0
Michele Rutigliano

Michele Rutigliano

Giornalista, è nato a Ferrandina (Matera) nel 1953. Vive e lavora a Roma. Dopo la laurea in Legge si è specializzato in Scienza delle Comunicazioni Sociali alla Pontificia Università Gregoriana. Ha lavorato alla Camera dei Deputati, presso la Commissione Bicamerale per il Mezzogiorno, all'Ufficio Stampa e alle Commissioni Parlamentari. Nella X Legislatura è stato Segretario particolare del Vicepresidente della Camera On. Michele Zolla. Successivamente, in posizione di distacco, al Quirinale, presso la Segreteria particolare del Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro. Attualmente collabora con riviste e quotidiani su progetti legati allo sviluppo del Mezzogiorno.

I Nativi del Canada e i Briganti del Sud

giovedì, 28 Luglio 2022
Come tanti tra noi, anch’io sono rimasto colpito dal gesto di Papa Francesco che in Canada, con un bel copricapo indiano, chiede perdono ai nativi. E mentre il Santo Padre li benediceva…

Nessuno tocchi Abele!

giovedì, 26 Maggio 2022
L’inviato del Papa, il Cardinale Richard Gallagher, ieri, al termine della sua visita a Kiev, ha dichiarato testualmente: “l’Ucraina deve difendersi e ricevere aiuti, anche militari”. Anche la Chiesa ormai vira sempre…

Un Commissario europeo per la rinascita del Mezzogiorno

Questa pandemia, come tutte le grandi sciagure provocate o subite dall’uomo, si sta trasformando sempre più in un evento epocale. Asintomatico e imprevedibile, questo virus è comparso improvvisamente come un tornante pericoloso che sbuca, imprevisto, su una strada che ritenevamo affidabile e…
mercoledì, 2 Dicembre 2020

Il nostro Mezzogiorno dove è (quasi) tutto da rifare

 “L’Epifania tutte le feste si porta via”. Vi ricordate questo vecchio proverbio? La Befana, tanto cara ai bambini, chiude il lungo periodo delle feste, portando con sé tanti regali come buon auspicio per l’anno che verrà. In questo infausto 2020, però, potrebbe…
mercoledì, 25 Novembre 2020

Una Pandemia che mette a dura prova il Sud

Il 18 settembre scorso l’Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione Europea, nel suo Rapporto annuale, ha messo nero su bianco una triste verità che, da tempo, già sapevamo. E cioè che le regioni più esposte al rischio povertà in Europa sono la Campania, la…
mercoledì, 18 Novembre 2020

Una Santa Alleanza contro la Pandemia

Questo subdolo virus, sin da quando è comparso sul pianeta, sta provocando enormi danni non solo al genere umano ma a tutta la società e agli ingranaggi che la fanno girare. Ogni santo giorno sfida la nostra pazienza, fiacca il nostro ottimismo,…
mercoledì, 11 Novembre 2020

La questione Meridionale del Coronavirus

In quarant’anni e passa che vivo a Roma, non mi era mai capitato di assentarmi per così lungo tempo dalla mia Lucania. Ci mancavo da più di un anno. Poi, per sopraggiunte esigenze familiari mi sono rifugiato, per alcune settimane, al mio…
mercoledì, 28 Ottobre 2020

Non di solo Stato vivrà il Mezzogiorno

Tra i tanti effetti collaterali che questa pandemia ha provocato, ce n’è uno che ha sorpreso un po’ tutti: il volto positivo e solidale del nostro Sud. Una ricerca effettuata alla fine del luglio scorso dal centro Studi e Ricerche sul Mezzogiorno,…
mercoledì, 21 Ottobre 2020

Se il Mezzogiorno fosse una Macroregione Europea

La pandemia che si è propagata dalla Cina al resto del mondo ha già fatto tantissimi danni. Non solo alla salute del genere umano ma, per un prevedibile effetto a cascata, a tutti gli assetti economici, sociali e civili dei paesi più…
mercoledì, 14 Ottobre 2020