lunedì, 12 Maggio, 2025

Covid

Economia

Il covid mette le ali al settore alimentare

Redazione
Oltre il 50% delle imprese alimentari ha migliorato il proprio andamento economico rispetto al 2019 pur avendo registrato un significativo peggioramento dei prezzi praticati dai fornitori. Un vero boom sul lato digitalizzazione, fortemente accelerata dalla pandemia. Prima della crisi sanitaria il 13% accettava prenotazioni della spesa tramite social network o Whatsapp, oggi sono il 31%; prima della crisi, l’11% delle...
Salute

Covid: gli scienziati al G20, “Serve accesso universale alle risorse”

Redazione
“Nessun Paese sara’ al sicuro fino a quando tutti i Paesi non lo saranno”. E’ questo il messaggio principale del panel di 26 scienziati istituito dalla presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen e dal premier italiano Mario Draghi in qualità di presidente del G20, in vista del Global Health Summit di oggi, contenuto nel rapporto finale pubblicato sul...
Lavoro

Cassa integrazione ordinaria, autorizzate ad aprile 50,1 milioni di ore

Angelica Bianco
Nel mese di aprile 2021 sono state autorizzate 204 milioni di ore. Il 99% delle ore di CIG ordinaria, deroga e fondi di solidarietà sono state autorizzate con causale “emergenza sanitaria COVID-19”. Lo rende noto l’Inps. Le ore di cassa integrazione ordinaria, autorizzate ad aprile 2021, sono state 50,1 milioni e si riferiscono quasi interamente alla causale “emergenza sanitaria COVID-19”....
Sanità

Al Policlinico di Bari si potrà tornare ad assistere alle nascite in sala parto

Giulia Catone
Al Policlinico di Bari si potrà tornare ad assistere alle nascite in sala parto dopo aver accertato la negatività del partner al test molecolare anti covid. L’azienda ospedaliero universitaria ha riaperto questa possibilità con una procedura operativa che garantisce la sicurezza della futura mamma, delle altre pazienti e del personale sanitario. L’ostetrica prende in carico la paziente in fase di...
Agroalimentare

La filiera del grano duro e della pasta sembra tornare ai livelli pre-Covid

Paolo Fruncillo
Dopo le forti turbolenze generate soprattutto dalla prima ondata della pandemia, la filiera del grano duro e della pasta sembra tornare ai livelli pre-Covid, con una produzione e un trend di consumi che risultano in linea con quelli del 2019. Anche il mercato è in via di normalizzazione, con un sostanziale allentamento della pressione sui prezzi che aveva caratterizzato le...
Politica

Le decisioni del Governo: si riparte con prudenza. Vince la linea Draghi

Piccinino
La Cabina di Regia del governo ha deciso: via libera alla proposta del premier Draghi di spostare di un’ora fino alle 23 il coprifuoco con inizio da lunedì prossimo. Il 7 giugno ristoranti bar e altre attività possono restare aperte fino a mezzanotte. Infine il 21 giugno niente più coprifuoco. Si tratta quindi di un allentamento progressivo così come indicato...
Società

Covid: da oggi cambia la mappa dell’Italia

Paolo Fruncillo
Sarà un’Italia quasi completamente in giallo quella rappresentata nella mappa del Covid a partire da oggi. Il Ministro della Salute Roberto Speranza infatti, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia dello scorso 14 maggio 2021, ha firmato una nuova ordinanza che porta in zona gialla le Regioni Sicilia e Sardegna. L’unica “variazione cromatica” sarà rappresentata dalla...
Economia

Confcommercio: la crescita rimane un auspicio. Economia e imprese in sofferenza 

Angelica Bianco
La crescita? Per ora solo un auspicio più che realtà. È la risposta della Confcommercio a quanti oggi, compresa la politica, vedono con ottimismo la risalita nei consumi. A mettere in evidenza che le ombre sono ancora dense sull’economia italiana è la ricerca di Confcommercio sulla congiuntura di maggio. Studio che fotografa una situazione in evoluzione. Certamente la tendenza è...
Società

Coldiretti, i primi vaccinati sul lavoro sono mille agricoltori

Angelica Bianco
Con la somministrazione di mille dosi a dipendenti e agricoltori sono iniziate in due cantine del Sud Italia le prime vaccinazioni nei luoghi di lavoro grazie ai punti attrezzati idonei alla vaccinazione disponibili indicati dalla Coldiretti alla struttura di supporto al Commissario Straordinario all’Emergenza Generale Francesco Paolo Figliuolo. Lo ha annunciato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che...
Attualità

Coldiretti, Italia gialla con metà ristoranti chiusi

Giulia Catone
Con l’Italia in giallo resta chiusa per il servizio al tavolo circa la meta’ delle attivita’ di ristorazione lungo la Penisola, per un totale di circa 180mila realta’ che non dispongono di spazi all’aperto. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti dell’ estensione della zona gialla a tutto il Paese, con l’esclusione della sola Valle d’Aosta. Con l’avanzare della...