mercoledì, 14 Maggio, 2025

#06

Attualità

Entro l’anno nel ddl blue green nuove norme per la portualità turistica

Valerio Servillo
“Siamo consapevoli delle straordinarie opportunità che questa filiera della economia blu offre. Sappiamo quali sono le prospettive favorevoli: c’è una congiuntura della quale non possiamo non prendere atto. Ma sarebbe davvero un grave errore per il governo affidare la capacità di sfruttare questa congiuntura soltanto agli operatori del settore: il governo deve accompagnare questa esperienza, sostenerla, fin quanto sia possibile...
Europa

Conferenza di Monaco. Stoltenberg: “Mondo più pericoloso, ma Alleanza più forte”

Lorenzo Romeo
Un velivolo, appartenente alla Airborne Early Warning and Control Force della Nato (NAEW&CF), è decollato dalla base aerea di Geilenkirchen, in Germania e ha condotto un’operazione di comando e controllo (C2). Per la prima volta l’equipaggio era interamente composto da donne di otto paesi alleati tra cui anche l’Italia. Il capitano Béatrice Ciara, capo equipaggio, ha spiegato che è normale...
Economia

Benzina e gasolio alle stelle

Anna Garofalo
Il costo dei carburanti continua a salire in Italia, raggiungendo livelli senza precedenti che stanno mettendo a dura prova i portafogli degli automobilisti. Secondo quanto riportato da Assoutenti, alcuni distributori hanno già superato il tetto dei 2,5 euro al litro per la benzina in modalità servito, con conseguenze preoccupanti per l’economia e il consumatore. L’analisi condotta dall’Associazione ha rivelato che...
Attualità

La Lombardia corre ai ripari. Task force per controllo cinghiali, cervi e nutrie

Valerio Servillo
La Regione Lombardia attiverà nei prossimi giorni una task force per coordinare tutte le attività dedicate al controllo della fauna selvatica. Lo ha annunciato l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “Con questa struttura – ha spiegato l’assessore lombardo – vogliamo chiamare tutti alle loro responsabilità e soprattutto togliere alibi, rimpalli di competenze e impedimenti che spesso, a livello...
Attualità

Abi. Mutui, tassi giù. Segnali di ripresa per gli immobili

Valerio Servillo
Secondo i dati forniti dall’Associazione bancaria italiana il tasso medio sui mutui per l’acquisto di abitazioni in Italia è sceso sotto la soglia del 4%, attestandosi al 3,99% nel mese di gennaio, rispetto al 4,42% di dicembre 2023 e dal 4,50% di novembre 2023. Un calo che rappresenta un punto di svolta significativo per i mutuatari e offre prospettive incoraggianti...
Società

La crisi del mar Rosso, nel 2023, non ha inciso sui porti della Campania

Lorenzo Romeo
Nei porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia la crisi delle rotte del mar Rosso non si è vista, almeno a leggere i dati dell’Autorità di Sistema Portuale (AdSP) del Mar Tirreno Centrale riferiti allo scorso anno. Nel 2023, infatti, sono state movimentate 8,36 milioni di persone di cui 1,73 milioni di crocieristi. Nell’ultimo anno sulle banchine dei tre...
Società

Arriva il NutrInform Battery, una App che precorre l’etichettatura a semaforo

Francesco Gentile
Il NutrInform Battery è la risposta italiana ai sistemi semaforici che classificano gli alimenti in buoni (bollino verde) e cattivi (bollino rosso), “senza tenere in considerazione le informazioni utili su porzioni consigliate e reali apporti nutrizionali degli alimenti”, lo sostengono diverse associazioni della Grande distribuzione che in attesa della decisione dellaCommissione europea sul sistema unico di etichettatura nutrizionale hanno già...
Energia

Impegno di Legacoop per l’energia rinnovabile. Accordo con Nova Aeg

Francesco Gentile
Legacoop e Nova Aeg hanno siglato un accordo per rendere disponile alle cooperative energia elettrica e gas naturale a condizioni favorevoli; nasce così “CoopToCoop”, circolo virtuoso per consentire alle cooperative produttrici di energia di cederla alle cooperative consumatrici finali. L’accordo è sottoscritto tra il presidente di Legacoop, Simone Gamberini, e il presidente di Nova Aeg, Patrizio Dettoni. Legacoop si impegna...
Società

“Il Villaggio di Esteban” compie 27 anni. Una isola felice per bambini fragili

Cristina Gambini
Oggi, 14 febbraio, in tutto il mondo si festeggia l’amore. E quale amore è più grande di quello che si dona al prossimo, soprattutto se si tratta di persone fragili? Proprio il 14 febbraio si festeggia il compleanno di una cooperativa sociale, “Il Villaggio di Esteban” di Salerno, presieduto da Carlo Noviello, che dell’amore ha fatto la propria missione. Nata...
Società

Nuovo bando Kapp 2024 di Protezione civile europea

Francesco Gentile
Il nuovo bando Kapp 2024, pubblicato dalla Commissione Europea sulla piattaforma Funding & tender opportunities è pronto e il Dipartimento della Protezione civile informa che sono tre gli ambiti operativi per i quali si possono presentare nuovi progetti: prevenzione e preparazione alle catastrofi, oltre alla formazione degli attori coinvolti attraverso esercitazioni su larga scala. Le proposte di progetto devono essere...