lunedì, 31 Marzo, 2025

agroalimentare

Società

Agroalimentare: da McDonald’s le spremute di arancia rossa siciliana

Redazione
È una delle eccellenze gastronomiche italiane riconosciute nel mondo: l’arancia rossa di Sicilia Igp. Adesso, i McCafe’ d’Italia la utilizzeranno per ottenere 700 mila spremute da servire ai loro clienti. A Milano, nel ristorante di via Dante, McDonald’s ha celebrato l’iniziativa nata dalla collaborazione con Oranfrizer, una società di Catania che si approvvigiona da coltivatori locali iscritti al Consorzio di...
Attualità

Agroalimentare: dal 2010 raddoppiati i consumi di pasta nel mondo

Redazione
A 10 anni dalla sua iscrizione a patrimonio immateriale dell’umanità Unesco, la dieta mediterranea è sempre più tendenza globale. il sito statunitense Us News & World Report la conferma come migliore al mondo. Un indicatore del crescente successo della dieta mediterranea è l’andamento dei consumi di pasta. In 10 anni il consumo mondiale di spaghetti e altri tipi è passato...
Società

Agroalimentare: l’olio italiano trionfo per l’olfatto e il palato

Redazione
Un trionfo per l’olfatto e per il palato. Si sono conclusi con l’assaggio degli olii vincitori del concorso Sol d’Oro, gli Evoo Days a VeronaFiere. Ai partecipanti al forum viene riservata una degustazione, l’unica prima di Sol&Agrifood in calendario dal 19 al 22 aprile. Ben 10 i paesi partecipanti e oltre 310 campioni, in crescita rispetto al 2019. Tre le...
Economia

L’agroalimentare bloccato dal Coronavirus, crolla l’export

Giampiero Catone
Cibo e relazioni internazionali in crisi. È la situazione in cui sono precipitati gli scambi alimentari che oggi risentono del clima recessivo innescato dal Coronavirus. Per l’Italia è una grana i più con pesanti ricadute sugli scambi e la bilancia commerciale. Ieri con il moltiplicarsi delle notizie di blocchi, quarantene, di controlli su navi e lo stop imposti ai voli...
Economia

Agroalimentare: latte, cresce la domanda mondiale

Redazione
Sta crescendo la domanda mondiale di latte, con importazioni globali fra gennaio e dicembre 2019 nell’ordine del 3,7% su base tendenziale, trainate dall’Asia e dal Sud Est Asiatico (+6,7% rispetto ai 12 mesi precedenti) e con l’Africa, continente al centro della 114^ edizione di Fieragricola, a Veronafiere, che mostra una domanda in crescita del 4,7 per cento. I dati, affermano...
Società

Agroalimentare: fake news a tavola, ci crede più di 1 italiano su 2

Elisa Ceccuzzi
Oltre la metà degli italiani (58%) dichiara di aver creduto almeno qualche volta nell’ultimo anno a una notizia relativa al mondo agroalimentare che poi si è rivelata falsa, e di questi addirittura un terzo (37%) ha anche condiviso la notizia falsa sui social, contribuendo quindi all’inarrestabile diffusione delle “bufale alimentari”. Questi i primi risultati dell’indagine condotta dal Centro di ricerca...
Ambiente

Agroalimentare: dal Crea contributo a strategia risparmio idrico

Redazione
È stata presentata a Roma dalla ministra alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova, la Stragegia Nazionale Mipaaf per il risparmio idrico e la lotta al dissesto idrogeologico. Si tratta, per il settore dell’irrigazione, di numerosi investimenti, sia in atto che programmati, finalizzati alla realizzazione di infrastrutture strategiche. In questo contesto il CREA, con il suo Centro di ricerca...
Attualità

Coldiretti: guerra e petrolio, danni per il nostro agroalimentare

Angelica Bianco
In un Paese come l’Italia dove l’85% dei trasporti commerciali avviene per strada l’impennata del costo del petrolio e il conseguente rincaro dei carburanti ha un effetto valanga sulla spesa con un aumento dei costi di trasporto oltre che di quelli di produzione, trasformazione e conservazione. Preoccupazione per i risvolti dei conflitti in Medio Oriente, è oggi sottolineata dalla Coldiretti...
Economia

Il Prosecco vince sulla Brexit

Maurizio Piccinino
La voglia di Prosecco, azzera la Brexit. Quando le bollicine hanno la meglio sulla politica, a vincere è l’Italia del buon bere, della enogastronomia che supera le contrapposizioni e i trattati. A mettere in evidenza come l’Italia riesca a mettere a segno dei colpi commerciali anche quando tutto dovrebbe imporre e far pensare il contrario è la Coldiretti che con...
Attualità

Feste di Natale, panettone sempre protagonista

Elisa Ceccuzzi
Panettone sempre più simbolo di Milano anche per i turisti e in tutte le stagioni dell’anno. Sono circa 150 imprese diffuse tra Milano, Monza Brianza Lodi, raccolte intorno alla ricetta tradizionale del “Panettone tipico della tradizione artigianale milanese”, indicata dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in un apposito disciplinare. L’elenco per zona con le panetterie e pasticcerie...