mercoledì, 9 Luglio, 2025

Società

Società

“Protagonisti nella storia”. Il Cardinale Angelo Bagnasco a Teramo

Redazione
Un unico evento intitolato “Protagonisti nella storia”, proprio come la Lettera pastorale recentemente consegnata dal Vescovo Lorenzo Leuzzi alla comunità diocesana, racchiuderà domani, alle ore 20.30 nel Duomo di Teramo, due importanti momenti dell’anno pastorale della Diocesi di Teramo-Atri: l’inaugurazione dell’anno accademico 2019/2020 del Centro per la Teologia “San Paolo VI” e il Mandato Missionario agli Operatori Pastorali. Per l’occasione...
Società

Su percorso di studi vince la passione personale

Redazione
Per i giovani, quando si tratta di scegliere il percorso di studi a vincere è la passione personale. Ci si vuole formare su ciò che piace e sono ancora pochi quelli che scelgono in base alle prospettive occupazionali. È quanto emerge dall’indagine online di Studenti.it che ha posto alcune domande ai suoi utenti su “cosa pensano i giovani della formazione...
Società

Centri anziani, da Regione Lazio 1,9 mln per “Progetto Te”

Redazione
La Regione Lazio ha pubblicato il nuovo avviso pubblico ‘Progetto Te – Lazio per la terza età’, che stanzia 1,9 milioni di euro in favore dei centri anziani. “Queste strutture – dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Welfare ed Enti locali, Alessandra Troncarelli – sono luoghi di socializzazione e incontro dove non solo relazionarsi con gli altri, ma anche svolgere attività...
Società

Cisl sostiene iniziativa Telefono Rosa su tutela minori

Redazione
“Come Coordinamento nazionale donne Cisl esprimiamo sostegno e condivisione per l’iniziativa del Telefono Rosa e delle altre associazioni ed organizzazioni della società civile contro il recente decreto del Tribunale dei minori di Roma che sottrae il figlio alla propria madre per portarlo dal padre anche se il minore ha paura di lui e non frequenta da più di 6 anni”....
Società

Beni confiscati, a Ostia convegno di Advisora

Carmine Alboretti
“Il Codice riformato: il dialogo tra le Corti e le prospettive nel contesto normativo in evoluzione”: questo il titolo dell’importante convegno organizzato nei giorni scorsi da “Advisora”, l’associazione nazionale che ha costituito una grande rete di professionisti, che coopera attraverso lo scambio di esperienze, professionalità ed informazioni nell’ambito dell’amministrazione giudiziaria di beni ed aziende sequestrati e confiscati. L’iniziativa di altissimo...
Società

Armi chimiche, Consiglio Ue proroga di un anno regime di sanzioni

Redazione
Il Consiglio dell’UE ha prorogato fino al 16 ottobre 2020 le misure restrittive adottate dall’Unione Europea per affrontare la questione dell’uso e della proliferazione delle armi chimiche. Tali sanzioni, che prevedono il divieto di viaggio nell’UE e il congelamento dei beni per le persone, nonché il congelamento dei beni per le entità, si applicano attualmente a nove persone – cinque...
Società

Millennials: giovani ambiziosi ma temono per futuro lavorativo

Redazione
Ambiziosi e, al contempo, minati dalla precarietà e dal senso di frustrazione nei confronti del proprio futuro lavorativo ed economico: questo il quadro dei Millennials secondo quanto emerge dall’11esimo rapporto dell’Associazione Civita, in collaborazione con Baba Consulting. Al centro del rapporto la ricerca finalizzata a rilevare le modalità con cui le generazioni Y (18-32) e Z (15-17), in Italia, si...
Società

Ideali che cambiano nel tempo

Carlo Pacella
Non possiamo rassegnarci a coloro che dicono con assoluta semplificazione che non esiste più né destra, né sinistra. Per noi è come se dicessero che non esistono più le alternative. I popoli si possono governare in diversi modi, tra i quali, modi e strumenti di destra, di sinistra e talvolta di centro.  Certo i tempi cambiano e cambiano anche gli...
Società

Chiesa & Sanità, eletti i vertici dell’Aipas

Ettore Di Bartolomeo
Rinnovati i vertici dell’Aipas (Associazione italiana di pastorale sanitaria) in occasione del XXXV Convegno nazionale. L’Assemblea generale si è riunita ad Assisi  per rinnovare il Consiglio nazionale e al suo interno le cariche di presidente, vice presidente, segretario e tesoriere. Il sodalizio, approvato dalla Conferenza Episcopale Italiana nel 2009, “si inserisce nell’azione pastorale della Chiesa nel mondo della salute con...
Società

Come eravamo: missioni umanitarie e boat people ieri e oggi

Massimo Tommasoli
Un sanguinoso conflitto protratto nel tempo, la cui soluzione è impedita e procrastinata a causa degli interessi di superpotenze in perenne competizione. Una popolazione civile prostrata dalle conseguenze di guerre decennali, dal conseguente collasso economico e da gravissime tensioni politiche e sociali. Un flusso imponente di migranti che prendono la via del mare per raggiungere Paesi vicini in cerca di...