ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Quando una parola è ostile? – 15 anni… con stile – Agricoltura, il ricambio generazionale passa dall’innovazione fsc/mrv…
Il sovraffollamento delle carceri resta una delle emergenze più gravi del sistema penitenziario italiano, ma secondo il Ministro della Giustizia Carlo Nordio le soluzioni non possono passare da strumenti “lineari e automatici”,…
Un protocollo di intesa (della durata di tre anni) per realizzare e promuovere iniziative a favore dei bambini e degli adolescenti in Italia, per sviluppare tutte le possibili sinergie per la piena attuazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. A sottoscriverlo…
Nel presentare le linee d’azione del dicastero di viale Trastevere, la ministra dell’Istruzione ha messo al primo posto le studentesse e gli studenti, così da dare piena attuazione all’articolo 34 della Costituzione, per “far sì che la scuola sia davvero aperta e…
Non passa giorno che non ci sia un’aggressione a danno di un medico o, più in generale, di un operatore sanitario. Un fenomeno che, purtroppo, non conosce confini ed è la cartina al tornasole dell’Italia di oggi. Per sensibilizzare l’opinione pubblica è…
Amministrare la cosa pubblica è un compito estremamente difficile. Se, poi, ai grattacapi ordinari si aggiunge l’azione delle organizzazioni criminali che cercano di far prevalere i loro interessi sul bene comune, allora la situazione diventa ancora più complessa. Secondo l’indagine realizzata da…
“L’ascesa dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo in Italia e in Campania è allarmante. Noi denunciamo da tempo questa situazione e con il Corecom stiamo intensificando la campagna capillare in tutte le scuole della nostra regione. Stiamo incontrando migliaia di studenti, bisogna…
Da tempo le organizzazioni malavitose hanno esteso il loro raggio d’azione a tutto il territorio nazionale. Basta leggere i resoconti giornalistici delle inchieste sulle infiltrazioni nelle regioni del centro nord o le relazioni che accompagnano i decreti di scioglimento delle amministrazioni pubbliche…
Arriva a Milano, alla Pinacoteca di Brera, il modello di accoglienza “made in Torino” firmato Fondazione CRT e Fondazione Paideia. Parte infatti lunedì 17 febbraio, presso la galleria nazionale d’arte antica e moderna di via Brera a Milano, il corso di base…
La Conferenza Episcopale Italiana apre i propri canali social in vista dell’incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo, frontiera di pace” in programma a Bari dal 19 al 23 febbraio. L’assise dei vescovi italiani ha, dunque, scelto di ampliare la sua comunicazione nel…
C’è tempo fino al 15 marzo per presentare una candidatura per il Premio “Lorenzo Natali”, riconoscimento della Commissione europea per lavori giornalistici dedicati al tema dello sviluppo sostenibile. Il bando precisa che si cercano “storie di obiettivi raggiunti e di perseveranza intorno…
Un trionfo per l’olfatto e per il palato. Si sono conclusi con l’assaggio degli olii vincitori del concorso Sol d’Oro, gli Evoo Days a VeronaFiere. Ai partecipanti al forum viene riservata una degustazione, l’unica prima di Sol&Agrifood in calendario dal 19 al…