0

#06- Pagina 108

Sicilia: solo il 33,8% dei ragazzi legge libri

“Tutte le regioni con l’incidenza più bassa di lettori abituali tra bambini e ragazzi si trovano nel Mezzogiorno, fanalino di coda è la Sicilia dove legge appena il 33,8% dei bambini e ragazzi tra i 6 ed i 17 anni. Seguono la…
sabato, 1 Aprile 2023

Il diritto è un arte o l’arte è un diritto?

A tenere a battesimo la XIII edizione del Premio IusArteLibri Il Ponte della Legalità, una madrina d’eccezione l’attrice Teresa Saponangelo, che donerà la sua voce per le pagine del vincitore e due padrini amanti della penna: Umberto Apice magistrato e scrittore e l’attore scrittore Tony Laudadio, già finalista al…
sabato, 1 Aprile 2023

Istat: a marzo continua a calare l’inflazione

Prosegue la fase di rapido rientro dell’inflazione (scesa a +7,7% da +9,1% del mese precedente), guidata dalla dinamica dei prezzi dei Beni Energetici, sia della componente regolamentata sia di quella non regolamentata (entrambe in netto calo su base congiunturale). La diminuzione è…
venerdì, 31 Marzo 2023

L’ingiusta discriminazione dei Criteri Minimi Ambientali

Per accelerare la transizione ecologica il ministero dell’Ambiente ha stabilito che la plastica raccolta dalla nostra differenziata sia riutilizzata per produrre gli stessi contenitori di rifiuti, sia i cassonetti sia le buste. Ma i produttori di contenitori denunciano che la plastica dei…
venerdì, 31 Marzo 2023

Iran. Perché non possiamo essere indifferenti

Negli ultimi giorni le notizie della rivoluzione iraniana, delle proteste, anche a costo della vita, che il popolo iraniano sta portando avanti, sembrano essersi diradate a causa di un affievolirsi delle proteste. Nulla è meno vero di questo; quel che si è…
giovedì, 30 Marzo 2023

Il primo secolo di vita dell’Aeronautica Militare

Il 28 marzo del 1923 è la data di fondazione dell’Aeronautica militare come Regia Aeronautica fino al 17 giugno del 1946. La sua storia inizia  un decennio prima ed esattamente con la guerra di Libia del 1911-12 durante la quale gli Aviatori…
mercoledì, 29 Marzo 2023

In Slovenia ennesimo caso di spie russe

Le storie di spie “illegali” russe nei Paesi europei finiscono sempre più spesso sulla stampa. L’ultimo, in ordine di tempo, è stato il caso dei coniugi arrestati in Slovenia. Maria Mayer e Ludwig Gish si erano stabiliti nella capitale slovena, Lubiana, nel 2017…
martedì, 28 Marzo 2023

Solidarismo, centrismo e federalismo. De Gasperi sempre attuale

Il degasperismo politico poggia su tre punti fondamentali: centrismo, solidarismo e federalismo. De Gasperi insistette sempre su un triplice aspetto dei solidarismo centrista: il solidarismo interno che si concreta nello Stato organico, nello Stato democratico; il solidarismo economico che si concreta nell’interclassismo,…
martedì, 28 Marzo 2023