domenica, 20 Aprile, 2025

#06

Società

Intervista a Maria Romana figlia del grande statista. De Gasperi, la dedizione all’Italia, la passione per l’Europa

Cristina Calzecchi Onesti
Nella sua casa di montagna, un uomo anziano e stanco è seduto nella sua poltrona con un cuscino di velluto dietro la testa, le gambe appoggiate su uno strapuntino improvvisato con una cassetta della frutta.  È pallido e teso, a Parigi stanno decidendo sul futuro del nostro continente. Si alza, telefona a Roma, prende un appunto su un pezzo di...
Economia

Agricoltura e tecnologia: eccellenze italiane, un settore in grande crescita

Giusy Pulicari
E’ stato il padrone di casa, Mario Serpillo, Presidente Nazionale dell’Unione Coltivatori Italiani ad aprire i lavori della tavola rotonda, che si è tenuta mercoledì 20 Ottobre in via in Lucina, alla presenza dell’ Onorevole Massimiliano De Toma, X Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati;  del Presidente dell’ARSIAL-Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del...
Ambiente

Italia prima nel riciclo dei rifiuti. Cingolani: non ostacolare le rinnovabili

Cristina Calzecchi Onesti
Primi nell’economia circolare, in terribile ritardo nelle rinnovabili e nei processi di de-carbonizzazione, lenti nella transizione digitale. Ecco l’identikit dell’Italia della transizione ecologica nel Rapporto “GreenItaly 2021, un’economia a misura d’uomo per il futuro dell’Europa”. Incoraggiante la crescita delle imprese green che non si sono fermate sotto Covid. L’Italia ha solo da guadagnare dalla transizione ecologica. Non bisogna averne paura,...
Crea Valore

L’inflazione al 2,5%. Situazione transitoria

Ubaldo Livolsi
L’inflazione, dopo l’impennata delle materie prime, sarà destinata a scendere. Mentre l’economia italiana potrà contare sul Piano nazionale di Ripresa con i fondi per le infrastrutture che miglioreranno le performance di un Paese manifatturiero che ha un ruolo da protagonista. Il professor Ubaldo Livolsi ha una visione pragmatica; è ottimista. Per lui, conoscitore di politiche finanziarie e strategie di impresa,...
Attualità

Criptovalute e monete elettroniche, due mondi diversi

Costanza Scozzafava
Le criptovalute non sollevano solo problemi a livello politico, ma esse pongono anche numerose questioni giuridiche. Sono beni digitali e si generano e si scambiano esclusivamente per via telematica. Non sono monete, possono costituire solo “valuta”, dal momento che la gestione del  danaro costituisce monopolio dello Stato ed ha corso legale, ossia è mezzo di pagamento. Le criptovalute presentano le seguenti caratteristiche: a) sono...
Società

Caritas: aumentano fragilità e disuguaglianze. Minori e stranieri i più emarginati

Angelica Bianco
“Sulla povertà ed esclusione sociale in Italia”. È il tema del nuovo rapporto della Caritas Italiana e ne esce uno spaccato del Paese che desta molti allarmi e timori. Il 2020 è l’anno dei “nuovi poveri”, anche a causa della pandemia: più 44 per cento e di questi, un terzo hanno continuato a fare ricordo agli aiuti Caritas anche nell’anno in...
Agroalimentare

Se il vino è “verde”, l’ambiente sorride

Cristina Calzecchi Onesti
La convinzione che la Green Economy sia una delle chiavi per uscire dalla crisi si sta rafforzando anche in Italia. L’ultimo rapporto GreenItaly 2020 di fondazione Symbola e Unioncamere, che analizza punti di forza e capacità di risposta alla crisi causata dalla pandemia, evidenzia una maggiore resilienza delle imprese italiane green e circolari. In prima fila le aziende vinicole. Nel...
Attualità

Il Green pass non è un “capriccio” italiano. Gli elogi del New York times

Cristina Calzecchi Onesti
Il New York times elogia il coraggio dell’Italia sul Green pass additandolo come modello: gli italiani-scrive l’autorevole quotidiano americano sono i più audaci d’Europa”. Il manipolo dei no vax, che non accettano il principio dell’imposizione, per quanto esigito al solo scopo della salvaguardia collettiva, dal punto di vista sanitario ed economico, rivendicano la libertà di scelta come negli altri Paesi....
Ambiente

Sviluppo sostenibile: Italia indietro su 9 obiettivi

Cristina Calzecchi Onesti
Ripensare il nostro modo di abitare la Terra è diventata una priorità per ogni società civile. Orientare le scelte del nostro Paese nella direzione della strategia europea del Green Deal e del Next Generation UE tra gli obiettivi della quinta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, che ha visto la partecipazione di 33 Paesi. Organizzato dall’ASviS (Alleanza Italiana per lo...
Attualità

Se l’asteroide sfugge ai telescopi per colpa di migliaia di satelliti…

Gianluca Masi
Questa è un’immagine che ho tenuto da parte per un po’, infine decidendomi a pubblicarla oggi. L’ho ottenuta lo scorso 30 giugno, nel corso della diretta con osservazioni in tempo reale dedicata ad Asteroid Day, quando proprio l’asteroide 2010 XJ10 si stava avvicinando a noi in tutta sicurezza, pronto – il giorno dopo – a transitare a circa un milione...