venerdì, 16 Maggio, 2025

#06

Economia

Conftrasporto/Confcommercio: troppo divario Nord-Sud

Maria Parente
Nel 2024 il turismo farà da volano al traffico aereo, mentre nel trasporto passeggeri continuerà a prevalere il traffico su gomma attestandosi all’81%. Per le merci, il peso del trasporto su strada si attesterà al 51,1% nel 2024, in crescita rispetto al 2019 (49,5%), essenzialmente per un ripiegamento del trasporto marittimo, la cui quota si prevede scendere al 45,3%, a...
Società

Recupero e riciclo dei metalli in forte crescita

Paolo Fruncillo
Il settore del recupero e riciclo dei metalli in Italia cresce. Lo evidenzia uno studio di Assofermet, svolto da Cerved, sugli impianti di recupero di rottami metallici e autodemolizione. Fra il 2019 e il 2021 per le società di capitali attive si è registrato un aumento del fatturato di oltre il 64%. In aumento anche il margine operativo lordo e...
Società

Antisemitismo. Visione di Israele in negativo, lo pensa il 70% degli studenti di sinistra

Martina Miceli
Il 7 ottobre 2023 ha segnato anche uno spartiacque luttuoso nella storia dell’antisemitismo. L’Istituto Cattaneo di Bologna ha voluto misurare il passaggio con un’indagine tra gli studenti di tre atenei del centro-nord e sottolineando anche la dichiarazione alla preferenza politica. La ricerca è stata promossa in modo autonomo da alcuni ricercatori delle università di Bologna, Milano Bicocca e Padova, e...
Società

Anas, 10% degli italiani gira un video mentre guida

Marco Santarelli
Il 10% degli italiani gira un video con il cellulare mentre è alla guida. Il 6,9% ha ammesso di essere stato a bordo di un’autovettura mentre il conducente filmava e il 3,1% ha dichiarato di usare il cellulare per girare un video in prima persona mentre guidava la sua automobile. Sono alcuni dei dati che emergono da una ricerca commissionata...
Ambiente

Salute del suolo. Cia-Agricoltori: bene la verifica Ue, ma servono controlli sul consumo dei terreni 

Maria Parente
Cia-Agricoltori Italiani accoglie con favore la direttiva della Commissione sul monitoraggio e la resilienza del suolo, con la premessa di dover apportare “ulteriori modifiche per essere considerato del tutto soddisfacente, soprattutto nel contrasto al depauperamento dei terreni fertili e dei servizi ecosistemici che questi forniscono”. La direttiva è, infatti, attualmente carente nelle azioni concrete mirate al contrasto dell’impermeabilizzazione del suolo,...
Esteri

Summit Apec oscurata da Xi e Biden, ma decisi molti progetti

Ettore Di Bartolomeo
Oscurata dall’incontro tra Xi Jinping e Joe Biden il summit Apec che si è tenuto a San Francisco ha comunque prodotto una dichiarazione condivisa da tutti i paesi partecipanti, in 16 punti chiave. Il vertice si è concluso con un impegno a riformare l’Organizzazione mondiale del commercio (Omc) e migliorare l’integrazione economica nella regione. Nella dichiarazione congiunta finale, in cui...
Economia

Bancari. Settimana decisiva per il contratto. Più soldi e flessibilità

Maurizio Piccinino
Alle battute finali il rinnovo del contratto nazionale dei bancari. I sindacati unitari hanno definito “positivo” l’incarico che l’Abi, l’Associazione delle banche italiane, ha conferito al Casl (Comitato per gli Affari Sindacali e del Lavoro) di sottoscrivere il testo, in tempi brevi. Il prossimo incontro è fissato la prossima settimana. Mentre si prospetta un Natale di regali consistenti per l’arrivo...
Economia

Accesso al credito. Gregorini (Cna): Confidi indispensabili alle piccole imprese, troppe leggi a misura solo di grandi gruppi

Lorenzo Romeo
“I Confidi sono indispensabili”. Stringata e concreta l’affermazione del segretario generale della Cna, Otello Gregorini, che sottolinea come senza il sostegno del credito le piccole imprese dovrebbero chiudere i battenti o rinunciare ad essere competitive e innovative. Così il ruolo dei Confidi diventa unico e necessario al mondo dell’artigianato e delle piccole imprese, “tanto più ora”, sottolinea Gregorini, “che il...
Società

Al Sud un lavoratore per ogni pensionato

Lorenzo Romeo
Ci siamo arrivati: sono anni che se ne parla e ora siamo al dunque senza che nessun governo possa farci un bel niente. Se a livello nazionale il rapporto ormai è di uno a uno, nel Mezzogiorno, invece, il sorpasso è già avvenuto; per ogni lavoratore c’è un pensionato. Se in Italia il numero dei pensionati è di 22.772.000 e...
Attualità

JOB&Orienta pronto alla 32esima edizione. La Cisl propone don Milani

Paolo Fruncillo
“Orientamento made in Italy”. Dal 22 al 25 novembre 2023 si terrà a Verona la 32a edizione di JOB&Orienta, il Salone dedicato a Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro. In questo anno che l’Europa ha voluto dedicare alle competenze, JOB&Orienta 2023 sceglie come focus tematico “Orientamento made in Italy”. “A evidenziare la necessità di nuovi modelli di orientamento per rispondere al...