sabato, 19 Luglio, 2025

Società

Società

Biblioteche: 1 milione per valorizzarle al Sud

Redazione
Appuntamento in biblioteca. Al mattino presto, o anche in serata, dopo il lavoro. Per uno scambio culturale, un caffè letterario, un laboratorio musicale, un workshop di scrittura creativa. Per una caccia al tesoro tra i classici, per fare booksharing, o bookcrossing. Ma c’è anche la “biblioteca on the road”, che si muove in camper e va negli ospedali o nelle...
Attualità

Junior Cally, canzoni dense di violenza e maschera Louis Vuitton… la Maison tace?

Angelica Bianco
“L’ho ammazzata e le ho strappato la borsa, ci ho rivestito la maschera”. Non vorremmo aggiungere altro, ai fiumi di inchiostro che sono stati scritti sulla partecipazione alla 70° edizione del Festival della canzone italiana del rapper Junior Cally. Nel videoclip, intitolato “Strega” che circola in Rete si vede una donna legata ad una sedia, con un sacchetto in testa...
Società

L’Università di Pisa apre le porte al servizio civile

Ettore Di Bartolomeo
Sessantatré giovani dai 18 ai 29 anni hanno appena iniziato il servizio civile regionale nelle diverse sedi dell’Università di Pisa. La prima giornata, che si è svolta al Polo Fibonacci, è stata dedicata alla formazione obbligatoria curata dal Cisp – Centro Interdisciplinare di Scienze per la Pace. Gli 11 progetti di servizio civile regionale dell’Ateneo, presentati sempre dal Cisp e...
Società

Corte dei Conti: prima casa, 60% accesso fondo chiesto dai giovani

Redazione
Sono 174.367 le istanze per l’accesso al Fondo di garanzia prima casa, istituito dalla legge 147/2013, per agevolare l’acquisto e gli interventi di ristrutturazione e accrescimento dell’efficienza energetica delle unità immobiliari, site sul territorio nazionale, da adibire ad abitazione principale del mutuatario. Di queste, 155.000 sono state ammesse al finanziamento con l’erogazione di mutui, da parte del sistema bancario, con...
Società

A Torresi il Premio Internazionale Pirovano

Ettore Di Bartolomeo
È stato assegnato a Tiziano Torresi il Premio Internazionale Pirovano istituito dall’Associazione Desiderio Pirovano per il progresso degli studi sulla storia della Chiesa e dall’Istituto “Luigi Sturzo” di Roma. Torresi, che è il segretario nazionale del Movimento ecclesiale di impegno culturale, ha ottenuto il riconoscimento per il suo volume “Sergio Paronetto. Intellettuale cattolico e stratega dello sviluppo” (Il Mulino, 2017),...
Società

Cyberbullismo, Nasti (Agcom): “Famiglie e scuole determinanti per arginare fenomeno”

Redazione
NOCERA INFERIORE – “Bisogna ripartire dalle famiglie e dalle scuole per arginare il fenomeno dilagante del bullismo e del cyberbullismo nelle nostre comunità. La famiglia può e deve recuperare il suo ruolo nell’educazione dei figli alle relazioni vere, non quelle virtuali. La scuola rappresenta l’anello di congiunzione fondamentale tra i ragazzi e il mondo esterno. Lo ha detto Ivana Nasti,...
Società

A Milano e Monza nel 2019 sfiorati 11 milioni di visitatori

Redazione
Sono stati 10.861.071 i visitatori che nel 2019 hanno scelto Milano, la città metropolitana e la provincia di Monza e Brianza come mete per le loro vacanze, con un picco di presenze nei mesi di settembre (1.028.013) e ottobre (1.078.623). La sola città di Milano nel 2019 ha sfiorato quota 7,5 milioni di visitatori (7.463.654), il 9,4 per cento in...
Società

“Cacio e pepe festival” da Eataly Roma trionfa la cacio e pepe affumicata

Ettore Di Bartolomeo
Si è svolto ieri, in concomitanza del Cacio e pepe festival e del compleanno di Eataly, una gara di cucina tra quattro delle più affermate blogger del settore gastronomico. Si sono sfidate, cucinando di fronte ad un interessatissimo pubblico e ad una giuria “professionale” composta dagli chef dei ristoranti coinvolti nel festival, quattro seguitissime influencer: Ladfoodie, Siciliani creativi in cucina,...
Società

Agroalimentare: fake news a tavola, ci crede più di 1 italiano su 2

Elisa Ceccuzzi
Oltre la metà degli italiani (58%) dichiara di aver creduto almeno qualche volta nell’ultimo anno a una notizia relativa al mondo agroalimentare che poi si è rivelata falsa, e di questi addirittura un terzo (37%) ha anche condiviso la notizia falsa sui social, contribuendo quindi all’inarrestabile diffusione delle “bufale alimentari”. Questi i primi risultati dell’indagine condotta dal Centro di ricerca...
Società

Coldiretti: “via libera a cannabis a tavola, campi decuplicati”

Redazione
Via libera alla cannabis a tavola con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che fissa i limiti massimi di tetraidrocannabinolo (THC) negli alimenti, dando finalmente risposte alle centinaia di aziende agricole che hanno investito nella coltivazione di questo tipo di pianta, con i terreni coltivati in Italia che nel giro di cinque anni sono aumentati di dieci volte dai...