domenica, 6 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

324 Articoli - 0 Commenti
Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale
Società

Il bullo? Un infelice, vittima di ferite indelebili

Nicolò Mannino
Tanto è stato scritto su questa piaga sociale, persino si è pensato di istituire una “Giornata nazionale contro il Bullismo”. Corsi di formazione, lezione con specialisti , di tutto e di più, mentre il “bullo” spavaldo e meschinamente solo tra tanti, viene lasciato ai margini dell’apparire come carnefice da additare senza accostarsi mai alle sue ferite. Bullo o un povero...
Società

La fede mariana innalza gli umili

Nicolò Mannino
Quando il cuore dei figli è ricco di gratitudine e di amore, lo sguardo con la madre diventa un inno di bellezza. E’ questa la colonna sonora che armonizza il libro che venerdi cinque febbraio alle ore 16,30 verrà presentato nella Chiesa Madre di San Giuseppe Jato ( Diocesi di Monreale -Provincia di Palermo) con un titolo pronunciato e cantato...
Società

I giovani non sono stupidi, al tempo giusto chiederanno il conto

Nicolò Mannino
Sembra che sono distratti, fanno finta di non comprendere, guardano e osservano ma sanno bene come ci si organizza per fare udire la loro voce di libertà che spezza le inaudibili trame di palazzi e le anguste vie delle trattative dell’apparenza. I giovani non amano le mezze misure e dal modo di agire comprendono subite se tu sei credibile oppure hai...
Attualità

I giovani non dimenticano e scrivono emozioni di tanti anni fa

Nicolò Mannino
Care Lettrici e cari Lettori, Con la presente intendo fornire la mia testimonianza inerente ad un incontro avvenuto a Rosolini (SR) il quale mi ha permesso di conoscere di persona il Dott. Mannino e di aver potuto beneficiare del suo prezioso messaggio. Era Novembre 2015, quando decidemmo di invitare il Dott. Mannino ad un’assemblea di istituto tenutasi al Liceo Scientifico...
Società

Il bambino più bello d’Italia è in casa Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Ha solo nove anni ma la stampa già gli strizza l’occhio incoraggiando la sua scalata a essere il “Bambino più bello D’Italia “. Stiamo parlando del piccolo Antonino Caponnetto (omonimia con il nome e cognome del giudice del pool antimafia che volle al suo fianco Giovanni Falcone e Paolo Borsellino) che ha già indossato la fascia del bambino più bello...
Società

La memoria dell’olocausto accenda i nostri cuori

Nicolò Mannino
La data del 27 gennaio fa sempre male: fa ricordare l’atrocità disumana che vede l’essere umano (scusate se non scrivo “uomo” perché mi sembra che sia n’altra cosa) rivelarsi carnefice e diabolicamente predisposto a uccidere l’Uomo espressione di Amore e di Bellezza del Dio creatore. I forni crematoi puzzano ancora di vendetta e fanno comprendere a tutti gli uomini e...
Società

E giustizia sia. Il Parlamento della Legalità Internazionale con i giudici della Calabria 

Nicolò Mannino
Forse molti non lo sanno, tanti lo sanno e non dicono, altri preferiscono non sapere per non dire. Stiamo parlando del Maxi processo che in queste ore, in questi giorni, si svolge in Calabria che vede coinvolti più di 300 imputati, tantissimi avvocati, un esercito di giornalisti arrivati da ogni dove cercando di scrutare  lo “scoop” pur di dire qualcosa...
Società

La fede non è un antidolorifico

Nicolò Mannino
E’ bello vedere due persone che si amano incondizionatamente e in modo disinteressato. E’ bello leggere nello sguardo degli innamorati la sete di cielo e di eternità perché quel cercarsi non è dettato da un effimero e scontato piacere bensì da una profonda percezione che “insieme tutto  più bello perché tutto più vero “. La gioia di sapersi amati è...
Editoriale

Riamare la vita, dire no alla mafia, con l’azione educativa di don Bosco

Nicolò Mannino
Non mi è venuto difficile richiamare l’attenzione di coloro che lo scorso 11 gennaio hanno partecipato alla commemorazione del XXV Anniversario dell’uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo, rapito sequestrato e dopo 779 giorni strozzato e sciolto nell’acido per mano di carnefici mostruosamente diabolici affiliati alla mafia. Nella sala adiacente la chiesa Madre di Altofonte (Comune alle porte di Palermo) don...
Società

Messaggio di Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale nel XXV Anniversario dell’uccisione di per Giuseppe Di Matteo

Nicolò Mannino
Lunedi 11 gennaio 2021 ricorre il 25° anniversario della barbara uccisione del bambino Giuseppe Di Matteo sciolto nell’acido dai suoi carnefici dopo 779 giorni di prigionia, volendo punire con questo terribile gesto il padre diventato collaboratore di giustizia. Si trattò di un omicidio spietato che mostrò il volto disumano della mafia ed ebbe l’effetto di aumentare l’orrore popolare verso il...