0
Rosaria Vincelli

Rosaria Vincelli

Come cambia la mobilità in Italia dopo il Covid-19

Nei giorni del lockdown la mobilità nazionale, come prevedibile, si è ridotta notevolmente.  A confermare questo andamento sono i numeri, come quelli riportati da un’indagine dell’Osservatorio Audimob di Isfort che, in seguito al DPCM 11/3, ha rilevato un consistente calo del tasso…
martedì, 2 Giugno 2020

Lo smart working è una risorsa solo se regolamentato

Lo smart working sembra arrivato in Italia solo in seguito all’emergenza sanitaria che ha costretto tutti a cercare soluzioni alternative per non mettere a repentaglio la propria produttività.  Da quando il lavoro agile si è imposto, tanti dipendenti e datori di lavoro…
lunedì, 25 Maggio 2020

La scuola a distanza penalizza le fasce più deboli

La scuola è stata una delle prime realtà a doversi adeguare alle normative imposte per prevenire il diffondersi del Coronavirus. Già con il DPCM del 4 marzo 2020 il Governo ha stabilito la sospensione di tutti i servizi educativi e delle attività…
venerdì, 8 Maggio 2020

Investire nel digitale per ridurre le disuguaglianze

L’innovazione tecnologica e la digitalizzazione sono indispensabili per poter agire in una prospettiva di crescita per il Paese.  Il ricorso a strumenti digitali sempre di più si mostra vitale per la sostenibilità di molte attività. L’emergenza da Covid-19 non ha fatto altro…
sabato, 2 Maggio 2020
1 7 8 9