domenica, 13 Luglio, 2025

Società

Società

Il Giardino del Benessere antimafia

Carmine Alboretti
È stato inaugurato nei giorni scorsi a Palermo il Giardino del Benessere. Si tratta di un bene confiscato alla mafia di circa 1000 mq, affidato ad Auser  Provinciale Palermo dall’Amministrazione Comunale. Il progetto, sostenuto da Fondazione Con il Sud, Fondazione Sicilia ed Auser  Nazionale, nasce dalla collaborazione dell’Auser  Provinciale Palermo con l’Associazione People Help the People e l’Auser Volontariato Sicilia....
Società

Gli incendi sul Vesuvio nel presepe

Ettore Di Bartolomeo
Ci sono eventi che, nel bene o nel male, segnano la vita di una comunità, restando per sempre impressi nell’immaginario collettivo. Uno di questi, almeno per gli abitanti della fascia pedemontana del Vesuvio, è rappresentato dagli incendi dell’estate 2017 che hanno distrutto la pineta che ricopriva le pendici del vulcano più conosciuto ed ammirato al mondo. Purtroppo non si è...
Società

Terrorismo: Rapido 904, Mattarella “Rispettare valori di civiltà”

Redazione
“Il trentacinquesimo anniversario della strage avvenuta sul treno rapido 904, all’interno della grande galleria dell’appennino tra le stazioni di Vernio e San Benedetto Val di Sambro, è un giorno di memoria e di raccoglimento per la nostra comunità nazionale. Le vite spezzate di passeggeri inermi, alcuni dei quali bambini, le sofferenze dei tanti feriti, l’atroce dolore patito dai familiari hanno...
Società

Italia spende meno della media europea in educazione

Redazione
Monitorare la spesa pubblica di un paese per il sistema educativo non è sufficiente per valutare la qualità del servizio, ma è sicuramente utile per capire la rilevanza riconosciuta dal governo a tale settore. Sia rispetto agli altri ambiti della spesa pubblica, sia rispetto ai governi di altri stati. Il nostro paese investe solo il 7,9% della spesa pubblica in...
Società

In nome del popolo italiano

Vittorio Supino
In Italia tutto, dico tutto, si fa IN NOME DEL POPOLO ITALIANO o eufemisticamente per il Bene degli Italiani. La nostra Carta Costituzionale, che tutti oggi, anche a sproposito invocano, “tutto è diventato incostituzionale”, fu approvata, dopo il risultato del referendum del 2 giugno 1946, dall’Assemblea Costituente nella seduta del ventidue dicembre 1947. In vari articoli della stessa viene citato...
Società

Bambini, accordo tra Unicef e Confagricoltura

Angelica Bianco
Un accordo di collaborazione per promuovere e realizzare attività di monitoraggio ambientale e sensibilizzazione di bambini, giovani, imprese e consumatori sugli obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale. Il tutto secondo gli Obiettivi di sviluppo sostenibili dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. A firmare l’intesa a Palazzo Della Valle a Roma sono stati il presidente dell’Unicef Italia Francesco Samengo e il presidente...
Società

Natale in agricoltura, ecco i “Sigilli di Campagna Amica”

Angelica Bianco
“In queste feste natalizie vorremmo accompagnarvi con alcune curiosità sugli animali comunemente considerati nell’allestimento del presepe e compresi nella lista di Sigilli di Campagna Amica”. Questa la proposta per le festività natalizie della più grande struttura alimentare a cielo aperto, offerta da Campagna Amica. “Vi proponiamo quindi di scoprire insieme oggi alcune razze di pecore, la settimana natalizia vi racconteremo...
Società

Tredicesime: Confesercenti-Swg, in arrivo 44.8 miliardi, +1.3%

Redazione
Una tredicesima più ricca, ma sotto il materasso resterà meno del solito. Entro la fine della prossima settimana, circa 33 milioni di lavoratori e pensionati avranno ricevuto la sospirata tredicesima mensilità, per un totale di circa 44,8 miliardi di euro. È quanto emerge dalle elaborazioni dell’Ufficio Economico Confesercenti sui dati ufficiali e un survey condotto con SWG. Il risparmio e...
Il Cittadino

Letterina di Natale

Tommaso Marvasi
Caro Babbo Natale, Giovanni Calabrese, sindaco di Locri, la mia amatissima città natale, alcuni anni addietro, all’inizio del suo primo mandato, scrisse una “Lettera a Gesù Bambino”, pregandoLo di far lavorare gli impiegati comunali. Da locrese mi metto sulla sua scia e, approfittando di questo mio spazio, scrivo a Te una “letterina di Natale”: non oso rivolgermi più in alto...
Società

Il calendario con i pensieri detenuti

Angelica Bianco
“…Ero in carcere e siete venuti a trovarmi…”. Questo il tema del Calendario della Caritas di Catania che ospita i pensieri dei detenuti. Nei giorni scorsi don Piero Galvano e Salvo Pappalardo, rispettivamente direttore e responsabile delle attività della Caritas Diocesana di Catania, hanno incontrato i detenuti della Casa Circondariale di Piazza Lanza. La visita della delegazione dell’organismo diocesano è...