C’è un silenzio che pesa più di mille parole, un silenzio che sa di dolore e di rabbia, di incredulità e di vergogna. È il silenzio di una città, la mia Palermo,…
Oggi più che mai siamo chiamati a fare luce dentro di noi e comprendere se realmente possiamo portare un lume di pace in un mondo bombardato dall’odio fratricida. Abbiamo un debito con…
E’ bastato un incontro culturale in aula magna e una mezz’oretta di attenzione e riflessione e tanti fogli di carta si sono riempiti di “battiti di cuore ” dove i silenzi non sono mai stati d’oro. Stiamo palando dei meravigliosi studenti dell’Istituto…
E’ arrivato a destinazione, tutto consegnato con quella dolce emozione che arricchisce il cuore di chi dona e vede occhi luccicare di commozione e gratitudine in chi riceve. Helga Guardi’, coordinatrice dello staff di segreteria del Parlamento della legalità Internazionale, collaborata da…
“Sono orgogliosa e commossa di ricevere questa nomina di Socia Onoraria del Parlamento della Legalita’ Internazionale. Quanta forza e bellezza in questa definizione, in questa parola “PARLAMENTO DELLA LEGALITA’ INTERNAZIONALE “: Parlamento per dire a tutti, parliamoci , ascoltiamoci, camminiamo insieme sulla…
Si e’ da poco conclusa la “Marcia per la Pace ” verso Assisi, dove Francesco ha dato un taglio netto alla retorica immergendoci tutti nella lode verso un Creatore che ama le sue creature e che nelle beatitudini invoca “Beati gli operatori…
Fervono i preparativi presso l’Istituto Archimede di Partinico (provincia Palermo) in una scuola guidata dalla Dirigente Scolastica Lucia La Fata, per insediare un’Ambasciata culturale del Parlamento della Legalità Internazionale. Un momento di crescita e di confronto che vede tanti bambini e adolescenti…
“Dai un volto all’Innocenza: lasciati interpellare dai bambini”. È questo il tema di base che in queste ore sta animando lo staff di presidenza del Parlamento della Legalità internazionale in vista del Convegno in calendario per il prossimo diciassette dicembre presso il…
Si chiama Don Maurizio Bloise, il coordinatore culturale del Parlamento della Legalità internazionale Regione Calabria- il quale dopo sei anni di osservare attentamente il cammino culturale del movimento ha deciso di metterci faccia e cuore accettando la nomina di coordinatore culturale in…
Sono già sessanta le ambasciate culturali a firma” Parlamento della Legalità Internazionale ” , insediate in diverse città d’Italia e nelle varie regioni del nostro Paese ( oltre al Cairo, America e recentemente in Costa D’Avorio ) e tutto questo grazie a…
Quando due persone amiche si incontrano e devono confidarsi un segreto che appartiene loro, la prima espressione che viene fuori dopo uno sgranamento di occhi e voce mozzafiato e’ “Ti do la mia parola ” fidati. Un giuramento, un patto, una verita’…
Hanno appena ucciso un prete, uno di cui si sapeva poco o nulla visto che non passava da uno studio televisivo a un altro e non aveva sponsor di “visibilità”. Hanno ucciso un prete e tutti imparano il suo nome. Hanno ucciso…