindacati ma per il fatto che i ritardi delle riforme scolastiche hanno messo in evidenza una situazione che era già di grave precarietà. A mettere in luce problemi e soluzioni è Francesco...
Economia

Automotive tra crisi e ripresa. Luglio argina le perdite a meno 11. La Panda salva le immatricolazioni in Italia. Palma (Fiom): governo e imprese assenti, necessario salvaguardare produzione e lavoratori

Angelica Bianco
Qualcosa si muove nel settore auto. Dopo i crolli di maggio e giugno con vendite dimezzate, una crisi definita epocale ed unica, il mercato dell’auto risale la china. A giugno – c’è quasi da festeggiare – le perdite sono state calcolate “solo” con un -11%, rispetto allo scorso anno. Quasi un record positivo secondo alcuni osservatori. Ora si sottolinea che:...
Economia

Venezia: Covid, già arrivati finanziamenti affitti

Barbara Braghin
A quasi due mesi dall’apertura del bando straordinario “FSA Covid” – a sostegno delle famiglie venete per il pagamento del canone di affitto in seguito alle difficoltà economiche causate dalle restrizioni legate alla pandemia – sono 3.992 le domande già evase e per le quali è stato già accreditato il contributo di 400 euro, mentre per altre 2.070 si concluderà...
Società

Papa Francesco: “Se non ci prendiamo cura degli ultimi il mondo non guarisce”

Redazione
Prendersi cura l’uno dell’altro, a partire dagli ultimi del mondo, è il primo passo per uscire dall’emergenza coronavirus. Parola di Papa Francesco, che nel corso dell’Udienza generale ha messo in luce come “la pandemia abbia messo in risalto quanto siamo tutti vulnerabili e interconnessi. Se non ci prendiamo cura l’uno dell’altro – ha detto il Pontefice -, a partire dagli...
Economia

Accordo Intesa Sanpaolo-Confapi per il sostegno alle piccole imprese

Gianmarco Catone
Confapi e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo per il supporto e l’assistenza alle imprese per gli interventi previsti dai meccanismi Eco Bonus e Sisma Bonus, introdotti dal Decreto Rilancio. “La partnership – si legge in una nota congiunta – offre alle aziende del sistema Confapi un pacchetto di soluzioni per rendere liquidi i crediti di imposta acquisiti tramite lo...
Attualità

Politici e soldi. Maledetti soldi

Carlo Pacella
Quello che ci stupisce è che ancora ci stupiamo del comportamento dei parlamentari -solo di alcuni per fortuna.  Cosa possiamo aspettarci di ancora più stupefacente di quello che abbiamo già visto.  Per Calvino ognuno deve aspettarsi ciò che si merita.  E gli italiani questa situazione la meritano, purtroppo, anche se in buona fede. Purtroppo hanno sottovalutato il peso della politica...
Politica

Verso le vacanze: attese per il dopo

Giampiero Catone
Con il Decreto Agosto, così viene definito, si realizza un ulteriore passo avanti nelle strategie per fronteggiare la crisi economica aperta dall’irruzione del coronavirus nella vita delle famiglie e delle imprese. Dissolto il rischio di uno sciopero generale e, quindi, di un inasprimento della tensione sociale dopo l’adozione di un compromesso equilibrato sulla questione dei licenziamenti secondo le linee che...
Parco&Lucro

La pianificazione finanziaria non va in vacanza

Diletta Gurioli
In queste torride giornate di agosto, contrassegnate da giornate d’instabilità e temporali su parte dell’Italia, molti italiani sono in ferie, altri stanno lavorando, una parte non trascurabile è rimasta a casa. I mesi appena trascorsi hanno segnato in maniera indelebile le esistenze di tutti: per la prima volta il Paese si è dovuto fermare a causa di una pandemia, termine...