0

#05- Pagina 111

Costruzioni e trasporti alcol fattore di rischio

I settori lavorativi delle costruzioni e dei trasporti si confermano quelli più a rischio per infortuni sul lavoro alcol correlati tra le 34 categorie indicate dalle normative vigenti nel nostro Paese per le quali è vietata la somministrazione e l’assunzione di bevande…
giovedì, 12 Gennaio 2023

Tra Italia e Usa legami sempre più stretti

Antonio Giordano e Massimo Petrone, due personalità italiane di spicco, sono entrati nel Board della National Italian American Foundation. In questa intervista ci spiegano i loro programmi e la loro idea dei rapporti tra Italia e Stati Uniti d’America. Dott. Petrone, nell’ottobre…
mercoledì, 11 Gennaio 2023

Transizione, riscatto, opportunità?

Partiamo sempre da un assunto: la tentazione di fare market timing con i propri investimenti è sempre grande, ma usare la razionalità può mettere in salvo da scelte avventate e contro i propri interessi. Coloro che rimangono investiti anche nei momenti di…
lunedì, 9 Gennaio 2023

Tutelare l’italiano nella Costituzione

“La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguale dimensioni. L’italiano è la lingua ufficiale della Repubblica. Tutti i cittadini hanno il dovere di conoscerla e il diritto di usarla”. È il secondo…
domenica, 8 Gennaio 2023

La nobile arte della boxe e il denaro sporco

Per un breve periodo di tempo ho avuto modo di frequentare la redazione di alcune testate locali oltremanica. Un percorso che ho ritenuto molto affascinante data la mia personale passione per le notizie locali, quelle che originano nella piazza del paese per…
sabato, 7 Gennaio 2023

Il dono dell’incontro

Ho sempre creduto fermamente che l’incontro non fosse un caso ma un dono. E non un dono frutto della provvidenza, bensì un richiamo tra simili; come una sorta d’irresistibile forza calamitante che genera attrazione e calore in un circuito senza termine. Un po’…
venerdì, 6 Gennaio 2023

Benedetto XVI ed i giovani

Benedetto XVI ha sempre riservato una particolare attenzione ai giovani chiedendo spesso ad essi di impegnarsi “con competenza e rigore morale a ricercare soluzioni di sviluppo sostenibile”. Il Santo Padre era allarmato, ma non rassegnato, dal crescente disimpegno dei cattolici sul fronte…
giovedì, 5 Gennaio 2023

La grande eredità che ci ha lasciato Benedetto XVI

Il Papa emerito Joseph Ratzinger è stato da tutti riconosciuto come il più grande teologo di questo secolo, il filosofo che seppe sfidare la modernità, utilizzando i suoi stessi strumenti, il difensore di principi non negoziabili, colui che rivendicò sempre il ruolo…
mercoledì, 4 Gennaio 2023