0

#06- Pagina 101

Un tesoro chiamato mare, soprattutto per il Sud

Più siamo e più contiamo; più il valore economico generato dal mare è riconosciuto e più il ruolo del nostro Paese sarà centrale nel Mediterraneo. Così il Presidente di Assonautica Italiana, Giovanni Acampora, in apertura del 2° Summit Nazionale “Economia del Mare…
venerdì, 26 Maggio 2023

Disoccupazione giovanile sopra la media nel Sud Europa

La disoccupazione giovanile rappresenta un problema persistente nell’Unione Europea. Secondo il recente Rapporto Eurostat, la situazione occupazionale resta preoccupante soprattutto nel Sud del Continente, compresa l’Italia, ma non solo. Italia, Spagna e Grecia presentano tassi di disoccupazione giovanile significativamente più elevati rispetto…
mercoledì, 24 Maggio 2023

“L’IA nel cinema una disumana oscenità”, parola di Sean Penn

Gli sceneggiatori di Hollywood sono sul piede di guerra e minacciano scioperi a oltranza. La questione riportata dai giornali sembrava vertere sull’entità dei compensi. Nella realtà la categoria si sente minacciata dall’uso sempre più massivo dell’intelligenza artificiale nella creazione dei testi. Il…
martedì, 23 Maggio 2023

In Italia troppi pochi musei dedicati ai più giovani

Prima della pandemia, in Italia si era raggiunto un formidabile obiettivo educativo perché bambini e ragazzi risultavano tra i maggiori fruitori di musei e mostre, anche se solo 4 su dieci presentavano attività specificamente dedicate a loro. Con le restrizioni il numero…
lunedì, 22 Maggio 2023

2022. Il boia ha colpito 883 volte

883 è il terribile numero delle persone giustiziate nel 2022 nel mondo, il 53% in più rispetto all’anno precedente, il numero più alto degli ultimi cinque anni. Dati allarmanti che Amnesty International ha presentato nel “Rapporto annuale sullo stato dei diritti umani…
domenica, 21 Maggio 2023

Il mondo del lavoro che verrà

Nei prossimi cinque anni, circa otto aziende su dieci adotteranno l’intelligenza artificiale generativa, un lavoro su quattro è destinato a cambiare mentre, più in generale, ci sarà una contrazione pari al 2% dell’attuale forza lavoro. A dirlo è una lunga e dettagliata analisi del…
sabato, 20 Maggio 2023

Bce: L’inflazione rischia di risalire

Negli ultimi mesi la corsa dei prezzi ha segnato un rallentamento anche per l’effetto combinato del calo dei costi dell’energia e delle conseguenze della stretta monetaria messa in atto dalla Banca centrale Europea. Il 4 maggio è stato deciso un altro aumento…
venerdì, 19 Maggio 2023