martedì, 13 Maggio, 2025

Covid

Sanità

Covid, nei luoghi di cultura di Siracusa e Taormina aperti punti per tamponi gratuiti

Paolo Fruncillo
Sono attivi i punti tampone gratuiti davanti all’ingresso del parco archeologico della Neapolis di Siracusa e al piano rialzato di palazzo dei Congressi riservato ai visitatori del Teatro antico di Taormina. In entrambi i gazebo, curati dalle Asp locali con i volontari della Croce rossa e della Protezione civile, turisti e cittadini che visiteranno i siti culturali, sprovvisti di Green...
Economia

Istat, prospettive per economia restano decisamente positive

Giulia Catone
Lo scenario internazionale resta caratterizzato da un processo di ripresa economica solido ma eterogeneo tra paesi. Tuttavia, la risalita dei contagi sta determinando un aumento dell’incertezza associata all’evoluzione dell’economia mondiale. E’ quanto evidenzia l’Istat nella Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana, sottolinrando che nel secondo trimestre, il Pil italiano è cresciuto, in base alla stima preliminare, del 2,7% in termini congiunturali,...
Manica Larga

La competizione sostenibile del dopo Covid

Luca Sabia
Qualche settimana fa l’ONS, l’Istat inglese, ha detto che le esportazioni totali di beni e servizi del Regno Unito sono risultate in calo del 13% nel periodo che va da gennaio a maggio del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2019. Idem per le importazioni, in calo del 22%. Con particolare riferimento ai servizi, l’ufficio nazionale per le statitische ha...
Società

Una sfida cruciale per Draghi. Scuola in presenza per tutti “whatever it takes”

Giuseppe Mazzei
Ad un mese dall’inizio dell’anno scolastico, che si riaprirà in piena quarta ondata, il Governo ha il dovere di adottare tutte le decisioni necessarie per garantire l’istruzione senza ricorso alla didattica a distanza. Il green pass obbligatorio potrebbe non bastare se non ci saranno interventi sui trasporti, il personale e gli spazi nelle aule scolastiche. Il peggior fallimento cui potrebbe...
Sanità

In Lombardia test antigenici rapidi per fascia 6-13 anni

Giulia Catone
Ripresa dell’attività scolastica in presenza in Lombardia in totale sicurezza. Va in questa direzione la delibera approvata dalla Giunta su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti. Il provvedimento, infatti, estende l’offerta di test antigenici rapidi anche alla fascia 6-13 anni. Anche i giovanissimi, dunque non vaccinabili, potranno effettuare gratuitamente due test antigenici al mese,...
Cronache marziane

Di precetti, di divieti e di altro…

Federico Tedeschini
Ieri Kurt è stato apostrofato dal gestore di un ristorante perché entrato nel locale privo di mascherina.  Ai suoi tentativi di giustificarsi, l’interlocutore Gli ha, per giunta, voluto ricordare che dal prossimo 6 agosto dovrà necessariamente munirsi di Green Pass se vorrà nuovamente accedere al locale. Sentendo parlare di passaporto vaccinale, gli altri avventori hanno tutti voluto esprimere il loro...
Salute

Variante delta al 94,8% apre strada a terza dose vaccino

Angelica Bianco
La variante Delta in Italia e’ oramai predominante, con una prevalenza del 94,8%. Un predominio che spinge verso in alto i numeri, con i contagi in crescita ma a un ritmo inferiore a quello della settimana scorsa. Dalla tradizionale conferenza stampa del venerdi’ al Ministero della Salute, il presidente dell’Istituto superiore di sanita’ Silvio Brusaferro e il direttore della Prevenzione...
Salute

Covid,99 morti su 100 da febbraio non avevano completato ciclo vaccinale

Paolo Fruncillo
Quasi 99 deceduti per Covid su 100 dallo scorso febbraio non avevano terminato il ciclo vaccinale, e fra quelli che invece lo avevano completato si riscontra un’eta’ media piu’ alta e un numero medio di patologie pregresse maggiori rispetto alla media. Lo afferma un approfondimento contenuto nel report periodico sui decessi dell’Istituto Superiore di Sanita’. Fino al 21 luglio sono...
Società

Deloitte, effetto Covid su ricavi Serie A: mancano quasi 450 mln

Francesco Gentile
Quasi 450 milioni di euro in meno nei ricavi: chiamatelo pure effetto Covid. Arriva la 30esima edizione della Deloitte Annual Review of Football Finance. Analizzando i dati relativi alla stagione 2019-20, fra l’altro intaccata dalla pandemia solo in parte, emerge che i ricavi aggregati dei club di Serie A sono diminuiti del 18% (cioè 443 milioni di euro) a 2,1...
Società

Indagine SWG, otto italiani su dieci cercano maggiori info sui vaccini

Redazione
Circa 8 italiani su 10 cercano maggiori informazioni sui vaccini. E’ quanto emerge da “Termometro Influenza”, l’indagine condotta da SWG con il supporto di Seqirus, nata proprio con l’obiettivo di fare chiarezza e promuovere le campagne di immunizzazione. Oggi gli italiani stanno rivalutando positivamente il valore della vaccinazione, con un trend in netta crescita tra coloro che la ritengono fondamentale...