martedì, 13 Maggio, 2025

cittadini

Società

30 anni di Consap, il Viceministro Valentini: “Funzione sociale, esempio del Made in Italy”

Federico Tremarco
Si è svolto ieri presso l’aula dei Gruppi Parlamentari alla Camera dei Deputati il convegno “30 anni di Consap – Assicuriamo agli italiani un futuro migliore”, in occasione del trentennale dell’azienda. A margine dell’evento, il vice ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, ha dichiarato: “Grazie a Consap assicuriamo agli italiani un futuro più sicuro. Consap aiuta...
Attualità

Fondi Coesione: 530 milioni alla regione Marche per cittadini e imprese

Valerio Servillo
“Prosegue il nuovo corso delle politiche di coesione con la firma odierna dell’accordo per la coesione tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli”, ha dichiarato il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto riguardo lo stanziamento per la regione Marche di 530 milioni...
Attualità

Ance, Brancaccio: sui crediti incagliati si fa speculazione

Francesco Gentile
“Capiamo che c’è un problema di flusso di cassa, ma cittadini e imprese non possono essere responsabili degli errori fatti a monte. Noi fin dall’inizio avevamo chiesto regole chiare: imprese certificate; un plafond annuale; un prezzario dei materiali per il bonus facciate. Nessuno ci ha mai risposto. Ma oggi il Superbonus non può diventare un boomerang per famiglie e imprese....
Cultura

Al via progetto di riqualificazione dell’ex emeroteca di Mestre

Valerio Servillo
Approvata dalla Giunta comunale di Venezia la delibera relativa al progetto definitivo per la riqualificazione dell’ex emeroteca. L’edificio di via Poerio nel pieno centro di Mestre vedrà la realizzazione di laboratori, di sale dedicate alle arti tradizionali e digitali e di un caffè letterario. “Vogliamo restituire uno spazio importante alla città e per renderlo un luogo di aggregazione per tutti...
Europa

Usa, proteste dei cittadini su gestione emergenza migranti a New York

Valerio Servillo
Centinaia di persone hanno manifestato il loro dissenso sulla gestione dell’emergenza migranti a New York davanti la residenza del sindaco della Grande Mela mentre decine di agenti cercavano di mantenere la folla sotto controllo. “No ai migranti a Long Island, paghiamo già troppe tasse sulla proprietà. Americani prima dei migranti!”, gridavano alcuni altri. La parte del raduno contraria all’asilo politico...
Economia

Emilia-Romagna, 45 milioni di euro erogati a cittadini e famiglie

Francesco Gentile
Ammonta a quasi 45 milioni di euro il totale dell’importo ad oggi erogato a cittadini e famiglie dell’Emilia-Romagna che hanno avuto l’abitazione danneggiata a causa delle violente alluvioni dello scorso maggio. Il ripristino degli argini, la sistemazione e la pulizia del letto dei fiumi, la riqualificazione degli alvei e la riparazione di opere idrauliche con circa 80 interventi sui principali...
Turismo

Turismo: dalla Regione Lazio 600 mila euro per la programmazione culturale

Paolo Fruncillo
Su proposta del Presidente e di concerto con l’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, Simona Baldassarre, la Giunta regionale del Lazio stanziato 250mila euro per le iniziative da realizzare nella stagione estiva 2023, anche attraverso la collaborazione con l’Associazione Teatrale dei Comuni del Lazio ATCL, a partire dalla programmazione gratuita per il Castello di...
Esteri

La Cina vuole mobilitare l’intero popolo della nazione nel controspionaggio

Cristina Gambini
La Cina sta cercando di incoraggiare i suoi cittadini a unirsi in un lavoro corale di controspionaggio, inclusa la creazione di canali per segnalare attività sospette. Per il ministero della Sicurezza dello Stato, l’agenzia che controlla l’intelligence straniera e l’anti-spionaggio, tale compito, se ben eseguito, verrebbe premiato. L’idea verterebbe nell’istituire un sistema che renda ‘normale’ la partecipazione delle masse popolari...
Ambiente

Ministro Crosetto: Forze Armate vicine ai cittadini per fronteggiare il maltempo

Paolo Fruncillo
Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha ribadito che le forze di difesa italiane restano al servizio dei cittadini per fronteggiare la difficile situazione causata dal maltempo. “In queste ore di estrema difficoltà per le condizioni climatiche e la situazione di emergenza che stanno affrontando molte regioni e aree del nostro Paese, la Difesa sta fornendo il massimo supporto possibile...
Attualità

It-alert: il sistema di allarme pubblico ha avviato nuova fase di test in Calabria

Federico Tremarco
It-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico della Protezione Civile che, nei casi di gravi emergenze o eventi catastrofici imminenti o in corso, invia messaggi di testo ai dispositivi delle persone presenti nelle aree interessate ha svolto una nuova fase di test in Calabria. L’avviso di It-alert è apparso venerdì su tutti i telefoni cellulari dei cittadini ed è stato...