giovedì, 10 Luglio, 2025

#06

Economia

Fiera di Parma tra i poli più ‘in salute’ d’Europa. Nel 2023 fatturati oltre 40 milioni

Ettore Di Bartolomeo
Più di quattordici milioni di euro. A tanto ammonta nel 2023 la posizione finanziaria netta di Fiere di Parma. Un dato che la rende un caso quasi unico nel sistema fieristico, non solo nazionale, ma europeo, considerando anche la disponibilità di free cash pari a 25 milioni di euro. Numeri più che positivi che si sommano al fatturato, che lo...
Energia

Il Piano energetico del Veneto: impatto economico di quasi 20 miliardi

Chiara Catone
La Regione Veneto ha varato un nuovo Piano Energetico che muove circa 7,3 miliardi di investimenti al 2030 e si prevede abbia un impatto economico da 19,7 miliardi di euro, andando a coinvolgere oltre 107.000 addetti e porterà nel 2030 ad avere circa il 43% di energia ottenuta da fonti rinnovabili. Un’operazione, che stima la Regione, che dovrebbe portare a...
Società

A Scuola di felicità: le iniziative dell’Ufficio scolastico della Sicilia

Paolo Fruncillo
Stare bene a scuola. E’ questa una delle missioni dell’Ufficio scolastico regionale della Sicilia che promuove una serie di iniziative per aiutare i docenti e insieme le famiglie e gli alunni a “recuperare una dimensione di benessere personale e sociale attraverso la valorizzazione del pensiero positivo e sentimenti come la gratitudine e il perdono.” E’ quanto si legge in una...
Lavoro

Fipe-Confcommercio. Ristorazione, 1,4 mln di occupati e 4 mld di investimenti

Paolo Fruncillo
Il valore aggiunto della ristorazione italiana nel 2023 ha segnato un significativo aumento, ammontando a 54 miliardi di euro a prezzi correnti. Si tratta di un dato positivo, che riflette un recupero del +3,9% rispetto al periodo pre-Covid, indicando chiaramente che il settore ha superato la voragine generata dall’emergenza pandemica ed è proiettato verso una fase di crescita e rinascita....
Attualità

Alimentazione: prodotti da forno ad alto valore con gli scarti del caffè

Antonio Gesualdi
Utilizzare gli scarti della torrefazione del caffè come ingrediente ad alto valore aggiunto nei prodotti da forno consentirebbe di ridurre del 73% l’impatto ambientale delle lavorazioni e di dimezzare i costi di smaltimento a carico delle aziende. Lo sostiene uno studio Enea sulla sostenibilità economica e ambientale dello smaltimento della silverskin, il principale scarto organico della torrefazione del caffè, che...
Attualità

Costruttori di macchine tessili in India per esportare know-how italiano

Chiara Catone
Acimit, l’associazione costruttori di macchinari per l’industria tessile, promuove relazioni commerciali con l’India con una iniziativa che mira a potenziare le relazioni commerciali tra i due Paesi nel settore tessile. 11 costruttori italiani parteciperanno ai prossimi simposi tecnologici programmati a New Delhi e Mumbai dal 9 al 12 aprile. I due eventi, organizzati da ICE-Agenzia per la promozione all’estero e...
Ambiente

Clima, marzo decimo mese consecutivo di caldo record

Francesco Gentile
Il mese di marzo del 2024 ha segnato un nuovo traguardo nel panorama climatico mondiale, registrando temperature senza precedenti secondo il Copernicus Climate Change Service. Con una temperatura media dell’aria superficiale di 14,14 gradi Celsius, il mese appena trascorso ha superato ogni altro marzo registrato nei documenti storici, con un aumento di 0,73 gradi rispetto alla media del periodo 1991-2020...
Economia

Aumento prezzi materie prime e tassi elevati preoccupano gli imprenditori

Paolo Fruncillo
I fattori che possono impattare negativamente sul business nel 2024 secondo la platea Ambrosetti, ai primi quattro posti sono: l’aumento dei prezzi delle materie prime, dell’energia e della logistica (24,9%), i tassi di interesse elevati (17,8%), le tensioni nel Mar Rosso e il conflitto in Medio Oriente (11,8%) e l’esito delle elezioni statunitensi (11,2%). Pari merito, al quinto posto con...
Attualità

Sace per il Made in Italy e supporto per le aziende che esportano

Ettore Di Bartolomeo
È partito il conto alla rovescia per i Sace For Made in Italy Free Days, due settimane di iniziative gratuite, patrocinate dal Ministero degli Imprese e del Made in Italy, dedicate alle aziende italiane, in particolare alle Pmi, che vogliono crescere nel mondo. Dall’8 al 21 aprile, in concomitanza della settimana del Made in Italy promossa dal Mimit, Sace mette...
Energia

L’ora legale, si apre il dibattito in Italia: fa risparmiare, ma i medici la contestano

Paolo Fruncillo
E’ tornata l’ora legale e secondo le stime di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, durante i sette mesi di ora legale l’Italia risparmierà circa 90 milioni di euro, grazie a un minor consumo di energia elettrica pari a circa 370 milioni di kWh che genererà, inoltre, un “rilevante beneficio ambientale, quantificabile nella riduzione di...