mercoledì, 14 Maggio, 2025

Maurizio Piccinino

1502 Articoli - 0 Commenti
Editoriale

Bentornata Discussione

Maurizio Piccinino
A Roma festa di presentazione tra politica, istituzioni e affetto. “Un giornale per l’Italia, per le famiglie, per un confronto vero sulle idee, le proposte, le soluzioni dei problemi. Faremo articoli e inchieste, ospiteremo dibattiti e approfondimenti per un Paese migliore, unito, laborioso, e perché no, una Italia più felice e forte”. Giampiero Catone, direttore de La Discussione, giornale storico,...
Società

Trasporti, oggi sciopero e disagi. Nei guai 30 milioni di pendolari

Maurizio Piccinino
Oggi e venerdì sciopero dei trasporti pubblici. Sarà un caos per i grandi centri urbani anche se il blocco dei mezzi pubblici, assicurano i sindacati, sarà fatto in modo articolato e differito per orari e aree geografiche. I disagi con la calura estiva al massimo dell’anticiclone africano saranno, comunque, sempre tanti. A pagarne le conseguenze sarà il popolo dei pendolari,...
Società

I bimbi spettatori di soprusi e violenze

Maurizio Piccinino
Sempre più drammatici e gravi i casi di violenza nei quali sono coinvolti i bambini. Un atlante dell’orrore quasi sempre consumato tra le pareti domestiche. I casi più diffusi e in costante aumento sono quelli di “violenza indiretta”, ossia bambini e bambine che assistono agli alterchi dei genitori, alle loro mamme vittime di pestaggi, ai lividi su volto e braccia,...
Ambiente

L’impero delle acque minerali

Maurizio Piccinino
Su peso in milligrammi, uso e smaltimento delle bottigliette di plastica si addensano studi, ricerche, costi, preoccupazioni. Sfide a colpi di innovazioni per la salvezza dell’ambiente, posti di lavoro e tanti soldi. Prima i numeri: ogni anno finiscono imbottigliate 14,8 miliardi di litri di acqua, e 7 su 10 sono in bottiglie in plastica Pet. Su un totale di 2,3...
Società

Italiani in ferie, budget tagliati

Maurizio Piccinino
Gli italiani in ferie tra tagli di budget, caccia alle occasioni e molte sorprese. Sul denaro la prima questione: il 15% dei cittadini non andrà da nessuna parte perché non ci sono soldi per le vacanze. C’è poi il declino del mito dei Camping – tanto in voga negli anni 70 – sarà che l’ex giovane oggi anziano con l’età...
Società

Crisi coniugali tra 80enni

Maurizio Piccinino
Scappatelle e tradimenti, i flirt sui social e le relazione platoniche su smartphone, oppure le aggravanti “circostanze lesive”, della sensibilità e dignità coniugale, del tipo: avere una relazione con una cognata. O coprire di attenzioni una bambola di gomma, all’insaputa della consorte. Ecco alcuni esempi del vastissimo mondo del come nascono le crisi coniugali, con separazioni e divorzi, con lo...
Società

Superenalotto, il jackpot da sogno

Maurizio Piccinino
Superenalotto, sabato 20 luglio. Sulla rampa di lancio ci sono 192 milioni di euro. Sarà la vincita più alta di sempre che tormenta il variegato popolo degli scommettitori. Si calcola in 17 milioni i giocatori che sabato sera torneranno ancora più agguerriti a pronosticare numeri vincenti nel tentativo di stanare la Dea bendata. Per la statistica, tuttavia, è più facile...
Società

Autonomia differenziata a danno del Meridione

Maurizio Piccinino
“L’Autonomia differenzia, le Regioni del nord in testa, a traino anche l’Emilia Romagna targata Pd, si sono convertite all’idea che devono avere una supremazia economia, amministrativa, e di servizi ai loro cittadini a scapito di quelli del sud. Un progetto che ha radici lontane che sono tornate: l’Adi moda”. Angelo Orlando, insegnate di storia, ex senatore della Repubblica, non ha...
Economia

L’Italia delle imprese innovative

Maurizio Piccinino
“L’innovazione non è nemica del lavoro”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a Bologna inaugurando il nuovo mega centro di raccolta di Poste italiane per l’Ecommerce. Se l’innovazione d’impresa sarà il futuro, allora diamo uno sguardo in Italia a quante imprese innovative ci sono, chi le dirige, quanto fatturano e quanta occupazione riescono a creare. Prima questione:...
Editoriale

Povertà in Italia

Maurizio Piccinino
Nel sud e nelle aree urbane sono concentrate le famiglie più povere e disagiate. Quando poi si ha più di un figlio e senza titoli di studio, si arriva alla povertà estrema. Così come sono poverissimi una parte dei figli di conviventi. Situazione peggiore solo i nuclei famigliari degli immigrati. A salvare i figli in povertà estrema sono i genitori...