0

#06- Pagina 119

Omaggio a György Ligeti, genio musicale contro l’Olocausto

La musica ricercata di György Ligeti fu particolarmente amata da Stanley Kubrick, stiamo parlando, del resto, di uno dei compositori più grandi del XX secolo. Ligeti, ungherese, nato nel 1923 e morto nel 2006, non è solo il compositore di alcune musiche…
domenica, 29 Gennaio 2023

Giustizialismo e Cretinismo

A proposito del silenzio delle parole, fra le onde del tanto discutere o del far politica o del governare a volte ne ascoltiamo di intelligenti, altre di chiassose se non inutili. Notoriamente esistono parole nobili, utili ad una causa, altre volgari, capaci…
giovedì, 26 Gennaio 2023

Mosca sempre più nervosa sugli aiuti militari all’Ucraina

Il presidente della Duma di Stato Vyacheslav Volodin ha minacciato i paesi occidentali di “catastrofe globale” e “distruzione” a seguito del possibile uso di armi di distruzione di massa da parte della Russia. Negli ultimi giorni, Volodin è il terzo esponente russo…
lunedì, 23 Gennaio 2023

Borghesia mafiosa 1928-2023

L’arresto, dopo trent’anni di latitanza, di Matteo Messina Denaro – o meglio: il can-can mediatico seguito all’arresto del super latitante – merita una meditazione. Dichiaro subito – e non ne parlo più dopo – la mia personale irritazione per il suo non…
domenica, 22 Gennaio 2023