0

#05- Pagina 76

Cultura della sicurezza questa sconosciuta

«Passare ai fatti», così sottolinea la Direzione Generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione della Commissione Europea in una pubblicazione diffusa alcuni anni fa sull’orientamento pratico per i datori di lavoro, quando affronta il delicato ed attuale tema della cultura della…
giovedì, 24 Agosto 2023

Economia del mare: l’Italia ha il primato europeo

L’economia del mare è rappresentata nelle 66 province costiere da micro e piccole imprese (Mpi) dove sono attive 2.467.076 Mpi con 5.898.822 addetti, pari a oltre la metà (54,3%) degli addetti nazionali. Un ruolo determinante è svolto dal Mezzogiorno, grazie al carattere…
mercoledì, 23 Agosto 2023

Ucraina. Pace in cambio di territori alla Russia? Non funziona

La notte del 21 agosto 1968, 55 anni fa, i soldati dell’esercito sovietico iniziarono l’occupazione della Cecoslovacchia. Quella notte, i militari sovietici e più di 6.000 carri armati hanno infranto il sogno della “Primavera di Praga”. Il sogno di gran parte dei…
mercoledì, 23 Agosto 2023

Veneto, scarseggiano infermieri e si recuperano i bocciati

Il Veneto concede una seconda possibilità ai corsisti bocciati nei concorsi per diventare operatori sociosanitari nelle case di riposo. Per ovviare alla mancanza nelle 351 strutture del Veneto di 3.500 Operatori sociosanitari, oltre a 2mila infermieri, la Giunta regionale ha deciso di…
lunedì, 21 Agosto 2023

Esercito italiano: esigenze di modernizzazione e bonifiche per la sicurezza

Artificieri brillano 153 ordigni inesplosi Gli effetti delle guerre non finiscono mai. L’Esercito italiano è ancora impegnato a disinnescare bombe inesplose della Seconda guerra mondiale. L’ultimo intervento degli artificieri è finito questo mese e ha visto l’impegno degli specialisti del 21esimo Reggimento…
domenica, 20 Agosto 2023

Il New York Times sale a bordo

Siamo di fronte alla rivincita dell’analogico? Stiamo esagerando, naturalmente. Ma il fatto che il New York Times abbia scelto di spegnere i monitor e scendere in metro, regno della fruizione di contenuti digitali, per offrire un’esperienza tangibile, fa riflettere. La storia in…
sabato, 19 Agosto 2023

Gli adolescenti sono fumatori “policonsumatori”

Più di un terzo degli adolescenti è un “fumatore policonsumatore”. Ovvero fuma indifferentemente sigarette tradizionale, e-cig o tabacco riscaldato. In generale cala il numero complessivo di fumatori in Italia, ma aumenta il numero di sigarette fumate. La situazione è fotografata dell’Istituto Superiore…
venerdì, 18 Agosto 2023

Caldo, arriva l’anticiclone Nerone

Ancora un weekend infuocato per lʼItalia. L’allerta meteo riguarda in particolar modo le città di Firenze, Bologna, Brescia, segnate da una forte ondata di calore a cui si aggiungeranno, nella giornata di domani, Bologna e Perugia. Oggi Roma passerà da bollino giallo…
giovedì, 17 Agosto 2023